INTERROGAZIONE N. 251/C-1

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

XVII Legislatura

Interrogazione n. 251/C-1

(Pervenuta risposta scritta in data 29/07/2025) (Discussa in Aula il 29/07/2025 ai sensi dell’articolo 123 bis del Regolamento)

INTERROGAZIONE CANU – CASULA – PIZZUTO, sull’inaccessibilità delle spiagge per le persone con disabilità lungo le coste della Sardegna.

***************

I sottoscritti,

PREMESSO che:
– l’accesso alle spiagge per le persone con disabilità è un diritto fondamentale tutelato dalla legislazione nazionale ed europea in materia di integrazione sociale, parità di trattamento ed eliminazione delle barriere architettoniche;
– in molte località costiere della Sardegna sono stati segnalati gravi disagi da parte di cittadini e turisti con disabilità motoria, a causa dell’assenza di percorsi accessibili o del fatto che le passerelle in legno non raggiungono mai effettivamente l’arenile o la battigia, rendendo impossibile l’accesso al mare;

EVIDENZIATO, inoltre, che questa situazione persiste, nonostante le numerose segnalazioni negli ultimi due anni;

RILEVATO che le spiagge libere devono essere accessibili a tutti e che la legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate), all’articolo 23, comma 3, prevede che anche gli stabilimenti balneari debbano garantire un minimo di servi-zi per le persone con disabilità;

CONSIDERATO che:
– la Regione, in quanto ente autonomo, ha la responsabilità di garantire il rispetto, da parte dei comuni, della normativa sull’accessibilità alle spiagge, promuovendo e vigilando l’attuazione di misure adeguate;
– tali carenze, in considerazione dell’eliminazione delle barriere architettoniche richiamato dalla legge 30 marzo 1971, n. 118 (Conversione in legge del decreto-legge 30 gennaio 1971, n. 5, e nuove norme in favore dei mutilati ed invalidi civili), rappresentano una rilevante discriminazione nei confronti delle persone con disabilità e un danno d’immagine per la Sardegna;

chiedono di interrogare, l’Assessore regionale dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale e l’Assessore regionale del turismo, artigianato e commercio per sapere:
1) se siano a conoscenza delle segnalazioni di inaccessibilità alle spiagge per le persone con disabilità lungo le coste della Sardegna, in particolare della mancata estensione delle passerelle fino alla battigia;

2) quali misure i suddetti Assessorati abbiano adottato o intendano adottare, per garantire l’accesso alle spiagge anche ai cittadini in condizioni di disabilità.

Cagliari, 22 luglio 2025

Condividi: