Interrogazione n. 1098/C-4
MURA Francesco sullo stato di attuazione del disegno di legge urbanistica della Sardegna.
MURA Francesco sullo stato di attuazione del disegno di legge urbanistica della Sardegna.
ZEDDA Massimo – AGUS – CADDEO – LOI – ORRÙ – SATTA Gian Franco – PIU, con richiesta di risposta scritta, sullo stato di attuazione delle norme regionali per il finanziamento di interventi straordinari per imprese e lavoratori autonomi finalizzati a fronteggiare l’emergenza economica derivante dalla pandemia da SARS-CoV-2.
ORRÙ – AGUS – CADDEO – LOI – PIU – SATTA Gianfranco – ZEDDA Massimo, con richiesta di risposta scritta, sulla criticità attuale della Medicina subacquea e iperbarica in Sardegna.
LI GIOI, con richiesta di risposta scritta, in merito alle gravissime carenze di personale medico al Pronto soccorso dell’Ospedale Paolo Merlo di La Maddalena.
MANCA Desiré Alma, con richiesta di risposta scritta, in merito alla mancata ripresa del servizio di trasporto da e per i centri di riabilitazione AIAS della Sardegna in favore delle persone con disabilità .
AGUS – CIUSA – GANAU – COCCO – CADDEO – LOI – ORRÙ – PIU – SATTA Gian Franco – ZEDDA Massimo – MANCA Desiré Alma – LI GIOI – SOLINAS Alessandro – COMANDINI – CORRIAS – DERIU – MELONI – MORICONI – PINNA – PISCEDDA – LAI, con richiesta di risposta scritta, sulla mancata attuazione del Protocollo d’intesa tra il Ministero della difesa e la Regione Sardegna del 18 dicembre 2017.
DERIU – GANAU – COMANDINI – CORRIAS – MELONI – MORICONI – PINNA – PISCEDDA sulla riduzione delle borse di studio per la frequenza delle scuole di specializzazione di area medica.
MANCA Desirè Alma, con richiesta di risposta scritta, sulla necessità di attivare un tavolo di programmazione delle iniziative regionali da programmare in materia di Recovery plan.
FANCELLO – MULA – SCHIRRU – USAI – SATTA Giovanni – MARRAS – MAIELI – LANCIONI sulla necessità di adeguare il budget assegnato dalla Regione ai laboratori analisi privati accreditati e convenzionati situati in Provincia di Nuoro, in rapporto all’aumento delle prestazioni convenzionate erogate a seguito della parziale chiusura del laboratorio dell’Ospedale Zonchello.
Sulla realizzazione della rete regionale integrata di cura per le persone affette da epilessia, la definizione del «Percorso diagnostico terapeutico assistenziale» (PDTA) specifico per l’epilessia, per bambini e adulti e per la gestione dello status epilettico e la predisposizione di una cartella unica regionale.