CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XVILegislatura
Interrogazione n. 691/A
(Pervenuta risposta scritta in data 28/06/2021)
SOLINAS Alessandro, con richiesta di risposta scritta, sull’assenza di medici di medicina generale nella frazione di Silì.
***************
Il sottoscritto,
premesso che:
– i cittadini di Silì, popolosa frazione di Oristano, si troveranno a breve a dover affrontare la preoccupante mancanza di medici di medicina generale;
– infatti, dei due medici di base con ambulatorio nella predetta frazione, uno è stato collocato a riposo e l’altro risulta in via di trasferimento;
– i circa 3.000 residenti saranno, quindi, privati dell’assistenza sanitaria primaria sul territorio, di un presidio di riferimento ancora piĂą importante in un periodo caratterizzato dalla grave emergenza sanitaria da Covid-19 e con l’imminente avvento della stagione influenzale;
considerato che:
– siffatta privazione di un servizio essenziale rende difficoltoso se non impossibile per i cittadini, in particolare per le persone anziane e/o con disabilitĂ o per coloro che semplicemente non dispongono di un mezzo di trasporto autonomo, raggiungere un medico di base a Oristano per ricevere l’assistenza necessaria;
– tra l’altro, la popolazione di Silì è costituita prevalentemente proprio da persone in etĂ avanzata;
– la maggior parte degli altri medici di famiglia in attivitĂ a Oristano ha giĂ raggiunto i limiti numerici previsti e non può accettare nuovi pazienti;
rilevato che gli abitanti di Silì si sono mobilitati immediatamente, anche mediante una petizione rivolta alla ASL, affinchĂ© venga garantita l’apertura di un ambulatorio di medicina generale nel territorio almeno due giorni la settimana;
sottolineato che:
– il problema in questione purtroppo non rappresenta una novitĂ , dato che esattamente due anni or sono, nel mese di settembre del 2018, gli abitanti di Silì hanno denunciato il medesimo disservizio, verificatosi dopo il collocamento a riposo dell’unico medico di famiglia allora disponibile nella frazione, con una lettera indirizzata al Sindaco di Oristano, all’Assessore regionale dell’igiene e sanitĂ e dell’assistenza sociale, al Direttore dell’Azienda per la tutela della salute e al Direttore della ASSL di Oristano;
– a fronte della mancanza di ben otto medici di base in cittĂ e la quasi totalitĂ dei restanti medici impossibilitati ad assistere nuovi pazienti per raggiungimento del massimale, il Sindaco di Oristano aveva scritto, a sua volta, alla Regione chiedendo un intervento urgente al fine di riportare alla normalitĂ i livelli di assistenza sanitaria familiare sul territorio;
considerato che, in generale, la carenza di medici del SSR rappresenta, ormai, un problema cronico che da anni affligge il territorio oristanese e assume progressivamente proporzioni sempre piĂą preoccupanti e insostenibili;
ritenuto di fondamentale importanza garantire l’assistenza sanitaria primaria in modo capillare su tutto il territorio regionale, ma soprattutto nei piccoli centri maggiormente a rischio di spopolamento a causa del progressivo depauperamento dei servizi pubblici,
chiede di interrogare l’Assessore regionale dell’igiene e sanitĂ e dell’assistenza sociale per sapere:
1) se sia a conoscenza delle criticitĂ sopra esposte;
2) quali atti e misure intenda adottare al fine di garantire la presenza del medico di medicina generale nella frazione di Silì.
Cagliari, 9 ottobre 2020