CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XVII Legislatura
Interrogazione n. 265/A
INTERROGAZIONE SORGIA, con richiesta di risposta scritta, sull’urgenza di attivare le misure di sostegno al comparto agricolo colpito dal maltempo nel mese di agosto 2025.
***************
Il sottoscritto,
PREMESSO che:
– nei giorni scorsi la Sardegna, in particolare l’area della Trexenta e altri comuni del cagliaritano, è stata interessata da improvvisi e intensi eventi meteorologici, caratterizzati da violenti temporali e grandinate che hanno causato ingenti danni alle colture agricole;
– tali fenomeni atmosferici si sono abbattuti dopo un lungo periodo di siccità , aggravando ulteriormente l’impatto sulle produzioni e generando un contesto di forte criticità per numerose aziende agricole;
– molte imprese agricole hanno perso buona parte del raccolto, ritrovandosi oggi in una situazione economica precaria e di forte incertezza;
CONSIDERATO che:
– la Confederazione coltivatori diretti (Coldiretti) Sardegna ha lanciato un appello urgente per il riconoscimento dello stato di calamità naturale e per lo stanziamento immediato di risorse straordinarie a sostegno delle imprese colpite;
– la procedura ordinaria prevede che le aziende danneggiate presentino tempestivamente una segnalazione all’Agenzia regionale per l’attuazione dei programmi in campo agricolo e per lo sviluppo rurale (LAORE Sardegna) e al proprio comune, affinché quest’ultimo possa avviare la richiesta formale di declaratoria dello stato di calamità ;
– tuttavia, risulta che in molti casi, anche a seguito di calamità pregresse, le richieste di risarcimento si siano arenate a causa di iter lenti, poco trasparenti o mai conclusi, lasciando gli agricoltori senza risposte e ristori per danni effettivamente subiti;
RITENUTO che:
– la Regione debba agire con la massima tempestività per evitare il rischio di chiusura di numerose aziende agricole e la conseguente compromissione della filiera produttiva agricola locale;
– sia necessario garantire un accesso semplice, trasparente e tracciabile alle procedure di richiesta dei ristori, evitando il ripetersi di quanto accaduto in occasione di eventi calamitosi precedenti,
chiede di interrogare la Presidente della Regione, l’Assessore regionale dell’agricoltura e riforma agro-pastorale, ognuno per quanto di competenza, per sapere:
1) se sia già stata avviata una ricognizione dei danni in collaborazione con LAORE Sardegna e i comuni interessati;
2) quali iniziative urgenti intenda assumere l’Assessorato regionale dell’agricoltura e riforma agro-pastorale per attivare le misure previste dalla normativa nazionale e regionale in materia di calamità naturali in agricoltura;
3) se sia prevista la costituzione di un fondo regionale straordinario per fornire ristori immediati alle aziende agricole colpite;
4) quali misure si intendano adottare per migliorare l’efficacia e i tempi delle procedure di indennizzo, anche alla luce delle criticità riscontrate in occasione di precedenti eventi calamitosi.
Cagliari, 25 agosto 2025