Mozioni approvate
Mozioni approvate
N. 154/13 – PIGA – GIAGONI – MULA – MANCA Desiré Alma – COCCIU – COCCO – CAREDDA – GANAU – AGUS – SALARIS – SECHI riguardante la situazione dei lavoratori della Società Bricocenter.
(Discussa il 04/02/2019)
N. 152/12 – MULA – GIAGONI – AGUS – GANAU – PERU – MANCA Desiré Alma – COCCIU – CAREDDA – COSSA – MURA – COCCO sulle conseguenze dell’entrata in vigore delle nuove norme della Convenzione internazionale MARPOL (Annesso VI) dell’International maritime organization delle Nazioni unite e della direttiva europea 2016/802, che prevedono la riduzione del tenore di zolfo di alcuni combustibili liquidi tra cui rientrano quelli utilizzati sulle unità navali e sulla necessità di individuare le soluzioni più idonee per contrastare gli effetti degli aumenti decisi dalle compagnie di navigazione di circa il 30 per cento delle attuali tariffe per tutte le linee di collegamento da e per la Sardegna, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell’articolo 54 del Regolamento.
(Discussa il 03/02/2019)
N. 123/11 – GIAGONI – MULA – SECHI – COCCIU – SALARIS – MURA – CAREDDA sulla promozione, congiuntamente agli altri Consigli regionali promotori dell’iniziativa referendaria avente ad oggetto “Abrogazione delle disposizioni sull’attribuzione dei seggi con metodo proporzionale in collegi plurinominali nelle elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica”, di conflitto di attribuzione ai sensi della legge 11 marzo 1953, n. 87 (Norme sulla Costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale) nei confronti del Parlamento della Repubblica.
(Discussa il 20/11/2019)
N. 70/10 – MURA – PIGA – MUNDULA – DE GIORGI – CAREDDA – FANCELLO – TUNIS – SECHI – BIANCAREDDU – GALLUS – MORO – OPPI – PERU sulla situazione del Centro addestramento e istruzione professionale (CAIP) della Polizia di Stato con sede ad Abbasanta.
(Discussa il 06/11/2019)
N. 35/9 – MELE – GIAGONI – SAIU – CANU – PIRAS – ENNAS – MANCA Ignazio sull’urgenza di verificare l’origine dei gravi disservizi relativi alla fornitura e consegna dei presidi e ausili necessari al trattamento dei pazienti in ADI, con particolare riferimento ai pazienti affetti da sclerosi multipla.
(Discussa il 05/11/2019)
N. 98/8 – GIAGONI – COCCIU – SALARIS – DE GIORGI – MULA – MURA – SECHI sull’integrazione della formulazione del quesito referendario di cui alla precedente mozione n. 67/4 del 25 settembre 2019 conformemente alla ordinanza della Corte suprema di cassazione, Ufficio centrale per il referendum del 16 ottobre 2019.
(Discussa il 29/10/2019)
N. 58/7 – COSSA – MARRAS – SALARIS – SATTA Giovanni Antonio – LAI – COCCO sul superamento della condizione di “insularità digitale” e del digital divide della Sardegna.
(Discussa il 01/10/2019)
N. 57/6 – PIRAS – GIAGONI – MELE – SAIU – CANU – ENNAS – MANCA Ignazio – COMANDINI – CORRIAS – GANAU – MELONI – MORICONI – PIANO – PISCEDDA – LAI – COCCO – BIANCAREDDU – GALLUS – MORO – OPPI – SECHI – AGUS – CADDEO – LOI- ORRÙ – PIU – SATTA Gian Franco – STARA – ZEDDA Massimo – LANCIONI – MAIELI – MULA – SATTA Giovanni – SCHIRRU – USAI per richiedere la piena operatività dell’Istituto regionale per la fauna selvatica (IRFS), istituito dalla legge regionale 29 luglio 1998, n. 23, articolo 9, in particolare nell’adozione di provvedimenti riguardanti la valorizzazione del territorio regionale, delle specie di fauna selvatica presenti sull’Isola e dei relativi habitat riproduttivi attraverso studi mirati alla loro corretta gestione, tramite le università e gli organismi scientifici nazionali ed internazionali all’uopo istituiti, nonché una costante tutela di tale patrimonio facendo ricorso ai corpi di vigilanza ambientale preposti, appositamente istruiti e dotati di comprovate competenze specifiche in materia.
(Discussa il 01/10/2019)
N. 51/5 – MULA – SATTA Giovanni Antonio – LANCIONI – MAIELI – SATTA Giovanni – SCHIRRU – USAI – COSSA – SALARIS – MARRAS – CANU – ENNAS – GIAGONI – MANCA Ignazio – MELE – PIRAS – SAIU – CERA – COCCIU – PERU – TALANAS – ZEDDA Alessandra sulla necessità di modificare il comma 23 dell’articolo 6 della legge regionale 28 dicembre 2018, n. 48, e di destinare specifiche risorse finanziarie per la realizzazione dei progetti relativi all’Azione Bosco.
(Discussa il 01/10/2019)
N. 67/4 – GIAGONI – COCCIU – COSSA – DE GIORGI – MULA – MURA – SECHI – CANU – ENNAS – LANCIONI – MAIELI – MANCA Ignazio – MARRAS – PIRAS – SAIU – SCHIRRU – TALANAS sulla richiesta di referendum abrogativo, ai sensi dell’articolo 75 della Costituzione e dell’articolo 29 della legge 25 maggio 1970, n. 352, di articoli del testo unico per l’elezione della Camera (decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361), del testo unico per l’elezione del Senato (decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533), della legge 27 maggio 2019, n. 51, di disposizioni di delega contenute nell’articolo 3 della legge 3 novembre 2017, n. 165, avente ad oggetto l’abrogazione delle disposizioni sull’attribuzione dei seggi con metodo proporzionale in collegi plurinominali nell’elezione della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell’articolo 54 del Regolamento.
(Discussa il 25/09/2019)
N. 37/3 – MULA – LANCIONI – MAIELI – SATTA Giovanni – SCHIRRU – USAI sulla necessità di potenziare e salvaguardare gli uffici delle motorizzazioni civili di Cagliari, Oristano, Sassari e in particolare di Nuoro, a rischio chiusura, e sul trasferimento dallo Stato alla Regione delle competenze in materia di motorizzazione civile.
(Discussa il 12/09/2019)
N. 34/2Â – GIAGONI – SAIU – CANU – ENNAS – MANCA Ignazio – MELE – PIRAS sulla emanazione di una deliberazione della Giunta regionale che impartisca ai comuni le direttive per l’immediato adeguamento alla legge 30 dicembre 2018, n. 145.
(Discussa il 06/08/2019 e 07/08/2019)
N. 46/1 – GIAGONI – AGUS – MULA – GANAU – MANCA Desiré Alma – COCCIU – SECHI – COSSA – MURA – COCCO – DE GIORGI sugli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali.
(Discussa il 01/08/2019)