CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XVII Legislatura
Mozione n. 72
SOLINAS Antonio – DERIU – CORRIAS – FUNDONI – PIANO – PILURZU – PISCEDDA – SORU – SPANO sul sostegno all’agricoltura in Sardegna e contrarietà ai tagli ai fondi della Politica agricola comune (PAC) e all’ipotesi di fondo unico.
***************
IL CONSIGLIO REGIONALE
PREMESSO che:
– l’agricoltura e il settore agroalimentare rappresentano il primo comparto economico dell’Unione europea, con un valore complessivo dell’export pari a oltre 70 miliardi di euro, raddoppiato negli ultimi quindici anni;
– la PAC ha costituito, sin dalla sua istituzione, uno dei pilastri fondamentali dell’integrazione europea, garantendo sostegno al reddito degli agricoltori, sicurezza alimentare e sviluppo sostenibile dei territori rurali;
– recentemente, la Commissione europea ha ipotizzato un taglio del 21 per cento dei fondi PAC, proponendo la creazione di un fondo unico europeo, che di fatto comporterebbe una nazionalizzazione strisciante delle politiche agricole, andando contro i principi storici della PAC;
– il Parlamento europeo si è espresso chiaramente contro il fondo unico, riaffermando il valore e la necessità di mantenere una PAC forte, equa e dotata di risorse sufficienti;
– il concetto di “eccezionalismo agricolo” riconosce all’agricoltura una funzione non solo economica, ma anche sociale, culturale e ambientale, fondamentale per la vita e il futuro dei cittadini europei ed in particolare delle comunità rurali come quelle sarde;
– secondo un recente sondaggio dell’Istituto IPSOS, I’85 per cento degli agricoltori europei si dichiara pessimista sul futuro del settore, anche a causa di politiche europee percepite come insufficienti e non coerenti con le reali esigenze del mondo agricolo;
CONSIDERATO che:
– la Sardegna è una regione a forte vocazione agricola e pastorale, con un tessuto produttivo frammentato ma ricco di eccellenze, che necessita di sostegno concreto e continuità nei finanziamenti comunitari;
– l’agricoltura è un settore dell’economia speciale e per questo deve essere assoggettato a norme particolari;
– le associazioni di categoria e il mondo dell’associazionismo agricolo stanno portando avanti con determinazione le loro istanze, volte al rafforzamento della PAC, al rifiuto del fondo unico e alla difesa del reddito agricolo,
impegna la Presidente della Regione e la Giunta regionale
1) a sostenere attivamente, in tutte le sedi istituzionali opportune, le posizioni espresse dal Parlamento europeo contro il taglio dei fondi PAC e contro l’istituzione del fondo unico europeo;
2) a dare pieno sostegno al mondo dell’associazionismo agricolo sardo, favorendo il dialogo tra Regione, associazioni di categoria e istituzioni europee;
3) a richiedere con forza il mantenimento e il rafforzamento della PAC, quale strumento fondamentale per garantire reddito, occupazione e sviluppo sostenibile nelle aree rurali della Sardegna;
4) a promuovere, in collaborazione con le altre regioni italiane ed europee, azioni coordinate di pressione politica e istituzionale per bloccare i tagli annunciati e garantire un adeguato finanziamento del comparto agricolo nel prossimo quadro finanziario pluriennale;
5) a riferire tempestivamente al Consiglio regionale in merito alle iniziative intraprese in attuazione della presente mozione.
Cagliari, 14 ottobre 2025