XVII Legislatura - Convocazioni
Il Consiglio regionale è convocato per lunedì 11 agosto 2025 alle ore 15:30 con la prosecuzione del seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 119/A - GIUNTA REGIONALE - Assestamento di bilancio 2025-2027 e variazioni di bilancio in base alle disposizioni di cui agli articoli 50 e 51 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modifiche ed integrazioni, e riconoscimento di debiti fuori bilancio.
Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro
Relatore di minoranza: PIGA - PROPOSTA DI LEGGE N. 113/A - CORRIAS - Integrazioni alla legge regionale 9 gennaio 2014, n. 2 (Razionalizzazione e contenimento della spesa relativa al funzionamento degli organi statutari della Regione).
Relatore per l'Aula: SCHIRRU - PROPOSTA DI LEGGE N. 59/A - DERIU - CORRIAS - FUNDONI - PIANO - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - PIZZUTO - AGUS - PINTUS - ORRÙ - COCCO - DI NOLFO - CIUSA - LI GIOI - MANDAS - MATTA - SERRA - SOLINAS Alessandro - PORCU - Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte costituzionale n. 242/2019.
Relatore di maggioranza: FUNDONI
Relatore di minoranza: MELONI Corrado - MOZIONE N. 60 - SORGIA - SCHIRRU - TRUZZU - CERA - RUBIU - COCCIU - MARRAS - TALANAS - PIRAS - CHESSA - TICCA - SALARIS - MULA - TUNIS - DERIU, per la richiesta urgente di intervento presso l'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) per garantire la continuità operativa degli educatori socio-pedagogici nel progetto Home care premium (HCP).
- MOZIONE N. 47 - DERIU - AGUS - CIUSA - PIZZUTO - CORRIAS - FUNDONI - PIANO - PILUR-ZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - PINTUS - CANU - CASULA - LI GIOI - MANDAS - MATTA - SERRA - SOLINAS Alessandro, sul sostegno alla proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare "Ma quale casa?".
- MOZIONE N. 24 - TICCA - FASOLINO – SALARIS, sull’autonomia differenziata e l’urgenza di adottare le norme di attuazione dello Statuto finalizzate a rafforzare la competitività della Sardegna.
- MOZIONE N. 27 - TRUZZU - PIGA - CERA - FLORIS - MASALA - MELONI - RUBIU – USAI, sulla necessità urgente di pianificare l’utilizzo in orario serale, notturno e festivo dei parcheggi di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna ubicati nei centri cittadini delle principali locali sarde.
- NOMINE.
(Prot. n. 9188 del 7 agosto 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per lunedì 11 agosto 2025 alle ore 9:30 con la prosecuzione del seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 119/A - GIUNTA REGIONALE - Assestamento di bilancio 2025-2027 e variazioni di bilancio in base alle disposizioni di cui agli articoli 50 e 51 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modifiche ed integrazioni, e riconoscimento di debiti fuori bilancio.
Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro
Relatore di minoranza: PIGA - PROPOSTA DI LEGGE N. 113/A - CORRIAS - Integrazioni alla legge regionale 9 gennaio 2014, n. 2 (Razionalizzazione e contenimento della spesa relativa al funzionamento degli organi statutari della Regione).
Relatore per l'Aula: SCHIRRU - PROPOSTA DI LEGGE N. 59/A - DERIU - CORRIAS - FUNDONI - PIANO - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - PIZZUTO - AGUS - PINTUS - ORRÙ - COCCO - DI NOLFO - CIUSA - LI GIOI - MANDAS - MATTA - SERRA - SOLINAS Alessandro - PORCU - Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte costituzionale n. 242/2019.
Relatore di maggioranza: FUNDONI
Relatore di minoranza: MELONI Corrado - MOZIONE N. 60 - SORGIA - SCHIRRU - TRUZZU - CERA - RUBIU - COCCIU - MARRAS - TALANAS - PIRAS - CHESSA - TICCA - SALARIS - MULA - TUNIS - DERIU, per la richiesta urgente di intervento presso l'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) per garantire la continuità operativa degli educatori socio-pedagogici nel progetto Home care premium (HCP).
- MOZIONE N. 47 - DERIU - AGUS - CIUSA - PIZZUTO - CORRIAS - FUNDONI - PIANO - PILUR-ZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - PINTUS - CANU - CASULA - LI GIOI - MANDAS - MATTA - SERRA - SOLINAS Alessandro, sul sostegno alla proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare "Ma quale casa?".
- MOZIONE N. 24 - TICCA - FASOLINO – SALARIS, sull’autonomia differenziata e l’urgenza di adottare le norme di attuazione dello Statuto finalizzate a rafforzare la competitività della Sardegna.
- MOZIONE N. 27 - TRUZZU - PIGA - CERA - FLORIS - MASALA - MELONI - RUBIU – USAI, sulla necessità urgente di pianificare l’utilizzo in orario serale, notturno e festivo dei parcheggi di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna ubicati nei centri cittadini delle principali locali sarde.
- NOMINE.
(Prot. n. 9188 del 7 agosto 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 6 agosto 2025 alle ore 15:03 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 119/A - GIUNTA REGIONALE - Assestamento di bilancio 2025-2027 e variazioni di bilancio in base alle disposizioni di cui agli articoli 50 e 51 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modifiche ed integrazioni, e riconoscimento di debiti fuori bilancio.
Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro
Relatore di minoranza: PIGA - PROPOSTA DI LEGGE N. 113/A - CORRIAS - Integrazioni alla legge regionale 9 gennaio 2014, n. 2 (Razionalizzazione e contenimento della spesa relativa al funzionamento degli organi statutari della Regione).
Relatore per l'Aula: SCHIRRU - PROPOSTA DI LEGGE N. 59/A - DERIU - CORRIAS - FUNDONI - PIANO - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - PIZZUTO - AGUS - PINTUS - ORRÙ - COCCO - DI NOLFO - CIUSA - LI GIOI - MANDAS - MATTA - SERRA - SOLINAS Alessandro - PORCU - Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte costituzionale n. 242/2019.
Relatore di maggioranza: FUNDONI
Relatore di minoranza: MELONI Corrado - MOZIONE N. 60 - SORGIA - SCHIRRU - TRUZZU - CERA - RUBIU - COCCIU - MARRAS - TALANAS - PIRAS - CHESSA - TICCA - SALARIS - MULA - TUNIS - DERIU, per la richiesta urgente di intervento presso l'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) per garantire la continuità operativa degli educatori socio-pedagogici nel progetto Home care premium (HCP).
- MOZIONE N. 47 - DERIU - AGUS - CIUSA - PIZZUTO - CORRIAS - FUNDONI - PIANO - PILUR-ZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - PINTUS - CANU - CASULA - LI GIOI - MANDAS - MATTA - SERRA - SOLINAS Alessandro, sul sostegno alla proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare "Ma quale casa?".
- MOZIONE N. 24 - TICCA - FASOLINO – SALARIS, sull’autonomia differenziata e l’urgenza di adottare le norme di attuazione dello Statuto finalizzate a rafforzare la competitività della Sardegna.
- MOZIONE N. 27 - TRUZZU - PIGA - CERA - FLORIS - MASALA - MELONI - RUBIU – USAI, sulla necessità urgente di pianificare l’utilizzo in orario serale, notturno e festivo dei parcheggi di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna ubicati nei centri cittadini delle principali locali sarde.
- NOMINE.
(Convocazione Aula del 06/08/2025)
A rettifica della convocazione prot. 8943 del 31 luglio 2025, il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 6 agosto 2025 alle ore 10:00 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 119/A - GIUNTA REGIONALE - Assestamento di bilancio 2025-2027 e variazioni di bilancio in base alle disposizioni di cui agli articoli 50 e 51 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modifiche ed integrazioni, e riconoscimento di debiti fuori bilancio.
Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro
Relatore di minoranza: PIGA - PROPOSTA DI LEGGE N. 113/A - CORRIAS - Integrazioni alla legge regionale 9 gennaio 2014, n. 2 (Razionalizzazione e contenimento della spesa relativa al funzionamento degli organi statutari della Regione).
Relatore per l'Aula: SCHIRRU - PROPOSTA DI LEGGE N. 59/A - DERIU - CORRIAS - FUNDONI - PIANO - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - PIZZUTO - AGUS - PINTUS - ORRÙ - COCCO - DI NOLFO - CIUSA - LI GIOI - MANDAS - MATTA - SERRA - SOLINAS Alessandro - PORCU - Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte costituzionale n. 242/2019.
Relatore di maggioranza: FUNDONI
Relatore di minoranza: MELONI Corrado - MOZIONE N. 60 - SORGIA - SCHIRRU - TRUZZU - CERA - RUBIU - COCCIU - MARRAS - TALANAS - PIRAS - CHESSA - TICCA - SALARIS - MULA - TUNIS - DERIU, per la richiesta urgente di intervento presso l'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) per garantire la continuità operativa degli educatori socio-pedagogici nel progetto Home care premium (HCP).
- MOZIONE N. 47 - DERIU - AGUS - CIUSA - PIZZUTO - CORRIAS - FUNDONI - PIANO - PILUR-ZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - PINTUS - CANU - CASULA - LI GIOI - MANDAS - MATTA - SERRA - SOLINAS Alessandro, sul sostegno alla proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare "Ma quale casa?".
- MOZIONE N. 24 - TICCA - FASOLINO – SALARIS, sull’autonomia differenziata e l’urgenza di adottare le norme di attuazione dello Statuto finalizzate a rafforzare la competitività della Sardegna.
- MOZIONE N. 27 - TRUZZU - PIGA - CERA - FLORIS - MASALA - MELONI - RUBIU – USAI, sulla necessità urgente di pianificare l’utilizzo in orario serale, notturno e festivo dei parcheggi di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna ubicati nei centri cittadini delle principali locali sarde.
- NOMINE.
(Prot. n. 8961 del 1° agosto 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 5 agosto 2025 alle ore 10:30 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 119 - GIUNTA REGIONALE - Assestamento di bilancio 2025-2027 e va-riazioni di bilancio in base alle disposizioni di cui agli articoli 50 e 51 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modifiche ed integrazioni, e riconoscimento di debiti fuori bilancio. (qualora perfezionato)
- PROPOSTA DI LEGGE N. 113/A - CORRIAS - Integrazioni alla legge regionale 9 gennaio 2014, n. 2 (Razionalizzazione e contenimento della spesa relativa al funzionamento degli organi statutari della Regione).
Relatore per l'Aula: SCHIRRU - PROPOSTA DI LEGGE N. 59/A - DERIU - CORRIAS - FUNDONI - PIANO - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - PIZZUTO - AGUS - PINTUS - ORRÙ - COCCO - DI NOLFO - CIUSA - LI GIOI - MANDAS - MATTA - SERRA - SOLINAS Alessandro - PORCU - Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte costituzionale n. 242/2019.
Relatore di maggioranza: FUNDONI
Relatore di minoranza: MELONI Corrado - MOZIONE N. 60 - SORGIA - SCHIRRU - TRUZZU - CERA - RUBIU - COCCIU - MARRAS - TALANAS - PIRAS - CHESSA - TICCA - SALARIS - MULA - TUNIS - DERIU, per la richiesta urgente di intervento presso l'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) per garantire la continuità operativa degli educatori socio-pedagogici nel progetto Home care premium (HCP).
- MOZIONE N. 47 - DERIU - AGUS - CIUSA - PIZZUTO - CORRIAS - FUNDONI - PIANO - PILUR-ZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - PINTUS - CANU - CASULA - LI GIOI - MANDAS - MATTA - SERRA - SOLINAS Alessandro, sul sostegno alla proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare "Ma quale casa?".
- MOZIONE N. 24 - TICCA - FASOLINO – SALARIS, sull’autonomia differenziata e l’urgenza di adottare le norme di attuazione dello Statuto finalizzate a rafforzare la competitività della Sardegna.
- MOZIONE N. 27 - TRUZZU - PIGA - CERA - FLORIS - MASALA - MELONI - RUBIU – USAI, sulla necessità urgente di pianificare l’utilizzo in orario serale, notturno e festivo dei parcheggi di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna ubicati nei centri cittadini delle principali locali sarde.
- NOMINE.
(Prot. n. 8849 del 30 luglio 2025)
A rettifica della convocazione del Consiglio regionale (protocollo n. 8425 del 22 luglio 2025, integrato con nota prot. n. 8553 del 23 luglio 2025), per il giorno martedì 29 luglio 2025 alle ore 11:00 per lo svolgimento della seduta di question time, l'ordine del giorno è così modificato:
- INTERROGAZIONE N. 125/A, in merito alle problematiche causate dall'aumento incontrollato della fauna selvatica (cervi e daini) in Sardegna e danni conseguenti, presentata dagli onorevoli Rubiu Gianluigi, Truzzu Paolo, Piga Fausto, Meloni Corrado, Cera Emanuele, Floris Antonello, Masala Maria Francesca, Usai Cristina, in data 21 gennaio 2025 e indirizzata all'Assessore regionale dell'agricoltura e riforma agro-pastorale;
- INTERROGAZIONE N. 209/A, in merito allo stato di avanzamento del progetto del museo giudicale e alle azioni messe in atto dall'Assessorato regionale della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, presentata dall'onorevole Urpi Alberto, in data 11 giugno 2025 e indirizzata all'Assessore regionale della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport;
- INTERROGAZIONE N. 219/A, in merito in merito al ricorso a consulenze esterne per la predisposizione della legge statutaria e della nuova legge elettorale regionale senza coinvolgimento del Consiglio, presentata dall'onorevole Sorgia Alessandro, in data 25 giugno 2025 e indirizzata all'Assessore regionale degli affari regionali, personale e riforma della Regione;
- INTERROGAZIONE N. 220/A, in merito all'utilizzo dell'elisoccorso di Olbia per trasporti non urgenti fuori Regione e le conseguenti criticità per la Gallura, presentata dagli onorevoli Usai Cristina, Truzzu Paolo, Cera Emanuele, Floris Antonello, Masala Maria Francesca, Meloni Corrado, Mula Francesco Paolo, Piga Fausto e Rubiu Gianluigi, in data 25 giugno 2025 e indirizzata all'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale;
- INTERROGAZIONE N. 227/A, sullo stato di attuazione e della messa a regime delle autorizzazioni di spesa ex articolo 5, comma 14, della legge regionale 21 febbraio 2023, n. 1 (Legge di stabilità 2023) e articolo 1, comma 6, della legge regionale 21 novembre 2024, n.18 (Variazioni di bilancio, riconoscimento di debiti fuori bilancio e passività pregresse e disposizioni varie) volte a sanare la sperequazione del salario accessorio tra il personale delle diverse Aziende sanitarie della Sardegna, presentata dagli onorevoli Agus Francesco e Pintus Ivan, in data 27 giugno 2025 e indirizzata all'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale;
- INTERROGAZIONE N. 249/C-6, a risposta immediata, sulle visite oncologiche in intramoenia fin dalla presa in carico come prima visita, presentata dagli onorevoli Canu Giuseppino, Casula Paola e Pizzuto Luca in data 22 luglio 2025 e indirizzata all'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale;
- INTERROGAZIONE N. 250/C-6, a risposta immediata, sull’applicazione della deliberazione 12 giugno 2024, n.16/21 che disciplina il finanziamento regionale delle borse integrative in favore dei medici iscritti al corso triennale di formazione specifica in medicina generale per l’anno 2024, ai sensi della legge regionale n.6 del 2020, come modificata dalla legge regionale n. 9 del 2023, presentata dagli onorevoli Canu Giuseppino, Casula Paola e Pizzuto Luca in data 22 luglio 2025 e indirizzata all'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale;
- INTERROGAZIONE N. 251/C-1, a risposta immediata, sull'inaccessibilità delle spiagge per le persone con disabilità lungo le coste della Sardegna, presentata dagli onorevoli Canu Giuseppino, Casula Paola e Pizzuto Luca in data 22 luglio 2025 e indirizzata all'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale e all'Assessore regionale del turismo, artigianato e commercio.
(Prot. n. 8624 del 24 luglio 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 29 luglio 2025 alle ore 13:00 con il seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 118/A. GIUNTA REGIONALE, Approvazione del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l'esercizio finanziario 2024 e del Rendiconto consolidato della Regione Sardegna per l'esercizio finanziario 2024.
Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro
Relatore di minoranza: PIGA - NOMINE.
(Prot. n. 8558 del 23 luglio 2025)
Ad integrazione della convocazione del Consiglio regionale di cui al protocollo n. 8425 del 22 luglio 2025, per la seduta di martedì 29 luglio 2025 alle ore 11:00, sono inserite all'ordine del giorno le seguenti interrogazioni:
- INTERROGAZIONE N. 235/C-5, sullo stato di attuazione della legge regionale n. 20 del 2024 in materia di Piano energetico regionale e Agenzia per l’energia, presentata dagli onorevoli Pizzuto Luca, Canu Giuseppino e Casula Paola in data 8 luglio 2025 e indirizzata alla Giunta regionale;
- INTERROGAZIONE N. 249/C-6, a risposta immediata, sulle visite oncologiche in intramoenia fin dalla presa in carico come prima visita, presentata dagli onorevoli Canu Giuseppino, Casula Paola e Pizzuto Luca in data 22 luglio 2025 e indirizzata all'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale;
- INTERROGAZIONE N. 250/C-6, a risposta immediata, sull’applicazione della deliberazione 12 giugno 2024, n.16/21 che disciplina il finanziamento regionale delle borse integrative in favore dei medici iscritti al corso triennale di formazione specifica in medicina generale per l’anno 2024, ai sensi della legge regionale n.6 del 2020, come modificata dalla legge regionale n. 9 del 2023, presentata dagli onorevoli Canu Giuseppino, Casula Paola e Pizzuto Luca in data 22 luglio 2025 e indirizzata all'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale;
- INTERROGAZIONE N. 251/C-1, a risposta immediata, sull'inaccessibilità delle spiagge per le persone con disabilità lungo le coste della Sardegna, presentata dagli onorevoli Canu Giuseppino, Casula Paola e Pizzuto Luca in data 22 luglio 2025 e indirizzata all'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale e all'Assessore regionale del turismo, artigianato e commercio;
- INTERROGAZIONE N. 252/C-5, sull'avviso pubblico "Sardegna - Sostegno Lavoro Regione Sardegna (SO.LA.RE.) - annualità 2025", destinato a sostenere le imprese e gli addetti della filiera turistica per le assunzioni di giovani under 35 e disoccupati over 35, presentata dagli onorevoli Tunis Stefano, Peru Antonello e Urpi Alberto in data 23 luglio 2027 e indirizzata all'Assessore regionale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale.
(Prot. n. 8553 del 23 luglio 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 29 luglio 2025 alle ore 11:00 per lo svolgimento delle seguenti interrogazioni a risposta immediata ai sensi dell'articolo 123 bis del Regolamento interno (QUESTION TIME):
- INTERROGAZIONE N. 125/A, in merito alle problematiche causate dall'aumento incontrollato della fauna selvatica (cervi e daini) in Sardegna e danni conseguenti, presentata dagli onorevoli Rubiu Gianluigi, Truzzu Paolo, Piga Fausto, Meloni Corrado, Cera Emanuele, Floris Antonello, Masala Maria Francesca, Usai Cristina, in data 21 gennaio 2025 e indirizzata all'Assessore regionale dell'agricoltura e riforma agro-pastorale.
- INTERROGAZIONE N. 191/A, sugli interventi per garantire l'approvvigionamento idrico alla borgata di Feraxi nel Comune di Muravera, presentata dall'onorevole Sorgia Alessandro, in data 19 maggio 2025 e indirizzata all'Assessore regionale dei lavori pubblici.
- INTERROGAZIONE N. 209/A, in merito allo stato di avanzamento del progetto del museo giudicale e alle azioni messe in atto dall'Assessorato regionale della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, presentata dall'onorevole Urpi Alberto, in data 11 giugno 2025 e indirizzata all'Assessore regionale della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport.
- INTERROGAZIONE N. 219/A, in merito in merito al ricorso a consulenze esterne per la predisposizione della legge statutaria e della nuova legge elettorale regionale senza coinvolgimento del Consiglio, presentata dall'onorevole Sorgia Alessandro, in data 25 giugno 2025 e indirizzata all'Assessore regionale degli affari regionali, personale e riforma della Regione.
- INTERROGAZIONE N. 220/A, in merito all'utilizzo dell'elisoccorso di Olbia per trasporti non urgenti fuori Regione e le conseguenti criticità per la Gallura, presentata dagli onorevoli Usai Cristina, Truzzu Paolo, Cera Emanuele, Floris Antonello, Masala Maria Francesca, Meloni Corrado, Mula Francesco Paolo, Piga Fausto e Rubiu Gianluigi, in data 25 giugno 2025 e indirizzata all'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale.
- INTERROGAZIONE N. 227/A, sullo stato di attuazione e della messa a regime delle autorizzazioni di spesa ex articolo 5, comma 14, della legge regionale 21 febbraio 2023, n. 1 (Legge di stabilità 2023) e articolo 1, comma 6, della legge regionale 21 novembre 2024, n.18 (Variazioni di bilancio, riconoscimento di debiti fuori bilancio e passività pregresse e disposizioni varie) volte a sanare la sperequazione del salario accessorio tra il personale delle diverse Aziende sanitarie della Sardegna, presentata dagli onorevoli Agus Francesco e Pintus Ivan, in data 27 giugno 2025 e indirizzata all'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale.
- INTERROGAZIONE N. 229/A, in merito alla gestione del patrimonio costituito dai minerali naturali estraibili e alla programmazione delle attività estrattive nel territorio regionale, presentata dagli onorevoli Casula Paola, Pizzuto Luca e Canu Giuseppino, in data 1° luglio 2025 e indirizzata all'Assessore regionale dell'industria.
(Prot. n. 8425 del 22 luglio 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 15 luglio 2025 alle ore 10:30 con la prosecuzione dell'ordine del giorno:
- MOZIONE N. 42 - TRUZZU - DERIU - CIUSA - COCCIU - ORRÙ - TICCA - PORCU - AGUS - PERU - PIZZUTO - COCCO - SORGIA - PIGA - CERA - FLORIS - MASALA - MELONI Corrado - RUBIU - USAI - MULA - PIANO - FUNDONI - CORRIAS - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - MANDAS - SERRA - MATTA - LI GIOI - SOLINAS Alessandro - CHESSA - MAIELI - MARRAS - PIRAS - TALANAS - DESSENA - LOI - FASOLINO - SALARIS - CAU - COZZOLINO - PINTUS - URPI - TUNIS - CANU - CASULA - DI NOLFO - FRAU - ARONI - SCHIRRU, sulla necessità urgente di avviare i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della strada statale 554 e realizzare il “corridoio Golfo degli Angeli”, primo viale di comunicazione integrato e sostenibile, stradale-ferroviario-ciclopedonale.
- MOZIONE N. 45 - PIZZUTO - CIUSA - ORRÙ - PORCU - COCCO - CASULA - CANU - DI NOLFO - FRAU - DESSENA - PIU - LOI - CAU - COZZOLINO - CUCCUREDDU - LI GIOI - MANDAS - MATTA - SERRA - SOLINAS Alessandro - MANCA per la richiesta di una posizione netta contro il riarmo e l'economia di guerra.
- MOZIONE N. 51 - PIZZUTO - CASULA - CANU – ORRÙ - DESSENA - LOI - CIUSA - MANDAS - SERRA - MATTA - LI GIOI - SOLINAS Antonio - PORCU - CAU - COZZOLINO - DERIU - PIANO - FUNDONI - CORRIAS - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Alessandro - SORU - SPANO - AGUS - PINTUS - COCCO - DI NOLFO - FRAU sulla sospensione dei rapporti istituzionali e di cooperazione tra la Regione e lo Stato di Israele in conseguenza delle violazioni dei diritti umani nella Striscia di Gaza.
- MOZIONE N. 54 - TRUZZU - SORGIA - ARONI - CERA - FLORIS - MASALA - MELONI Corrado - MULA - PIGA - RUBIU - SCHIRRU - TUNIS - USAI sulla necessità urgente di avviare tutte le azioni politiche, sociali e diplomatiche affinché si arrivi quanto prima a una soluzione negoziata tra Israele e i rappresentanti palestinesi per la cessazione dei combattimenti, la pace e la ricostruzione di Gaza.
- MOZIONE N. 53 - MULA - CERA - TRUZZU - FLORIS - PIGA - MASALA - MELONI Corrado - RUBIU - USAI in merito alle criticità applicative delle nuove disposizioni dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) e del Ministero della salute sul sistema di identificazione e registrazione (I&R) e le attività di pascolamento nella Regione.
- MOZIONE N. 33 - COCCO - FRAU - DI NOLFO a sostegno del sistema universitario della Sardegna attraverso una ricognizione coordinata delle risorse pubbliche regionali.
- NOMINE.
(Convocazione Aula del 08/07/2025)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 8 luglio 2025 alle ore 16:00 con la prosecuzione dell'ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 108/A. GIUNTA REGIONALE - Norme straordinarie per il superamento dell'emergenza idrica.
Relatore di maggioranza: ORRÙ
Relatore di minoranza: MULA - MOZIONE N. 42 - TRUZZU - DERIU - CIUSA - COCCIU - ORRÙ - TICCA - PORCU - AGUS - PERU - PIZZUTO - COCCO - SORGIA - PIGA - CERA - FLORIS - MASALA - MELONI Corrado - RUBIU - USAI - MULA - PIANO - FUNDONI - CORRIAS - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - MANDAS - SERRA - MATTA - LI GIOI - SOLINAS Alessandro - CHESSA - MAIELI - MARRAS - PIRAS - TALANAS - DESSENA - LOI - FASOLINO - SALARIS - CAU - COZZOLINO - PINTUS - URPI - TUNIS - CANU - CASULA - DI NOLFO - FRAU - ARONI - SCHIRRU, sulla necessità urgente di avviare i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della strada statale 554 e realizzare il “corridoio Golfo degli Angeli”, primo viale di comunicazione integrato e sostenibile, stradale-ferroviario-ciclopedonale.
- NOMINE.
(Convocazione Aula del 08/07/2025)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 8 luglio 2025 alle ore 10:30 col seguente ordine del giorno:
- PROPOSTA DI LEGGE NAZIONALE N. 1/A. DERIU - AGUS - CIUSA - CHESSA - COCCO - COCCIU - MULA - ORRÙ - PIZZUTO - PORCU - TICCA - TRUZZU - Introduzione dell'elezione diretta del Presidente della Provincia e del Consiglio provinciale.
Relatore per l'Aula: DERIU - DISEGNO DI LEGGE N. 108/A. GIUNTA REGIONALE - Norme straordinarie per il superamento dell'emergenza idrica.
Relatore di maggioranza: ORRÙ
Relatore di minoranza: MULA - DOC. 24/XVII/A. Articolo 56 dello Statuto speciale per la Sardegna. Commissione paritetica Stato Regione Sardegna. Rinnovo dei componenti di espressione regionale. (qualora perfezionato)
- MOZIONE N. 42 - TRUZZU - DERIU - CIUSA - COCCIU - ORRÙ - TICCA - PORCU - AGUS - PERU - PIZZUTO - COCCO - SORGIA - PIGA - CERA - FLORIS - MASALA - MELONI Corrado - RUBIU - USAI - MULA - PIANO - FUNDONI - CORRIAS - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - MANDAS - SERRA - MATTA - LI GIOI - SOLINAS Alessandro - CHESSA - MAIELI - MARRAS - PIRAS - TALANAS - DESSENA - LOI - FASOLINO - SALARIS - CAU - COZZOLINO - PINTUS - URPI - TUNIS - CANU - CASULA - DI NOLFO - FRAU - ARONI - SCHIRRU, sulla necessità urgente di avviare i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della strada statale 554 e realizzare il “corridoio Golfo degli Angeli”, primo viale di comunicazione integrato e sostenibile, stradale-ferroviario-ciclopedonale.
- MOZIONE N. 45 - PIZZUTO - CIUSA - ORRÙ - PORCU - COCCO - CASULA - CANU - DI NOLFO - FRAU - DESSENA - PIU - LOI - CAU - COZZOLINO - CUCCUREDDU - LI GIOI - MANDAS - MATTA - SERRA - SOLINAS Alessandro - MANCA per la richiesta di una posizione netta contro il riarmo e l'economia di guerra.
- MOZIONE N. 51 - PIZZUTO - CASULA - CANU – ORRÙ - DESSENA - LOI - CIUSA - MANDAS - SERRA - MATTA - LI GIOI - SOLINAS Antonio - PORCU - CAU - COZZOLINO - DERIU - PIANO - FUNDONI - CORRIAS - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Alessandro - SORU - SPANO - AGUS - PINTUS - COCCO - DI NOLFO - FRAU sulla sospensione dei rapporti istituzionali e di cooperazione tra la Regione e lo Stato di Israele in conseguenza delle violazioni dei diritti umani nella Striscia di Gaza.
- MOZIONE N. 54 - TRUZZU - SORGIA - ARONI - CERA - FLORIS - MASALA - MELONI Corrado - MULA - PIGA - RUBIU - SCHIRRU - TUNIS - USAI sulla necessità urgente di avviare tutte le azioni politiche, sociali e diplomatiche affinché si arrivi quanto prima a una soluzione negoziata tra Israele e i rappresentanti palestinesi per la cessazione dei combattimenti, la pace e la ricostruzione di Gaza.
- MOZIONE N. 53 - MULA - CERA - TRUZZU - FLORIS - PIGA - MASALA - MELONI Corrado - RUBIU - USAI in merito alle criticità applicative delle nuove disposizioni dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) e del Ministero della salute sul sistema di identificazione e registrazione (I&R) e le attività di pascolamento nella Regione.
- MOZIONE N. 33 - COCCO - FRAU - DI NOLFO a sostegno del sistema universitario della Sardegna attraverso una ricognizione coordinata delle risorse pubbliche regionali.
- NOMINE.
(Prot. n. 7535 del 30 giugno 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 24 giugno 2025 alle ore 10:30 per lo svolgimento delle seguenti interrogazioni a risposta immediata ai sensi dell’articolo 123 bis del Regolamento interno (QUESTION TIME):
- INTERROGAZIONE N. 144/A in merito alla necessità di garantire la disponibilità del gas metano nel Sud Sardegna in tempi brevi e al mancato rilascio dell’intesa per il terminal del gas naturale liquefatto (GNL) nel porto canale di Cagliari, presentata dagli Onorevoli Urpi, Peru e Tunis, in data 7 febbraio 2025 e indirizzata all'Assessore regionale dell'industria;
- INTERROGAZIONE N. 145/C in merito all’inclusione del trasporto marittimo nel sistema ETS e i conseguenti impatti sulle imprese e sull'economia della Sardegna, presentata dagli Onorevoli Urpi, Peru e Tunis in data 7 febbraio 2025 e indirizzata all'Assessore regionale dei Trasporti;
- INTERROGAZIONE N. 192/A sul rilancio del Centro trapianti della Sardegna e sulla riorganizzazione della terapia intensiva post-operatoria dell'Azienda di rilievo nazionale ed alta specializzazione (ARNAS) G. Brotzu, presentata dagli Onorevoli Agus e Pintus in data 21 maggio 2025 e indirizzata all'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale.
(Prot. n. 7006 del 19 giugno 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 10:30.
(Convocazione Aula del 12 giugno 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per giovedì 12 giugno 2025 alle ore 16:00 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 83/A - GIUNTA REGIONALE. Riordino e coordinamento della normativa edilizia e urbanistica regionale con le disposizioni urgenti in materia di semplificazione urbanistica ed edilizia di cui al decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, in legge 24 luglio 2024, n. 105.
Relatore di maggioranza: PIANO
Relatore di minoranza: FLORIS - DOC. 17/XVII/A - Programma delle attività del CORECOM per l'anno 2025.
Relatrice per l'Aula: SORU - MOZIONE N. 24 - TICCA - FASOLINO - SALARIS sull’autonomia differenziata e l'urgenza di adottare le norme di attuazione dello Statuto finalizzate a rafforzare la competitività della Sardegna.
- MOZIONE N. 32 - FRAU - COCCO - DI NOLFO sulla necessità urgente di attivare procedure organizzative per il funzionamento e il potenziamento del registro tumori della Regione.
- MOZIONE N. 33 - COCCO - FRAU - DI NOLFO a sostegno del sistema universitario della Sardegna attraverso una ricognizione coordinata delle risorse pubbliche regionali.
- MOZIONE N. 42 - TRUZZU - DERIU - CIUSA - COCCIU - ORRÙ - TICCA - PORCU - AGUS - PERU - PIZZUTO - COCCO - SORGIA - PIGA - CERA - FLORIS - MASALA - MELONI Corrado - RUBIU - USAI - MULA - PIANO - FUNDONI - CORRIAS - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - MANDAS - SERRA - MATTA - LI GIOI - SOLINAS Alessandro - CHES-SA - MAIELI - MARRAS - PIRAS - TALANAS - DESSENA - LOI - FASOLINO - SALARIS - CAU - COZZOLINO - PINTUS - URPI - TUNIS - CANU - CASULA - DI NOLFO - FRAU - ARONI - SCHIRRU, sulla necessità urgente di avviare i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della strada statale 554 e realizzare il “corridoio Golfo degli Angeli”, primo viale di comunicazione integrato e sostenibile, stradale-ferroviario-ciclopedonale.
- MOZIONE N. 40 - SCHIRRU - MULA - CERA - SORGIA - RUBIU - TRUZZU - PIRAS - ARONI - PERU - USAI - MAIELI - TICCA - TUNIS - PIGA, in merito alla necessità di far fronte alle gravi disparità di trattamento tra professionisti sanitari che accedono all’istituto delle prestazioni aggiuntive.
- NOMINE.
(Convocazione Aula del 12 giugno 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per giovedì 12 giugno 2025 alle ore 10:00 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 83/A - GIUNTA REGIONALE. Riordino e coordinamento della normativa edilizia e urbanistica regionale con le disposizioni urgenti in materia di semplificazione urbanistica ed edilizia di cui al decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, in legge 24 luglio 2024, n. 105.
Relatore di maggioranza: PIANO
Relatore di minoranza: FLORIS - DOC. 17/XVII/A - Programma delle attività del CORECOM per l'anno 2025.
Relatrice per l'Aula: SORU - MOZIONE N. 24 - TICCA - FASOLINO - SALARIS sull’autonomia differenziata e l'urgenza di adottare le norme di attuazione dello Statuto finalizzate a rafforzare la competitività della Sardegna.
- MOZIONE N. 32 - FRAU - COCCO - DI NOLFO sulla necessità urgente di attivare procedure organizzative per il funzionamento e il potenziamento del registro tumori della Regione.
- MOZIONE N. 33 - COCCO - FRAU - DI NOLFO a sostegno del sistema universitario della Sardegna attraverso una ricognizione coordinata delle risorse pubbliche regionali.
- MOZIONE N. 42 - TRUZZU - DERIU - CIUSA - COCCIU - ORRÙ - TICCA - PORCU - AGUS - PERU - PIZZUTO - COCCO - SORGIA - PIGA - CERA - FLORIS - MASALA - MELONI Corrado - RUBIU - USAI - MULA - PIANO - FUNDONI - CORRIAS - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - MANDAS - SERRA - MATTA - LI GIOI - SOLINAS Alessandro - CHES-SA - MAIELI - MARRAS - PIRAS - TALANAS - DESSENA - LOI - FASOLINO - SALARIS - CAU - COZZOLINO - PINTUS - URPI - TUNIS - CANU - CASULA - DI NOLFO - FRAU - ARONI - SCHIRRU, sulla necessità urgente di avviare i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della strada statale 554 e realizzare il “corridoio Golfo degli Angeli”, primo viale di comunicazione integrato e sostenibile, stradale-ferroviario-ciclopedonale.
- MOZIONE N. 40 - SCHIRRU - MULA - CERA - SORGIA - RUBIU - TRUZZU - PIRAS - ARONI - PERU - USAI - MAIELI - TICCA - TUNIS - PIGA, in merito alla necessità di far fronte alle gravi disparità di trattamento tra professionisti sanitari che accedono all’istituto delle prestazioni aggiuntive.
- NOMINE.
(Convocazione Aula del 12 giugno 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 10 giugno 2025 alle ore 16:30 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 83/A - GIUNTA REGIONALE. Riordino e coordinamento della normativa edilizia e urbanistica regionale con le disposizioni urgenti in materia di semplificazione urbanistica ed edilizia di cui al decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, in legge 24 luglio 2024, n. 105.
Relatore di maggioranza: PIANO
Relatore di minoranza: FLORIS - DOC. 17/XVII/A - Programma delle attività del CORECOM per l'anno 2025.
Relatrice per l'Aula: SORU - MOZIONE N. 24 - TICCA - FASOLINO - SALARIS sull’autonomia differenziata e l'urgenza di adottare le norme di attuazione dello Statuto finalizzate a rafforzare la competitività della Sardegna.
- MOZIONE N. 32 - FRAU - COCCO - DI NOLFO sulla necessità urgente di attivare procedure organizzative per il funzionamento e il potenziamento del registro tumori della Regione.
- MOZIONE N. 33 - COCCO - FRAU - DI NOLFO a sostegno del sistema universitario della Sardegna attraverso una ricognizione coordinata delle risorse pubbliche regionali.
- MOZIONE N. 42 - TRUZZU - DERIU - CIUSA - COCCIU - ORRÙ - TICCA - PORCU - AGUS - PERU - PIZZUTO - COCCO - SORGIA - PIGA - CERA - FLORIS - MASALA - MELONI Corrado - RUBIU - USAI - MULA - PIANO - FUNDONI - CORRIAS - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - MANDAS - SERRA - MATTA - LI GIOI - SOLINAS Alessandro - CHES-SA - MAIELI - MARRAS - PIRAS - TALANAS - DESSENA - LOI - FASOLINO - SALARIS - CAU - COZZOLINO - PINTUS - URPI - TUNIS - CANU - CASULA - DI NOLFO - FRAU - ARONI - SCHIRRU, sulla necessità urgente di avviare i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della strada statale 554 e realizzare il “corridoio Golfo degli Angeli”, primo viale di comunicazione integrato e sostenibile, stradale-ferroviario-ciclopedonale.
- MOZIONE N. 40 - SCHIRRU - MULA - CERA - SORGIA - RUBIU - TRUZZU - PIRAS - ARONI - PERU - USAI - MAIELI - TICCA - TUNIS - PIGA, in merito alla necessità di far fronte alle gravi disparità di trattamento tra professionisti sanitari che accedono all’istituto delle prestazioni aggiuntive.
- NOMINE.
(Convocazione Aula del 10 giugno 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 10 giugno 2025 alle ore 10:30 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 83/A - GIUNTA REGIONALE. Riordino e coordinamento della normativa edilizia e urbanistica regionale con le disposizioni urgenti in materia di semplificazione urbanistica ed edilizia di cui al decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, in legge 24 luglio 2024, n. 105.
Relatore di maggioranza: PIANO
Relatore di minoranza: FLORIS - DOC. 17/XVII/A - Programma delle attività del CORECOM per l'anno 2025.
Relatrice per l'Aula: SORU - MOZIONE N. 24 - TICCA - FASOLINO - SALARIS sull’autonomia differenziata e l'urgenza di adottare le norme di attuazione dello Statuto finalizzate a rafforzare la competitività della Sardegna.
- MOZIONE N. 32 - FRAU - COCCO - DI NOLFO sulla necessità urgente di attivare procedure organizzative per il funzionamento e il potenziamento del registro tumori della Regione.
- MOZIONE N. 33 - COCCO - FRAU - DI NOLFO a sostegno del sistema universitario della Sardegna attraverso una ricognizione coordinata delle risorse pubbliche regionali.
- MOZIONE N. 42 - TRUZZU - DERIU - CIUSA - COCCIU - ORRÙ - TICCA - PORCU - AGUS - PERU - PIZZUTO - COCCO - SORGIA - PIGA - CERA - FLORIS - MASALA - MELONI Corrado - RUBIU - USAI - MULA - PIANO - FUNDONI - CORRIAS - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - MANDAS - SERRA - MATTA - LI GIOI - SOLINAS Alessandro - CHES-SA - MAIELI - MARRAS - PIRAS - TALANAS - DESSENA - LOI - FASOLINO - SALARIS - CAU - COZZOLINO - PINTUS - URPI - TUNIS - CANU - CASULA - DI NOLFO - FRAU - ARONI - SCHIRRU, sulla necessità urgente di avviare i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della strada statale 554 e realizzare il “corridoio Golfo degli Angeli”, primo viale di comunicazione integrato e sostenibile, stradale-ferroviario-ciclopedonale.
- MOZIONE N. 40 - SCHIRRU - MULA - CERA - SORGIA - RUBIU - TRUZZU - PIRAS - ARONI - PERU - USAI - MAIELI - TICCA - TUNIS - PIGA, in merito alla necessità di far fronte alle gravi disparità di trattamento tra professionisti sanitari che accedono all’istituto delle prestazioni aggiuntive.
- NOMINE.
(Prot. n. 6172 del 3 giugno 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 27 maggio 2025 alle ore 10:30 per lo svolgimento del-le seguenti interrogazioni a risposta immediata ai sensi dell’articolo 123 bis del Regolamento interno (QUESTION TIME):
- Interrogazione n. 9/A CERA, con richiesta di risposta scritta, sull’affidamento in concessione di aree agricole di proprietà LAORE ricadenti nel comune di Arborea.
- Interrogazione n. 87/A RUBIU – TRUZZU – CERA – FLORIS – MASALA – MELONI – PIGA – USAI con richiesta di risposta scritta, in merito alla necessità di revisione dei premi PAC e ai ritardi nell’erogazione di quanto dovuto per l’annualità 2024.
- Interrogazione n. 104/A USAI – TRUZZU – CERA – FLORIS – MASALA – MELONI Corrado – PIGA – RUBIU, con richiesta di risposta scritta, in merito alle anomalie generate dall’intelligenza artificiale (IA) identificata secondo la descrizione PLT 01 ovvero superfici non presenti sul SIPA.
- Interrogazione n. 115/A RUBIU con richiesta di risposta scritta, in merito alle tempistiche e alle risorse fissate per il contrasto dei danni causati dalla siccità 2024.
- Interrogazione n. 183/A SORGIA, con richiesta di risposta scritta, sulla vicenda del dottor Massimiliano Tuveri e le criticità nella gestione della nuova Struttura complessa di Chirurgia oncologica presso l’Azienda regionale di rilievo nazionale ed alta specializzazione (ARNAS) G. Brotzu.
- Interrogazione n. 186/A SORGIA, con richiesta di risposta scritta, sulla chiusura della Guardia medica di Via Talete e sulle gravi criticità riscontrate nella nuova sede di Viale Trieste a Cagliari.
- Interrogazione n. 189/A SORGIA, con richiesta di risposta scritta, sull’esclusione di una specializzanda sarda dal beneficio dell’adeguamento della borsa di studio regionale per specializzandi non medici, a seguito di una grave malattia oncologica che ha comportato l’interruzione temporanea del percorso formativo.
- Interpellanza n. 5/A MELONI Corrado, con richiesta di risposta scritta, sul rischio di chiusura del punto di primo soccorso presso la casa circondariale “Ettore Scalas” di Uta.
(Prot. n. 5713 del 22 maggio 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per lunedì 19 maggio 2025 alle ore 11:00 col seguente ordine del giorno:
- PROPOSTA DI LEGGE N. 97 - SORU - PIANO - PISCEDDA - ORRÙ Disposizioni in materia di proroga dei termini di efficacia delle graduatorie. (qualora perfezionata)
- PROPOSTA DI MODIFICA DI REGOLAMENTO INTERNO N. 1/A - Modifiche agli articoli 9 e 11 e introduzione del Capo IV bis del Regolamento interno.
Relatore per l'Aula: PIANO - MOZIONE N. 24 - TICCA - FASOLINO - SALARIS, sull’autonomia differenziata e l’urgenza di adottare le norme di attuazione dello Statuto finalizzate a rafforzare la competitività della Sardegna.
- MOZIONE N. 32 - FRAU - COCCO - DI NOLFO, sulla necessità urgente di attivare procedure organizzative per il funzionamento e il potenziamento del registro tumori della Regione.
- MOZIONE N. 33 - COCCO - FRAU - DI NOLFO, a sostegno del sistema universitario della Sardegna attraverso una ricognizione coordinata delle risorse pubbliche regionali.
- MOZIONE N. 42 - TRUZZU - DERIU - CIUSA - COCCIU - ORRÙ - TICCA - PORCU - AGUS - PERU - PIZZUTO - COCCO - SORGIA - PIGA - CERA - FLORIS - MASALA - MELONI Corrado - RUBIU - USAI - MULA - PIANO - FUNDONI - CORRIAS - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - MANDAS - SERRA - MATTA - LI GIOI - SOLINAS Alessandro - CHESSA - MAIELI - MARRAS - PIRAS - TALANAS - DESSENA - LOI - FASOLINO - SALARIS - CAU - COZZOLINO - PINTUS - URPI - TUNIS - CANU - CASULA - DI NOLFO - FRAU - ARONI - SCHIRRU, sulla necessità urgente di avviare i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della strada statale 554 e realizzare il “corridoio Golfo degli Angeli”, primo viale di comunicazione integrato e sostenibile, stradale-ferroviario-ciclopedonale.
- NOMINE.
(Prot. n. 5338 del 14 maggio 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 29 aprile 2025 alle ore 11:00 col seguente ordine del giorno:
- DOC. N. 16/XVII/A - Rendiconto della gestione del Consiglio regionale della Sardegna per l’esercizio finanziario 2024.
- PROPOSTA DI LEGGE N. 82/A - DERIU - COZZOLINO - Disposizioni per la riapertura dei termini per l’accertamento della volontà dei territori interessati e differimento del termine per l’elezione degli organi provinciali e delle città metropolitane.
- NOMINE.
(Prot. n. 4599 del 24 aprile 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per giovedì 17 aprile 2025 alle ore 16:00 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 85/S/A - GIUNTA REGIONALE su proposta dell’Assessore regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio “Legge di stabilità regionale 2025”. Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro / Relatore di minoranza: TALANAS
- DISEGNO DI LEGGE N. 86/A - GIUNTA REGIONALE su proposta dell’Assessore regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio “Bilancio di previsione 2025-2027”. Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro / Relatore di minoranza: TALANAS
- NOMINE.
(Convocazione Aula del 17 aprile 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per giovedì 17 aprile 2025 alle ore 10:30 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 85/S/A - GIUNTA REGIONALE su proposta dell’Assessore regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio “Legge di stabilità regionale 2025”. Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro / Relatore di minoranza: TALANAS
- DISEGNO DI LEGGE N. 86/A - GIUNTA REGIONALE su proposta dell’Assessore regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio “Bilancio di previsione 2025-2027”. Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro / Relatore di minoranza: TALANAS
- NOMINE.
(Convocazione Aula del 16 aprile 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 10:30 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 85/S/A - GIUNTA REGIONALE su proposta dell’Assessore regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio “Legge di stabilità regionale 2025”. Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro / Relatore di minoranza: TALANAS
- DISEGNO DI LEGGE N. 86/A - GIUNTA REGIONALE su proposta dell’Assessore regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio “Bilancio di previsione 2025-2027”. Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro / Relatore di minoranza: TALANAS
- NOMINE.
(Convocazione Aula del 15 aprile 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 15 aprile 2025 alle ore 10:30 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 85/S/A - GIUNTA REGIONALE su proposta dell’Assessore regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio “Legge di stabilità regionale 2025”. Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro / Relatore di minoranza: TALANAS
- DISEGNO DI LEGGE N. 86/A - GIUNTA REGIONALE su proposta dell’Assessore regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio “Bilancio di previsione 2025-2027”. Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro / Relatore di minoranza: TALANAS
- NOMINE.
(Convocazione Aula del 10 aprile 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per giovedì 10 aprile 2025 alle ore 16:00 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 85/S/A - GIUNTA REGIONALE su proposta dell’Assessore regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio “Legge di stabilità regionale 2025”. Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro / Relatore di minoranza: TALANAS
- DISEGNO DI LEGGE N. 86/A - GIUNTA REGIONALE su proposta dell’Assessore regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio “Bilancio di previsione 2025-2027”. Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro / Relatore di minoranza: TALANAS
- NOMINE.
(Convocazione Aula del 9 aprile 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 10:00 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 85/S/A - GIUNTA REGIONALE su proposta dell’Assessore regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio “Legge di stabilità regionale 2025”. Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro / Relatore di minoranza: TALANAS
- DISEGNO DI LEGGE N. 86/A - GIUNTA REGIONALE su proposta dell’Assessore regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio “Bilancio di previsione 2025-2027”. Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro / Relatore di minoranza: TALANAS
- NOMINE.
(Convocazione Aula dell'8 aprile 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 8 aprile 2025 alle ore 10:30 col seguente ordine del giorno:
- DOCUMENTO N. 14/XVII/A. Programma regionale di sviluppo (PRS) 2024-2029. Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro / Relatore di minoranza: TALANAS
- DISEGNO DI LEGGE N. 85/S/A - GIUNTA REGIONALE su proposta dell’Assessore regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio “Legge di stabilità regionale 2025”. Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro / Relatore di minoranza: TALANAS
- DISEGNO DI LEGGE N. 86/A - GIUNTA REGIONALE su proposta dell’Assessore regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio “Bilancio di previsione 2025-2027”. Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro / Relatore di minoranza: TALANAS
- NOMINE.
(Prot. n. 3787 del 3 aprile 2025)
Il Consiglio regionale e il Consiglio delle autonomie locali sono convocati per martedì 1° aprile 2025 alle ore 16:00, nei locali del Palazzo del Consiglio regionale in via Roma, per la seduta congiunta, ai sensi dell'articolo 10 della legge regionale n. 1 del 2005, sullo stato delle autonomie in Sardegna.
(Prot. n. 3431 del 27 marzo 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per lunedì 31 marzo 2025 alle ore 10:00 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 91/A - GIUNTA REGIONALE - Ulteriore proroga dell'autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'anno 2025 fino al 30 aprile 2025. Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro / Relatore di minoranza: PIGA Fausto
- MOZIONE N. 20 - USAI - TRUZZU - COCCIU - MULA - PERU - SORGIA - TICCA - ARONI - CERA - CHESSA - FASOLINO - FLORIS - MAIELI - MARRAS - MASALA - MELONI Corrado - PIGA - PIRAS -RUBIU - SALARIS - SCHIRRU - TALANAS - TUNIS - URPI, sull'ipotesi di riconoscimento dello status di Città Balneare o Comunità Marina.
- MOZIONE N. 32 - FRAU - COCCO - DI NOLFO, sulla necessità urgente di attivare procedure organizzative per il funzionamento e il potenziamento del registro tumori della Regione.
- MOZIONE N. 33 - COCCO - FRAU - DI NOLFO, a sostegno del sistema universitario della Sardegna attraverso una ricognizione coordinata delle risorse pubbliche regionali.
- MOZIONE N. 42 - TRUZZU - DERIU - CIUSA - COCCIU - ORRÙ - TICCA - PORCU - AGUS - PERU - PIZZUTO - COCCO - SORGIA - PIGA - CERA - FLORIS - MASALA - MELONI Corrado - RUBIU - USAI - MULA - PIANO - FUNDONI - CORRIAS - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - MANDAS - SERRA - MATTA - LI GIOI - SOLINAS Alessandro - CHESSA - MAIELI - MARRAS - PIRAS - TALANAS - DESSENA - LOI - FASOLINO - SALARIS - CAU - COZZOLINO - PINTUS - URPI - TUNIS - CANU - CASULA - DI NOLFO - FRAU - ARONI – SCHIRRU, sulla necessità urgente di avviare i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della strada statale 554 e realizzare il “corridoio Golfo degli Angeli”, primo viale di comunicazione integrato e sostenibile, stradale-ferroviario-ciclopedonale.
- NOMINE.
(Prot. n. 3428 del 27 marzo 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per giovedì 6 marzo 2025 alle ore 16:00 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 40/A - GIUNTA REGIONALE - Disposizioni urgenti di adeguamento dell'assetto organizzativo ed istituzionale del sistema sanitario regionale. Modifiche alla legge regionale 11 settembre 2020, n. 24. Relatore di maggioranza: CANU / Relatore di minoranza: PERU
- MOZIONE N. 20 - USAI - TRUZZU - COCCIU - MULA - PERU - SORGIA - TICCA - ARONI - CERA - CHESSA - FASOLINO - FLORIS - MAIELI - MARRAS - MASALA - MELONI Corrado - PIGA - PIRAS -RUBIU - SALARIS - SCHIRRU - TALANAS - TUNIS - URPI, sull'ipotesi di riconoscimento dello status di Città Balneare o Comunità Marina.
- MOZIONE N. 24 - TICCA - FASOLINO - SALARIS sull’autonomia differenziata e l’urgenza di adottare le norme di attuazione dello Statuto finalizzate a rafforzare la competitività della Sardegna.
- NOMINE.
(Convocazione Aula del 6 marzo 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per giovedì 6 marzo 2025 alle ore 10:00 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 40/A - GIUNTA REGIONALE - Disposizioni urgenti di adeguamento dell'assetto organizzativo ed istituzionale del sistema sanitario regionale. Modifiche alla legge regionale 11 settembre 2020, n. 24. Relatore di maggioranza: CANU / Relatore di minoranza: PERU
- MOZIONE N. 20 - USAI - TRUZZU - COCCIU - MULA - PERU - SORGIA - TICCA - ARONI - CERA - CHESSA - FASOLINO - FLORIS - MAIELI - MARRAS - MASALA - MELONI Corrado - PIGA - PIRAS -RUBIU - SALARIS - SCHIRRU - TALANAS - TUNIS - URPI, sull'ipotesi di riconoscimento dello status di Città Balneare o Comunità Marina.
- MOZIONE N. 24 - TICCA - FASOLINO - SALARIS sull’autonomia differenziata e l’urgenza di adottare le norme di attuazione dello Statuto finalizzate a rafforzare la competitività della Sardegna.
- NOMINE.
(Convocazione Aula del 5 marzo 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 5 marzo 2025 alle ore 15:30 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 40/A - GIUNTA REGIONALE - Disposizioni urgenti di adeguamento dell'assetto organizzativo ed istituzionale del sistema sanitario regionale. Modifiche alla legge regionale 11 settembre 2020, n. 24. Relatore di maggioranza: CANU / Relatore di minoranza: PERU
- MOZIONE N. 20 - USAI - TRUZZU - COCCIU - MULA - PERU - SORGIA - TICCA - ARONI - CERA - CHESSA - FASOLINO - FLORIS - MAIELI - MARRAS - MASALA - MELONI Corrado - PIGA - PIRAS -RUBIU - SALARIS - SCHIRRU - TALANAS - TUNIS - URPI, sull'ipotesi di riconoscimento dello status di Città Balneare o Comunità Marina.
- MOZIONE N. 24 - TICCA - FASOLINO - SALARIS sull’autonomia differenziata e l’urgenza di adottare le norme di attuazione dello Statuto finalizzate a rafforzare la competitività della Sardegna.
- NOMINE.
(Convocazione Aula del 4 marzo 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 4 marzo 2025 alle ore 10:00 con la prosecuzione dell'ordine del giorno.
(Convocazione Aula del 27 febbraio 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 10:00 con la prosecuzione dell'ordine del giorno.
(Convocazione Aula del 25 febbraio 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 25 febbraio 2025 alle ore 16:00 con la prosecuzione dell'ordine del giorno.
(Convocazione Aula del 25 febbraio 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 25 febbraio 2025 alle ore 10:30 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 79/A - GIUNTA REGIONALE - Ulteriore proroga dell'autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'anno 2025. Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro / Relatore di minoranza: PIGA Fausto
- DISEGNO DI LEGGE N. 40/A - GIUNTA REGIONALE - Disposizioni urgenti di adeguamento dell'assetto organizzativo ed istituzionale del sistema sanitario regionale. Modifiche alla legge regionale 11 settembre 2020, n. 24. Relatore di maggioranza: CANU / Relatore di minoranza: PERU
- MOZIONE N. 34 - MULA, sulla necessità urgente di conoscere quali misure sono state attivate per arginare l'invasione del granchio blu e sull'uso delle risorse stanziate per il ristoro degli operatori del settore ittico che hanno subito danni economici derivanti dall'invasione pestilenziale.
- MOZIONE N. 20 - USAI - TRUZZU - COCCIU - MULA - PERU - SORGIA - TICCA - ARONI - CERA - CHESSA - FASOLINO - FLORIS - MAIELI - MARRAS - MASALA - MELONI Corrado - PIGA - PIRAS -RUBIU - SALARIS - SCHIRRU - TALANAS - TUNIS - URPI, sull'ipotesi di riconoscimento dello status di Città Balneare o Comunità Marina.
- MOZIONE N. 24 - TICCA - FASOLINO - SALARIS sull’autonomia differenziata e l’urgenza di adottare le norme di attuazione dello Statuto finalizzate a rafforzare la competitività della Sardegna.
- NOMINE.
(Prot. n. 1952 del 20 febbraio 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 19 febbraio 2025 alle ore 16:00 con la prosecuzione dell'ordine del giorno.
(Convocazione Aula del 19 febbraio 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 19 febbraio 2025 alle ore 10:00 con la prosecuzione dell'ordine del giorno.
(Convocazione Aula del 18 febbraio 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 18 febbraio 2025 alle ore 10:00 col seguente ordine del giorno:
- TESTO UNIFICATO N. 35-43/A - "Tutela, conservazione e valorizzazione della flora autoctona della Sardegna. Relatore di maggioranza: ORRÙ / Relatore di minoranza: USAI
- PROPOSTA DI LEGGE N. 50/A - CORRIAS - PIANO - "Disposizioni sulla classificazione dei comuni capoluogo di provincia ai fini dell'assegnazione dei segretari comunali". Relatore per l’aula: PIANO
- MOZIONE N. 35 - DERIU - CIUSA - ORRÙ - PORCU - AGUS - COCCO - PIZZUTO, sulla necessità che la Regione presenti ricorso per conflitto di attribuzione tra enti dinnanzi alla Corte costituzionale ai sensi dell'articolo 134 della Costituzione e degli articoli dal 39 al 42 della legge 11 marzo 1953, n. 87 (Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale), nella vicenda relativa alla prospettata decadenza della Presidente della Regione conseguente al provvedimento del Collegio regionale di garanzia elettorale presso la Corte d'Appello di Cagliari.
- MOZIONE N. 34 - MULA, sulla necessità urgente di conoscere quali misure sono state attivate per arginare l'invasione del granchio blu e sull'uso delle risorse stanziate per il ristoro degli operatori del settore ittico che hanno subito danni economici derivanti dall'invasione pestilenziale.
- MOZIONE N. 20 - USAI - TRUZZU - COCCIU - MULA - PERU - SORGIA - TICCA - ARONI - CERA - CHESSA - FASOLINO - FLORIS - MAIELI - MARRAS - MASALA - MELONI Corrado - PIGA - PIRAS -RUBIU - SALARIS - SCHIRRU - TALANAS - TUNIS - URPI, sull'ipotesi di riconoscimento dello status di Città Balneare o Comunità Marina.
- MOZIONE N. 31 - DERIU - CORRIAS - FUNDONI - PIANO - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU – SPANO, sullo stanziamento di maggiori fondi per il finanziamento dell'Einstein Telescope.
- MOZIONE N. 29 - MATTA - CIUSA - LI GIOI - MANDAS - SERRA - SOLINAS Alessandro, sulla necessità della gestione e della riscossione della tassa automobilistica da parte della Regione Sardegna.
- MOZIONE N. 24 - TICCA - FASOLINO - SALARIS sull’autonomia differenziata e l’urgenza di adottare le norme di attuazione dello Statuto finalizzate a rafforzare la competitività della Sardegna.
- NOMINE.
(Prot. n. 1658 del 14 febbraio 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per lunedì 3 febbraio 2025 alle ore 10:30 col seguente ordine del giorno:
- COMUNICAZIONI DELLA PRESIDENTE DELLA REGIONE ai sensi dell'articolo 121 del Regolamento interno.
- TESTO UNIFICATO N. 35-43/A "Tutela, conservazione e valorizzazione della flora autoctona della Sardegna". Relatore di maggioranza: ORRÙ (non pervenuta) / Relatore di minoranza: USAI (non pervenuta)
- Nomine.
(Prot. n. 1029 del 30 gennaio 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per giovedì 30 gennaio 2025 alle ore 10:30 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 69/A. GIUNTA REGIONALE - Proroga dell'autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'anno 2025. Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro / Relatore di minoranza: PIGA
- DISEGNO DI LEGGE N. 66/A. GIUNTA REGIONALE - Modifiche alla legge regionale 5 maggio 2023, n. 5 "Disposizioni urgenti in materia di assistenza primaria". Relatore per l’aula: FUNDONI
- DOC. N. 9/XVII/A. GIUNTA REGIONALE - Consulta regionale per l'emigrazione. Proposta al Consiglio regionale per la nomina di tre esperti in seno alla Consulta. L.R. 15 gennaio 1991, n. 7 articolo 25. Relatore: FUNDONI
- DOC. N. 13/XVII/A. GIUNTA REGIONALE - Articolo 56 Statuto speciale per la Sardegna. Commissione paritetica Stato-Regione Sardegna. Rinnovo dei componenti di espressione regionale. Relatore: CORRIAS
- Nomine.
I lavori proseguono alle ore 16:30.
(Prot. n. 854 del 28 gennaio 2025)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 17 dicembre 2024 alle ore 10:30 nell'Aula Consiliare del Comune di Cagliari, Via Roma 145, col seguente ordine del giorno:
- MOZIONE N. 28 - TRUZZU - COCCIU - TICCA - PERU - MULA - SORGIA - ARONI - CERA - CHESSA - FASOLINO - FLORIS - MAIELI - MARRAS - MASALA - MELONI Corrado - PIGA - PIRAS Ivan - RUBIU - SALARIS - SCHIRRU - TALANAS - TUNIS - URPI - USAI di sfiducia all’Assessore regionale dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale, in base all’articolo 118 del regolamento del Consiglio regionale, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell’articolo 54 del Regolamento.
- DISEGNO DI LEGGE GIUNTA REGIONALE Concernente l'autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'anno 2025. (qualora pervenuto e perfezionato)
- PROPOSTA DI LEGGE N. 1/A. CUCCUREDDU - CAU - PORCU - Realizzazione della Macroregione del Mediterraneo occidentale: attivazione del ruolo propositivo della Regione Autonoma della Sardegna. Relatore di maggioranza: PORCU / Relatore di minoranza: USAI
- PROPOSTA DI LEGGE N. 41/A. DERIU - CORRIAS - FUNDONI - PIANO - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - Realizzazione del Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) del mediterraneo: costituzione di un GECT insulare euromediterraneo. Relatore di maggioranza: DERIU / Relatore di minoranza: USAI
- PROPOSTA DI LEGGE N. 55/A. SORU - CORRIAS - COCCIU - DI NOLFO - MASALA - SERRA - Disposizioni in materia di diritto allo studio. Relatore di maggioranza: SORU / Relatore di minoranza: MASALA
- DISEGNO DI LEGGE N. 61/A. GIUNTA REGIONALE - Dirigenti esterni. Abrogazione del comma 4 dell'articolo 29 della legge regionale 13 novembre 1998, n. 31 (Disciplina del personale regionale e dell'organizzazione degli uffici della Regione) e della legge regionale 9 ottobre 2024, n. 15 (Dirigenti esterni. Interpretazione autentica dell'articolo 29, comma 4, della legge regionale n. 31 del 1998). Relatore: COCCO
- ELEZIONE di cinque componenti del CORECOM.
- Nomine.
I lavori proseguiranno nella giornata successiva con il medesimo ordine del giorno.
(Prot. n. 9914 del 12 dicembre 2024)
Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 4 dicembre 2024 alle ore 10:30 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 45/A. GIUNTA REGIONALE Misure urgenti per l'individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all'installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi.
- PROPOSTA DI LEGGE N. 1/A. CUCCUREDDU - CAU - PORCU Realizzazione della Macroregione del Mediterraneo occidentale: attivazione del ruolo propositivo della Regione Autonoma della Sardegna.
- PROPOSTA DI LEGGE N. 41/A. DERIU - CORRIAS - FUNDONI - PIANO - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO Realizzazione del Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) del mediterraneo: costituzione di un GECT insulare euromediterraneo.
- MOZIONE N. 19 - FLORIS - CERA - RUBIU - TRUZZU - PIGA - USAI - MASALA - MELONI Corrado sulla necessità di promuovere in tempi brevissimi ogni necessario procedimento finalizzato al recepimento da parte della Regione della legge 24 luglio 2024, n. 105 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica) e conseguente adeguamento della modulistica SUAPE regionale; MOZIONE N. 23 - SALARIS - TICCA - FASOLINO sul mancato recepimento da parte della Regione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica", convertito con la legge 24 luglio 2024, n. 105 (Conversione in legge con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica).
- Nomine.
(Convocazione Aula del 3 dicembre 2024)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 3 dicembre 2024 alle ore 10:00 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 45/A. GIUNTA REGIONALE Misure urgenti per l'individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all'installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi.
- PROPOSTA DI LEGGE N. 1/A. CUCCUREDDU - CAU - PORCU Realizzazione della Macroregione del Mediterraneo occidentale: attivazione del ruolo propositivo della Regione Autonoma della Sardegna.
- PROPOSTA DI LEGGE N. 41/A. DERIU - CORRIAS - FUNDONI - PIANO - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO Realizzazione del Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) del mediterraneo: costituzione di un GECT insulare euromediterraneo.
- MOZIONE N. 19 - FLORIS - CERA - RUBIU - TRUZZU - PIGA - USAI - MASALA - MELONI Corrado sulla necessità di promuovere in tempi brevissimi ogni necessario procedimento finalizzato al recepimento da parte della Regione della legge 24 luglio 2024, n. 105 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica) e conseguente adeguamento della modulistica SUAPE regionale; MOZIONE N. 23 - SALARIS - TICCA - FASOLINO sul mancato recepimento da parte della Regione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica", convertito con la legge 24 luglio 2024, n. 105 (Conversione in legge con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica).
- Nomine.
(Convocazione Aula del 27 novembre 2024)
La seduta del Consiglio regionale, già prevista per martedì 26 novembre 2024 alle ore 10:00, è rinviata a mercoledì 27 novembre 2024 alle ore 15:30, col medesimo ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 45/A. GIUNTA REGIONALE Misure urgenti per l'individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all'installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi.
- PROPOSTA DI LEGGE N. 1/A. CUCCUREDDU - CAU - PORCU Realizzazione della Macroregione del Mediterraneo occidentale: attivazione del ruolo propositivo della Regione Autonoma della Sardegna.
- PROPOSTA DI LEGGE N. 41/A. DERIU - CORRIAS - FUNDONI - PIANO - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO Realizzazione del Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) del mediterraneo: costituzione di un GECT insulare euromediterraneo.
- MOZIONE N. 19 - FLORIS - CERA - RUBIU - TRUZZU - PIGA - USAI - MASALA - MELONI Corrado sulla necessità di promuovere in tempi brevissimi ogni necessario procedimento finalizzato al recepimento da parte della Regione della legge 24 luglio 2024, n. 105 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica) e conseguente adeguamento della modulistica SUAPE regionale; MOZIONE N. 23 - SALARIS - TICCA - FASOLINO sul mancato recepimento da parte della Regione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica", convertito con la legge 24 luglio 2024, n. 105 (Conversione in legge con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica).
- Nomine.
(Convocazione del 26 novembre 2024)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 26 novembre 2024 alle ore 10:00 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 45/A. GIUNTA REGIONALE Misure urgenti per l'individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all'installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi.
- PROPOSTA DI LEGGE N. 1/A. CUCCUREDDU - CAU - PORCU Realizzazione della Macroregione del Mediterraneo occidentale: attivazione del ruolo propositivo della Regione Autonoma della Sardegna.
- PROPOSTA DI LEGGE N. 41/A. DERIU - CORRIAS - FUNDONI - PIANO - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO Realizzazione del Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) del mediterraneo: costituzione di un GECT insulare euromediterraneo.
- MOZIONE N. 19 - FLORIS - CERA - RUBIU - TRUZZU - PIGA - USAI - MASALA - MELONI Corrado sulla necessità di promuovere in tempi brevissimi ogni necessario procedimento finalizzato al recepimento da parte della Regione della legge 24 luglio 2024, n. 105 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica) e conseguente adeguamento della modulistica SUAPE regionale; MOZIONE N. 23 - SALARIS - TICCA - FASOLINO sul mancato recepimento da parte della Regione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica", convertito con la legge 24 luglio 2024, n. 105 (Conversione in legge con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica).
- Nomine.
(Convocazione Aula del 21 novembre 2024)
Il Consiglio regionale è convocato per giovedì 21 novembre 2024 alle ore 15:30 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 45/A. GIUNTA REGIONALE Misure urgenti per l'individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all'installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi.
- PROPOSTA DI LEGGE N. 1/A. CUCCUREDDU - CAU - PORCU Realizzazione della Macroregione del Mediterraneo occidentale: attivazione del ruolo propositivo della Regione Autonoma della Sardegna.
- PROPOSTA DI LEGGE N. 41/A. DERIU - CORRIAS - FUNDONI - PIANO - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO Realizzazione del Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) del mediterraneo: costituzione di un GECT insulare euromediterraneo.
- MOZIONE N. 19 - FLORIS - CERA - RUBIU - TRUZZU - PIGA - USAI - MASALA - MELONI Corrado sulla necessità di promuovere in tempi brevissimi ogni necessario procedimento finalizzato al recepimento da parte della Regione della legge 24 luglio 2024, n. 105 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica) e conseguente adeguamento della modulistica SUAPE regionale; MOZIONE N. 23 - SALARIS - TICCA - FASOLINO sul mancato recepimento da parte della Regione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica", convertito con la legge 24 luglio 2024, n. 105 (Conversione in legge con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica).
- Nomine.
(Convocazione Aula del 20 novembre 2024)
Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 20 novembre 2024 alle ore 10:00 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 45/A. GIUNTA REGIONALE Misure urgenti per l'individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all'installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi.
- PROPOSTA DI LEGGE N. 1/A. CUCCUREDDU - CAU - PORCU Realizzazione della Macroregione del Mediterraneo occidentale: attivazione del ruolo propositivo della Regione Autonoma della Sardegna.
- PROPOSTA DI LEGGE N. 41/A. DERIU - CORRIAS - FUNDONI - PIANO - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO Realizzazione del Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) del mediterraneo: costituzione di un GECT insulare euromediterraneo.
- MOZIONE N. 19 - FLORIS - CERA - RUBIU - TRUZZU - PIGA - USAI - MASALA - MELONI Corrado sulla necessità di promuovere in tempi brevissimi ogni necessario procedimento finalizzato al recepimento da parte della Regione della legge 24 luglio 2024, n. 105 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica) e conseguente adeguamento della modulistica SUAPE regionale; MOZIONE N. 23 - SALARIS - TICCA - FASOLINO sul mancato recepimento da parte della Regione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica", convertito con la legge 24 luglio 2024, n. 105 (Conversione in legge con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica).
- Nomine.
(Convocazione Aula del 19 novembre 2024)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 19 novembre 2024 alle ore 10:00 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 45/A. GIUNTA REGIONALE Misure urgenti per l'individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all'installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi.
- PROPOSTA DI LEGGE N. 1/A. CUCCUREDDU - CAU - PORCU Realizzazione della Macroregione del Mediterraneo occidentale: attivazione del ruolo propositivo della Regione Autonoma della Sardegna.
- PROPOSTA DI LEGGE N. 41/A. DERIU - CORRIAS - FUNDONI - PIANO - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO Realizzazione del Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) del mediterraneo: costituzione di un GECT insulare euromediterraneo.
- MOZIONE N. 19 - FLORIS - CERA - RUBIU - TRUZZU - PIGA - USAI - MASALA - MELONI Corrado sulla necessità di promuovere in tempi brevissimi ogni necessario procedimento finalizzato al recepimento da parte della Regione della legge 24 luglio 2024, n. 105 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica) e conseguente adeguamento della modulistica SUAPE regionale; MOZIONE N. 23 - SALARIS - TICCA - FASOLINO sul mancato recepimento da parte della Regione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica", convertito con la legge 24 luglio 2024, n. 105 (Conversione in legge con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica).
- Nomine.
(Convocazione del 14 novembre 2024)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 12 novembre 2024 alle ore 10:00 col seguente ordine del giorno:
- PROPOSTA DI LEGGE N. 56/A. SORU – SERRA – DI NOLFO – CORRIAS – Modifiche all’articolo 29 della legge regionale n. 9 del 2016 in materia di lavoro.
- DISEGNO DI LEGGE N. 53/A. GIUNTA REGIONALE - Variazioni di bilancio, riconoscimento di debiti fuori bilancio e passività pregresse e disposizioni varie.
- DISEGNO DI LEGGE N. 45/A. GIUNTA REGIONALE Misure urgenti per l'individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all'installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi.
- PROPOSTA DI LEGGE N. 1/A. CUCCUREDDU - CAU - PORCU Realizzazione della Macroregione del Mediterraneo occidentale: attivazione del ruolo propositivo della Regione Autonoma della Sardegna.
- PROPOSTA DI LEGGE N. 41/A. DERIU - CORRIAS - FUNDONI - PIANO - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO Realizzazione del Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) del mediterraneo: costituzione di un GECT insulare euromediterraneo.
- MOZIONE N. 19 - FLORIS - CERA - RUBIU - TRUZZU - PIGA - USAI - MASALA - MELONI Corrado sulla necessità di promuovere in tempi brevissimi ogni necessario procedimento finalizzato al recepimento da parte della Regione della legge 24 luglio 2024, n. 105 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica) e conseguente adeguamento della modulistica SUAPE regionale; MOZIONE N. 23 - SALARIS - TICCA - FASOLINO sul mancato recepimento da parte della Regione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica", convertito con la legge 24 luglio 2024, n. 105 (Conversione in legge con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica).
- Nomine.
(Convocazione in Aula del 7 novembre 2024)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 5 novembre 2024 alle ore 10:00 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 53/A. GIUNTA REGIONALE - Variazioni di bilancio, riconoscimento di debiti fuori bilancio e passività pregresse e disposizioni varie. Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro / Relatore di minoranza: PIGA
- DISEGNO DI LEGGE N. 45/A. GIUNTA REGIONALE Misure urgenti per l'individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all'installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi. Relatori per l'aula: LI GIOI / SOLINAS Antonio
- PROPOSTA DI LEGGE N. 1/A. CUCCUREDDU - CAU - PORCU Realizzazione della Macroregione del Mediterraneo occidentale: attivazione del ruolo propositivo della Regione Autonoma della Sardegna. Relatore di maggioranza: PORCU / Relatore di minoranza: USAI
- PROPOSTA DI LEGGE N. 41/A. DERIU - CORRIAS - FUNDONI - PIANO - PILURZU - PISCEDDA - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO Realizzazione del Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) del mediterraneo: costituzione di un GECT insulare euromediterraneo. Relatore di maggioranza: DERIU / Relatore di minoranza: USAI
- MOZIONE N. 19 - FLORIS - CERA - RUBIU - TRUZZU - PIGA - USAI - MASALA - MELONI Corrado sulla necessità di promuovere in tempi brevissimi ogni necessario procedimento finalizzato al recepimento da parte della Regione della legge 24 luglio 2024, n. 105 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica) e conseguente adeguamento della modulistica SUAPE regionale; MOZIONE N. 23 - SALARIS - TICCA - FASOLINO sul mancato recepimento da parte della Regione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica", convertito con la legge 24 luglio 2024, n. 105 (Conversione in legge con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica).
- Nomine.
(Prot. n. 8272 del 28 ottobre 2024)
Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 23 ottobre 2024 alle ore 16:00 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 49. GIUNTA REGIONALE - Approvazione del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l'esercizio finanziario 2023 e del Rendiconto consolidato della Regione Sardegna per l'esercizio finanziario 2023. (qualora perfezionato)
- MOZIONE N. 16 - URPI - PERU - TUNIS sulla necessità di garantire la presenza dei servizi e l'esercizio delle attività balneari nelle spiagge extraurbane anche durante il periodo dal 1° novembre al 31 marzo.
- MOZIONE N. 2 - PIZZUTO - CASULA - CANU per la richiesta di un immediato cessate il fuoco in Palestina e per richiedere al Governo italiano di farsi portavoce di un processo di pace.
- MOZIONE N. 13 - PILURZU - PIANO - DERIU - AGUS - COCCO - ORRÙ - PORCU - CANU - CAU - COZZOLINO - DESSENA - DI NOLFO - FRAU - FUNDONI - LI GIOI - MANDAS - MATTA - PISCEDDA - SERRA - SOLINAS Alessandro - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO sulle disposizioni urgenti del Governo nazionale in tema di materie prime critiche di interesse strategico e il mancato rispetto delle prerogative regionali. Con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dell'articolo 54, commi 2 e 3, del Regolamento interno.
- MOZIONE N. 12 - TALANAS - PIGA - TRUZZU - MARRAS sulla necessità di interventi urgenti per le aree e comuni colpiti dagli incendi del 21 luglio 2024 che hanno devastato la Sardegna centrale, in particolare i territori di Orani e Orotelli ed ancora Bonorva, Burgos, Nurri, Pozzomaggiore, Isili, Bottida, Semestene e sull'opportunità di costituire un fondo per l'immediato ristoro delle perdite subite dalle aziende e dai comuni colpiti.
- MOZIONE N. 19 - FLORIS - CERA - RUBIU - TRUZZU - PIGA - USAI - MASALA - ME¬LONI Corrado sulla necessità di promuovere in tempi brevissimi ogni necessario procedimento finalizzato al recepimento da parte della Regione della legge 24 luglio 2024, n. 105 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica) e conseguente adeguamento della modulistica SUAPE regionale; MOZIONE N. 23 - SALARIS - TICCA - FASOLINO sul mancato recepimento da parte della Regione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica", convertito con la legge 24 luglio 2024, n. 105 (Conversione in legge con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica).
- Nomine.
I lavori proseguiranno il giorno successivo con il medesimo ordine del giorno.
(Prot. n. 7967 del 17 ottobre 2024)
Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 9 ottobre 2024 alle ore 10:30 col seguente ordine del giorno:
- Prosecuzione ordine del giorno: vai alla convocazione.
(Convocazione in Aula dell'8 ottobre 2024)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 8 ottobre 2024 alle ore 16:00 col seguente ordine del giorno:
- MOZIONE N. 6. TALANAS e più - sullo stato dei procedimenti per l'istituzione del comparto unico regionale per i dipendenti degli enti locali;
MOZIONE N. 17. AGUS e più - sull'istituzione del comparto unico del pubblico impiego del sistema dell'amministrazione pubblica della Sardegna e per l'equiparazione dei trattamenti economici del personale della Regione e delle autonomie locali.
MOZIONE N. 18. SALARIS e più sullo stato di attuazione del "Comparto unico di contrattazione collettiva della Regione e degli Enti locali", di cui all'articolo 12 della legge regionale 12 giugno 2006, n. 9 (Conferimento di funzioni e compiti agli enti locali). - MOZIONE N. 14. RUBIU e più - sulla necessità urgente di porre in atto misure atte ad arginare la diffusione del virus della Bluetongue nelle aree colpite.
- DISEGNO DI LEGGE N. 38/A. GIUNTA REGIONALE - Dirigenti esterni. Interpretazione autentica del comma 4 dell'articolo 29 della legge regionale n. 31 del 1998.
- ELEZIONE di un Segretario.
- VARIAZIONI DEL BILANCIO interno. (qualora perfezionato)
- MOZIONE N. 16. PERU e più - sulla necessità di garantire la presenza dei servizi e l'esercizio delle attività balneari nelle spiagge extraurbane anche durante il periodo dal 1° novembre al 31 marzo.
- Nomine.
(Prot. n. 7484 del 3 ottobre 2024)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 1° ottobre 2024 alle ore 16:00 col seguente ordine del giorno:
- DOC 10/ XVII/A. Bilancio consolidato della Regione Sardegna per l'esercizio 2023. Art. 68 del D.lgs.23 giugno 2011, n. 118 e s.m.i..
Relatore di maggioranza: SOLINAS Alessandro
Relatore di minoranza: SORGIA - MOZIONE N. 1. PIZZUTO e più - sulla necessità urgente di aumentare lo stanziamento del Fondo regionale per il reddito di inclusione sociale - "Agiudu torrau".
- MOZIONE N. 6. TALANAS e più - sullo stato dei procedimenti per l'istituzione del comparto unico regionale per i dipendenti degli enti locali;
MOZIONE N. 17. AGUS e più - sull'istituzione del comparto unico del pubblico impiego del sistema dell'amministrazione pubblica della Sardegna e per l'equiparazione dei trattamenti economici del personale della Regione e delle autonomie locali. - MOZIONE N. 14. RUBIU e più - sulla necessità urgente di porre in atto misure atte ad arginare la diffusione del virus della Bluetongue nelle aree colpite.
- Nomine.
(Prot. n. 7197 del 26 settembre 2024)
Il Consiglio regionale è convocato per lunedì 23 settembre 2024 alle ore 10:30 col seguente ordine del giorno:
- Vertenza Glencore.
(Prot. n. 6925 del 18 settembre 2024)
Il Consiglio regionale è convocato per giovedì 1° agosto 2024 alle ore 10:00 col seguente ordine del giorno:
- DISEGNO DI LEGGE N. 31 - GIUNTA REGIONALE. Assestamento di bilancio 2024-2026 e variazioni di bilancio in base alle disposizioni di cui agli articoli 50 e 51 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42), e successive modifiche e integrazioni, e riconoscimento di debiti fuori bilancio. (qualora perfezionato)
- Nomine.
I lavori proseguiranno nei giorni successivi.
(Prot. n. 5752 del 25 luglio 2024)
A parziale modifica dell'ordine del giorno della convocazione prot. n. 5293 del 11 luglio 2024, il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 17 luglio 2024 alle ore 10:00 col seguente ordine del giorno:
- PROPOSTA DI LEGGE N. 20/A - CORRIAS. Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province e differimento del termine per l’elezione degli organi provinciali. Relatore di maggioranza: CORRIAS / Relatore di minoranza: TRUZZU
- PROPOSTA DI LEGGE N. 30 - LOI - CORRIAS - COCCO - MATTA – SPANO. (Modifiche alla legge regionale 15 luglio 1988, n. 25 (Organizzazione e funzionamento delle compagnie Barracellari). (Qualora perfezionata)
- DOCUMENTO N. 4/XVII - Assestamento del bilancio del Consiglio regionale.
- MOZIONE N. 7 - DERIU - AGUS - CIUSA - COCCO - ORRÙ - PORCU - PIZZUTO - CANU - CASULA - CAU - CORRIAS - COZZOLINO - DESSENA - DI NOLFO - FRAU - FUNDONI - LI GIOI - LOI - MANDAS - MATTA - PIANO - PILURZU - PISCEDDA - SERRA - SOLINAS Alessandro - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - PINTUS sulla richiesta di referendum abrogativo, ai sensi dell’articolo 75 della Costituzione e dell’articolo 29 della legge 25 maggio 1970, n. 352, di parte della legge 26 giugno 2024, n. 86 (Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione), con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell’articolo 54 del Regolamento.
- MOZIONE N. 8 - DERIU - AGUS - CIUSA - COCCO - ORRÙ - PORCU - PIZZUTO - CANU - CASULA - CAU - CORRIAS - COZZOLINO - DESSENA - DI NOLFO - FRAU - FUNDONI - LI GIOI - LOI - MANDAS - MATTA - PIANO - PILURZU - PISCEDDA - SERRA - SOLINAS Alessandro - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - PINTUS sulla richiesta di referendum abrogativo, ai sensi dell’articolo 75 della Costituzione e dell'articolo 29 della legge 25 maggio 1970, n. 352, della legge 26 giugno 2024, n. 86 (Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione), con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.
- ELEZIONE di quattro Segretari.
- MOZIONE N. 9 - TICCA – FASOLINO – SALARIS sul superamento degli svantaggi derivanti dall’insularità a seguito dell’entrata in vigore della legge 26 giugno 2024, n. 86 (Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione).
- MOZIONE N. 4 - PIGA - CERA - FLORIS - MASALA - RUBIU - TRUZZU - USAI - MELONI Corrado, sull’opportunità di rendere strutturale l’indennità regionale di fibromialgia sino a quando le prestazioni ed i servizi sanitari, legati al trattamento della sindrome fibromialgica (FBM), risultino inseriti all’interno dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).
- Nomine.
(Prot. n. 5330 del 12 luglio 2024)
Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 17 luglio 2024 alle ore 10:00 col seguente ordine del giorno:
- PROPOSTA DI LEGGE N. 20/A - CORRIAS. Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province e differimento del termine per l’elezione degli organi provinciali. Relatore di maggioranza: CORRIAS / Relatore di minoranza: TRUZZU
- MOZIONE N. 7 - DERIU - AGUS - CIUSA - COCCO - ORRÙ - PORCU - PIZZUTO - CANU - CASULA - CAU - CORRIAS - COZZOLINO - DESSENA - DI NOLFO - FRAU - FUNDONI - LI GIOI - LOI - MANDAS - MATTA - PIANO - PILURZU - PISCEDDA - SERRA - SOLINAS Alessandro - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - PINTUS sulla richiesta di referendum abrogativo, ai sensi dell’articolo 75 della Costituzione e dell’articolo 29 della legge 25 maggio 1970, n. 352, di parte della legge 26 giugno 2024, n. 86 (Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione), con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell’articolo 54 del Regolamento.
- MOZIONE N. 8 - DERIU - AGUS - CIUSA - COCCO - ORRÙ - PORCU - PIZZUTO - CANU - CASULA - CAU - CORRIAS - COZZOLINO - DESSENA - DI NOLFO - FRAU - FUNDONI - LI GIOI - LOI - MANDAS - MATTA - PIANO - PILURZU - PISCEDDA - SERRA - SOLINAS Alessandro - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO - PINTUS sulla richiesta di referendum abrogativo, ai sensi dell’articolo 75 della Costituzione e dell'articolo 29 della legge 25 maggio 1970, n. 352, della legge 26 giugno 2024, n. 86 (Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione), con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.
- DOCUMENTO N. 4/XVII - Assestamento del bilancio del Consiglio regionale.
- ELEZIONE di quattro Segretari.
- MOZIONE N. 1 - PIZZUTO - CASULA - CANU, sulla necessità urgente di aumentare lo stanziamento del Fondo regionale per il reddito di inclusione sociale - "Agiudu torrau";
- MOZIONE N. 2 - PIZZUTO - CASULA - CANU, per la richiesta di un immediato cessate il fuoco in Palestina e per richiedere al Governo italiano di farsi portavoce di un processo di pace;
- MOZIONE N. 3 - CORRIAS - DERIU - AGUS - CIUSA - COCCO - ORRÙ - PIZZUTO - PORCU - CANU - CASULA - CAU - COZZOLINO - DESSENA - DI NOLFO - FRAU - FUNDONI - LI GIOI - LOI - MANDAS - MATTA - PIANO - PILURZU - PINTUS - PISCEDDA - SERRA - SOLINAS Alessandro - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO, sulla proclamazione di una giornata di mobilitazione generale di analisi, di studio e di proposta, finalizzata alla promozione delle fonti da energia rinnovabile, e sulla richiesta di sospensione degli effetti e modifica dei termini dell'articolo 20 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 (Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili) in contrasto ai rischi di disastro ambientale sull'intero territorio regionale derivanti dalla mancata pianificazione e gestione delle richieste di installazione di nuovi impianti;
- MOZIONE N. 4 - PIGA - CERA - FLORIS - MASALA - RUBIU - TRUZZU - USAI - MELONI Corrado, sull’opportunità di rendere strutturale l’indennità regionale di fibromialgia sino a quando le prestazioni ed i servizi sanitari, legati al trattamento della sindrome fibromialgica (FBM), risultino inseriti all’interno dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA);
- MOZIONE N. 5 - PIZZUTO - CASULA - CANU, per affermare la netta contrarietà all'individuazione della Sardegna quale territorio sperimentale atto ad ospitare possenti esercitazioni militari terra-mare-aria e proporre la dismissione programmata delle basi militari dislocate nell'isola, promuovendo politiche di bonifica, riconversione e monitoraggio dei territori coinvolti.
- Nomine.
(Prot. n. 5293 dell'11 luglio 2024)
Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 26 giugno 2024 alle ore 10:30 col seguente ordine del giorno:
- PROPOSTA DI LEGGE N. 20 - CORRIAS. Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province e differimento del termine per l’elezione degli organi provinciali (qualora perfezionata);
- DISEGNO DI LEGGE N. 15/A - GIUNTA REGIONALE. Misure urgenti per la salvaguardia del paesaggio, dei beni paesaggistici e ambientali (qualora perfezionato);
- DOC. N. 1/XVII (ex 62/XVI)/A - CORECOM (Programma delle attività per l'anno 2024).
Relatore: SORU Camilla Gerolama; - MOZIONE N. 1 - PIZZUTO - CASULA - CANU, sulla necessità urgente di aumentare lo stanziamento del Fondo regionale per il reddito di inclusione sociale - "Agiudu torrau";
- MOZIONE N. 2 - PIZZUTO - CASULA - CANU, per la richiesta di un immediato cessate il fuoco in Palestina e per richiedere al Governo italiano di farsi portavoce di un processo di pace;
- MOZIONE N. 3 - CORRIAS - DERIU - AGUS - CIUSA - COCCO - ORRÙ - PIZZUTO - PORCU - CANU - CASULA - CAU - COZZOLINO - DESSENA - DI NOLFO - FRAU - FUNDONI - LI GIOI - LOI - MANDAS - MATTA - PIANO - PILURZU - PINTUS - PISCEDDA - SERRA - SOLINAS Alessandro - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO, sulla proclamazione di una giornata di mobilitazione generale di analisi, di studio e di proposta, finalizzata alla promozione delle fonti da energia rinnovabile, e sulla richiesta di sospensione degli effetti e modifica dei termini dell'articolo 20 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 (Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili) in contrasto ai rischi di disastro ambientale sull'intero territorio regionale derivanti dalla mancata pianificazione e gestione delle richieste di installazione di nuovi impianti;
- MOZIONE N. 4 - PIGA - CERA - FLORIS - MASALA - RUBIU - TRUZZU - USAI - MELONI Corrado, sull’opportunità di rendere strutturale l’indennità regionale di fibromialgia sino a quando le prestazioni ed i servizi sanitari, legati al trattamento della sindrome fibromialgica (FBM), risultino inseriti all’interno dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA);
- MOZIONE N. 5 - PIZZUTO - CASULA - CANU, per affermare la netta contrarietà all'individuazione della Sardegna quale territorio sperimentale atto ad ospitare possenti esercitazioni militari terra-mare-aria e proporre la dismissione programmata delle basi militari dislocate nell'isola, promuovendo politiche di bonifica, riconversione e monitoraggio dei territori coinvolti.
(Prot. n. 4570 del 19 giugno 2024)
A integrazione della convocazione protocollo n. 3217 del 7 maggio 2024 l'ordine del giorno della seduta di venerdì 10 maggio 2024 delle ore 10:00 è così modificato:
- Dichiarazioni programmatiche del Presidente della Regione;
- Elezione di un Questore a seguito di dimissioni;
- Approvazione del Rendiconto del Consiglio regionale.
Resta invariato l'ordine del giorno per la prosecuzione dei lavori.
(Prot. n. 3226 del 7 maggio 2024)
Il Consiglio regionale è convocato per venerdì 10 maggio 2024 alle ore 10:00, col seguente ordine del giorno:
- Dichiarazioni programmatiche del Presidente della Regione;
- Approvazione del Rendiconto del Consiglio regionale.
I lavori proseguiranno martedì 14 maggio alle ore 16:30 con all'ordine del giorno la discussione sulle dichiarazioni programmatiche del Presidente della Regione, con proseguimento nei giorni successivi sino al termine della discussione.
(Prot. n. 3217 del 7 maggio 2024)
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 23 aprile 2024 alle ore 10:30 col seguente ordine del giorno:
- Discorso di insediamento del Presidente del Consiglio;
- Elezione degli altri componenti dell'Ufficio di Presidenza: due Vicepresidenti, tre Questori e un Segretario.
(Prot. n. 2738 del 18 aprile 2024)
Convocazione del Consiglio regionale della Sardegna per la XVII Legislatura.
LA PRESIDENTE
VISTE la legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3, Statuto Speciale per la Sardegna, e le relative norme di attuazione;
VISTA la legge costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2, recante disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e Bolzano;
VISTO in particolare, l'art. 3 della legge costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2;
VISTO il decreto del Presidente della Regione n. 70 del 14 dicembre 2023, con il quale sono stati convocati per il giorno domenica 25 febbraio 2024 i comizi elettorali per l'elezione del Presidente della Regione e del XVII Consiglio regionale della Sardegna;
VISTO il verbale dell'Ufficio centrale regionale, costituito presso la Corte d'Appello di Cagliari, il quale attesta che in data 20 marzo 2024 è stata proclamata eletta Presidente della Regione Autonoma della Sardegna la sottoscritta Alessandra Todde e che attesta l'avvenuta proclamazione dei consiglieri regionali eletti;
VISTO il comma 3 dell'art. 18 dello Statuto Speciale per la Sardegna, che attribuisce al Presidente della Regione il compito di convocare il nuovo Consiglio regionale entro venti giorni dalla proclamazione degli eletti;
VISTO il Regolamento interno del Consiglio regionale della Sardegna;
VISTI l'art. 23 dello Statuto Speciale per la Sardegna e l'art. 3 del D.P.R. 19 maggio 1949, n. 250,
DECRETA
ART. 1 Il Consiglio regionale della Sardegna, eletto per la XVII legislatura in data 25 febbraio 2024, è convocato per il giorno martedì 9 aprile 2024, alle ore 10.30, nella sede istituzionale di via Roma in Cagliari, con il seguente ordine del giorno:
- costituzione dell'Ufficio di Presidenza provvisorio;
- comunicazioni del Presidente provvisorio del Consiglio regionale;
- giuramento dei Consiglieri regionali, ai sensi dell'art. 23 dello Statuto Speciale per la Sardegna e dell'art. 3 del D.P.R. 19 maggio 1949, n. 250;
- comunicazioni del Presidente della Regione e giuramento degli Assessori regionali;
- elezione del Presidente del Consiglio regionale.
ART. 2 Il Rappresentante del Governo per la Regione Sardegna è invitato alla prima adunanza del Consiglio regionale, convocata con il precedente articolo 1.
Il presente decreto è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione e nel sito internet istituzionale.
La Presidente
Alessandra Todde
*********
Decreto della Presidente della Regione autonoma della Sardegna n. 17 del 29 marzo 2024
(Prot. n. 2167 del 2 aprile 2024)