CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII legislatura

Il programma dei lavori del Consiglio e delle Commissioni consiliari


Cagliari, 2 febbraio 2002 - Intensa settimana di attività per l'assemblea regionale e le commissioni permanenti.

Il Consiglio riprenderà i suoi lavori martedì, 5 febbraio prossimo, alle ore 11.30. l'ordine del giorno, concordato venerdì pomeriggio dai capigruppo, prevede la prosecuzione della discussione del disegno di legge n.144, interventi in favore della cultura, dell'istruzione e dello sport; la discussione della mozione n.55 , sullo stato della scuola in Sardegna; l'esame della proposta di legge n.294, modifica dell'art. 49 della legge regionale 23/1998, concernente il periodo di caccia di alcune specie migratorie.

La Prima commissione, Autonomia e Riforme, presieduta da Enzo Satta, è convocata per martedì, 5 febbraio, alle ore 10.30. La commissione deve esaminare la PL n.55, sul controllo degli atti degli Enti locali; la PL n.199, inquadramento dei comandati negli Enti locali, la PL n.215, la semplificazione amministrativa; le PL n.217- n.219, gli idonei al concorso per la dirigenza; la PL n.35-DL n.178, la conferenza Regione-Enti locali; il DL n.177, sull'Ente foreste. I lavori della Commissione, per la contemporanea convocazione del Consiglio, probabilmente slitteranno al giorno successivo. La Commissione deve incontrare anche gli assessori degli Affari generali e degli Enti locali, i rappresentanti delle Associazioni degli Enti locali e del SDIRS, prima di esprimere il proprio parere di merito sulla manovra finanziaria e di bilancio 2002-2004.

La Seconda commissione, Politiche comunitarie, presieduta da Bachisio Falconi, è convocata per mercoledì 6 febbraio, alle ore 10, per l'esame del doc. 30, Pic Interreg III, il programma Italia-Francia per le isole. La Commissione dovrà anche esaminare il Doc 18, il programma regionale di azioni innovative; la PL n.284, il riconoscimento dello stato giuridico delle agenzie governative. I lavori della commissione proseguiranno nel pomeriggio e nei giorni successivi.

La Terza commissione, Bilancio e Programmazione economica, presieduta da Giorgio Balletto, si riunirà lunedì, 4 febbraio, alle ore 10. La Commissione deve proseguire l'esame dei DL n.295- n.296 e del Doc 31, la manovra finanziaria 2002-2004. I lavori proseguiranno nei giorni successivi.

La Quarta commissione, Urbanistica e Trasporti, presieduta da Marco Fabrizio Tunis, è convocata per mercoledì 6 alle ore 10, per incontrare l'assessore dei Lavori pubblici sul DL n.100, l'accelerazione della spesa. La Commissione si occuperà, quindi, delle particolari problematiche legate all'emergenza idrica; del DL n.286, la modifica degli ambiti territoriali ottimali; del DL n.292, la qualificazione delle imprese; del testo unificato PL n.45- n.84-DL n.101- n.248, la riforma del trasporto pubblico locale. I lavori proseguiranno nel pomeriggio e nel giorno successivo.

La Quinta commissione, Agricoltura ed Ambiente, presieduta da Tonino Frau, è convocata per le ore 10 di mercoledì. La Commissione deve incontrare, in audizione, l'assessore dell'Agricoltura sulla situazione del Centro regionale agrario sperimentale (CRAS). La Quinta si occuperà, successivamente, del P/128, il risanamento dello stagno di Cabras; della PL n.139, la bonifica degli edifici costruiti con materiali che contengono amianto; della PL n.202, la cessione delle quote di reimpianto dei vigneti; della PL n.275, interventi per la scrapie e la blue tongue. I lavori proseguiranno nel pomeriggio.

La Settima commissione, Sanità, presieduta da Noemi Sanna Nivoli si riunirà mercoledì mattina, alle ore 10.30, per predisporre il parere sugli aspetti di competenza della Commissione sulla manovra finanziaria 2002-2004.

L'Ottava commissione, Cultura e Sport, è convocata per martedì 5, alle ore 10, per approfondire alcuni aspetti particolari degli emendamenti presentati al DL n.144, prima che l'Aula riprenda la discussione su questo provvedimento. La Commissione, quindi, proseguirà i suoi lavori mercoledì mattina, per esprimere il parere di competenza sulla manovra di bilancio proposta dalla Giunta regionale. La Commissione si occuperà anche del P/124, il catalogo generale del patrimonio culturale della Sardegna; del P/127, le linee guida del programma 2002 delle manifestazioni di sa die de sa Sardinia. I lavori proseguiranno anche nei giorni successivi.

Lunedì pomeriggio si riunirà, alle ore 17, la Giunta per il regolamento, presieduta dal Presidente del Consiglio, per l'esame di alcune proposte di modifica al regolamento interno dell'Assemblea regionale.


>