INTERROGAZIONE N. 280/C-2

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

XVII Legislatura

Interrogazione n. 280/C-2

INTERROGAZIONE TRUZZU – PIGA – CERA – FLORIS – MASALA – MELONI Corrado – MULA – RUBIU – USAI, sulla partecipazione della Regione alla festa de Il Fatto Quotidiano per la promozione del progetto Einstein Telescope (ET) Sos Enattos.

***************

I sottoscritti,

PREMESSO che:
– con la deliberazione della Giunta regionale 23 ottobre 2024, n. 41/9 (Einstein telescope. Atto di indirizzo per le azioni di rafforzamento della candidatura del sito di Sos Enattos) si è disposto di dare mandato alla Direzione generale della Presidenza per la predisposizione degli atti propedeutici per porre in essere le azioni di governance multilivello e di rafforzamento della candidatura del sito di Sos Enattos;
– con la deliberazione, in particolare si è incaricata la Direzione generale della Presidenza affinché predisponesse gli atti propedeutici per:
a) la sottoscrizione di un accordo fra la Regione e i partner istituzionali e territoriali, per la creazione di una governance multilivello per il sostegno e la promozione della candidatura di Sos Enattos a ospitare l’Einstein Telescope;
b) la sottoscrizione di un ulteriore accordo avente ad oggetto il coordinamento e la promozione di iniziative scientifiche a supporto della candidatura del sito di Sos Enattos;
c) l’istituzione di una cabina di regia istituzionale con la partecipazione diretta degli enti locali interessati;
d) l’istituzione di una unità di progetto, ai sensi dell’articolo 13 della legge regionale 13 novembre 1998, n. 31 (Disciplina del personale e dell’organizzazione degli uffici della Regione);
– con la deliberazione della Giunta regionale 22 gennaio 2025, n. 4/11 (Einstein Telescope (ET) Sos Enattos. Attuazione della deliberazione della Giunta regionale del 23.10.2024, n. 41/9 (Istituzione dell’Unità di Progetto denominata “Einstein Telescope (ET) Sos Enattos”)) la Giunta regionale ha approvato l’istituzione dell’unità di progetto denominata Einstein Telescope (ET) Sos Enattos;

CONSIDERATO che:
– l’articolo 3, comma 9, della legge regionale 8 maggio 2025, n. 12 (Legge di stabilità regionale 2025), ha previsto che sia autorizzata la spesa complessiva di euro 2.500.000, di cui euro 700.000 per l ‘anno 2025 ed euro 1.800.000 per l’anno 2026, destinata alla realizzazione di azioni di supporto e promozione della candidatura del sito minerario di Sos Enattos a Lula a ospitare l’Einstein Telescope;
– con la deliberazione della Giunta regionale 21 maggio 2025, n. 27/7 (Adozione prima versione del Piano di comunicazione istituzionale 2025-2027. Legge 7 giugno 2000 n. 150 e legge regionale 3 luglio 1998, n. 22 e s.m.i.), la Giunta regionale ha approvato l’adozione della prima versione del piano di comunicazione istituzionale 2025-2027;
– il piano di comunicazione istituzionale è articolato in sette macro temi strategici e nell’ambito dell’area strategica Innovare è ricompresa la macro azione Einstein Telescope, con l’obiettivo di promuovere la candidatura a ospitare, nella miniera di Sos Enattos a Lula, un’infrastruttura sotterranea in grado di rilevare le onde gravitazionali provenienti dallo spazio profondo;

ACCERTATO che:
– con deliberazione della Giunta regionale 4 aprile 2025 n. 17/9 (Einstein Telescope (ET). Atto di indirizzo per la programmazione delle risorse finanziarie derivanti dall’Accordo tra il Governo e la Regione Autonoma della Sardegna in materia di finanza pubblica, ai sensi dell’art. 1, comma 871, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, e per la riprogrammazione delle economie del Piano Sviluppo e Coesione (PSC) 2000-2020, nell’ambito dell’Accordo per lo Sviluppo e la Coesione sottoscritto tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Autonoma della Sardegna; e per la predisposizione di un Piano di comunicazione e animazione territoriale al fine di rafforzare la visibilità e il sostegno della candidatura del sito Sos Enattos), la Giunta regionale ha stabilito l’assegnazione di ulteriori risorse da destinare specificamente al piano di comunicazione sull’ET, da appostare sul CDR del Servizio comunicazione istituzionale, nelle more della costituzione dell’unità di progetto di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 4/11 del 2025;
– con la deliberazione della Giunta regionale 18 giugno 2025, n. 32/46 (Einstein Telescope (ET) Sos Enattos. Attuazione della Delib.G.R. n. 41/9 del 23.10.2024. Istituzione della Cabina di regia de-nominata “Einstein Telescope (ET) Sos Enattos”) la Giunta regionale ha istituito la cabina di regia denominata Einstein Telescope (ET) Sos Enattos, che vede la partecipazione della Presidente della Regione, dell’Assessore regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, dell’Assessore regionale degli enti locali, finanze e urbanistica, dell’Assessore regionale dell’industria, dell’Assessore regionale dei lavori pubblici, dell’Assessore regionale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale, dell’Amministratore straordinario della Provincia di Nuoro e dei Sindaci di Lula, Bitti, Onanì, Orune e Nuoro;
a) nel corso della riunione del 30 luglio 2025 del comitato di gestione, istituito ai sensi dell’Accordo del 19 dicembre 2024, tra la Regione, le Università di Cagliari e Sassari, l ‘Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN), Istituto nazionale di astrofisica (INAF) e Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV), per il coordinamento e la promozione in Sardegna di iniziative a supporto della candidatura del sito minerario di Sos Enattos per ospitare l’Einstein Telescope (ET), è stata proposta una ripartizione delle risorse finanziarie di cui alla legge regionale n. 12 del 2025, secondo il seguente schema:
b) euro 1 milione per l ‘attività di comunicazione, di cui euro 200.000 nel 2025 ed euro 800.000 nel 2026;
c) euro 1,5 milioni per le attività di mediazione territoriale, di cui euro 500.000 nel 2025 ed euro 1.000.000 nel 2026;
– tuttavia, con determinazione a contrarre n. 378 prot. n. 11425 del 2 luglio 2025, ben prima della ripartizione delle risorse avvenuta il 30 luglio, è stata avviata la procedura di affidamento sul portale Sardegna Cat per servizi di promozione istituzionale nell’ambito della strategia Innovare – macro azione Einstein Telescope;
– con medesima determinazione era stata individuata quale soggetto affidatario dell’incarico la società “Sport Network”, concessionaria pubblicitaria dell’editore della Società editoriale Il Fatto Spa (SEIF);

VERIFICATO che:
– la procedura sopra riportata è stata sospesa in data 7 luglio 2025, per verificare se fosse possibile attingere le risorse per l’affidamento dell’incarico generato da quelle messe a disposizione con l’articolo 3, comma 9, della legge regionale n.12 del 2025, non ancora nella disponibilità del centro di costo del Servizio comunicazione istituzionale;
– la deliberazione della Giunta regionale 7 agosto 2025, n. 42/14 (Einstein Telescope (ET). Atto di indirizzo per l’implementazione delle misure organizzative e la programmazione delle risorse finanziarie destinate alla predisposizione di un piano di comunicazione e animazione territoriale, finalizzato al rafforzamento della visibilità e il sostegno della candidatura del sito Sos Enattos. Variazione di bilancio, ai sensi dell’articolo 51, comma 4, del D.Lgs. n. 118/2011) ha definito la tempistica di impiego, il riparto delle somme e i soggetti deputati a gestire le ulteriori risorse destinate alla promozione dell’Einstein Telescope, appostate nel bilancio regionale, come previsto dalla deliberazione della Giunta regionale n. 17/9 del 2025;
– in virtù di tale deliberazione risulta chiaro che non era possibile attingere ai fondi previsti dalla legge regionale n. 12 del 2025 per l ‘affidamento del servizio di promozione istituzionale nell’ambito della strategia Innovare – macro azione Einstein Telescope, alla società “Sport Network”;

ACCLARATO che:
– in maniera assolutamente tempestiva, ma del tutto casuale, nella data dell’8 agosto 2025, il Servizio comunicazione istituzionale della Presidenza della Regione ha adottato la determinazione a contrarre n. 514, prot. n. 14989, con la quale si ripercorre per filo e per segno tutto il corto circuito procedurale e istituzionale, con il quale si è cercato di utilizzare delle risorse non ancora nella disponibilità del Servizio comunicazione istituzionale della Presidenza della Regione;
– con la medesima determinazione si confermano le esigenze di promozione istituzionale dell’Einstein Telescope e la scelta di affidare l’incarico per una cifra pari a euro 67.100 alla società Sport Network, concessionaria pubblicitaria del quotidiano Il Fatto Quotidiano;
– con la medesima determinazione si dà atto che dal 9 al 14 settembre 2025 si terrà a Roma, presso il Circo Massimo, la festa del Fatto Quotidiano e che questa può rappresentare un’occasione per promuovere il progetto Einstein Telescope, con una sessione dedicata, un apposito stand della Regione e altre azioni di comunicazione correlate all’evento;

APPURATO che per la prima volta nella storia, la Regione ha deciso di finanziare direttamente la festa ufficiale di un quotidiano nazionale, nella quale tra l’altro, sempre per un puro fatto casuale, l’ospite principale è risultato l’Onorevole Giuseppe Conte, segretario del Movimento 5 Stelle, casualmente lo stesso partito della Presidente della Regione Sardegna, Onorevole Alessandra Todde,

chiedono di interrogare la Presidente della Regione per sapere:
1) come sia stato possibile che la Presidenza della Regione, nell’ambito delle attività di promozione del progetto Einstein Telescope, abbia potuto avviare una procedura per una determinazione a contrarre senza prima avere contezza della disponibilità effettiva delle risorse programmate dal Consiglio regionale con la legge di stabilità regionale 2025;
2) quali siano stati gli elementi che hanno portato a individuare la festa de Il Fatto Quotidiano quale evento ideale per promuovere il progetto Einstein Telescope;
3) quali siano gli elementi che hanno indotto la Presidente della Regione a ritenere che la partecipazione della Regione alla festa de Il Fatto Quotidiano potesse rafforzare la candidatura del sito di Sos Enattos quale sede ideale del progetto internazionale Einstein Telescope;
4) se ed, eventualmente, quali siano state considerate altre azioni per la promozione del progetto Einstein Telescope entro l’autunno 2025;
5) quali siano state le caratteristiche dell’apposito stand della Regione (ad esempio dimensioni, arredi, materiali di comunicazione, etc.) presso la festa de Il Fatto Quotidiano e se siano state realizzate altre azioni di comunicazione all’interno dell’evento;
6) se, oltre l’incarico di euro 67.100 alla società Sport Network, ed eventualmente quanto, la Regione ha dovuto sostenere ulteriori spese per l’allestimento dello stand presso la festa de Il Fatto Quotidiano;
7) se dipendenti della Regione siano stati impiegati durante i giorni della festa de Il Fatto Quotidiano presso lo stand della Regione Sardegna;
8) attraverso quali altre azioni, con quali quotidiani e società editoriali, la Regione intenda promuovere il progetto Einstein Telescope da qui al 31 dicembre 2025.

Cagliari, 17 settembre 2025

Condividi: