CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XVII Legislatura
Interrogazione n. 235/C-5
INTERROGAZIONE PIZZUTO – CANU – CASULA sullo stato di attuazione della legge regionale n. 20 del 2024 in materia di Piano Energetico Regionale e Agenzia per l’Energia.
***************
I sottoscritti,
PREMESSO che la legge regionale 5 dicembre 2024, n. 20 (Misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile (FER) e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi) ha previsto l’approvazione del Piano Energetico Regionale e l’istituzione dell’Agenzia Regionale per l’Energia, strumenti fondamentali per la programmazione delle politiche energetiche regionali e per il supporto tecnico alla transizione verso le fonti rinnovabili;
CONSIDERATO che:
– l’attuazione di tale legge riveste carattere strategico per garantire una pianificazione ordinata e sostenibile dello sviluppo delle comunità energetiche e degli impianti di produzione da fonti rinnovabili;
– il mancato completamento dell’iter di approvazione del Piano Energetico Regionale e la mancata operatività dell’Agenzia Regionale per l’Energia rischiano di compromettere l’accesso della Sardegna a risorse nazionali ed europee destinate al settore, oltre a rallentare l’avvio di progettualità pubbliche e private fondamentali per l’autosufficienza energetica, la riduzione delle emissioni e l’abbattimento dei costi energetici per famiglie e imprese;
chiedono di interrogare la Presidente della Regione, l’Assessore regionale dell’industria e l’Assessore regionale della difesa dell’ambiente per sapere:
1) quale sia l’attuale stato di attuazione della legge regionale n. 20 del 2024, con particolare riferimento:
– all’iter di approvazione del Piano Energetico Regionale;
– alle tempistiche previste per l’adozione definitiva del Piano;
2) quali siano le motivazioni dei ritardi eventualmente riscontrati nell’attuazione della legge;
3) entro quali termini la Giunta regionale intenda attivare l’Agenzia Regionale per l’Energia, garantendone la piena operatività per svolgere le funzioni di supporto tecnico, programmazione e monitoraggio delle politiche energetiche regionali;
4) se sia prevista e con quali modalità, la partecipazione attiva degli enti locali, delle comunità energetiche e degli altri soggetti portatori di interesse nelle fasi di approvazione del Piano e di definizione delle attività dell’Agenzia Regionale per l’Energia.
Cagliari, 8 luglio 2025