Il Consiglio regionale aderirà anche quest’anno alla manifestazione “Monumenti aperti”. Tra le novità previste la possibilità di ammirare una selezione di otto figurini, realizzati nel 1933 dall’artista sassarese Mario Sironi. Il Palazzo di via Roma sarà aperto al pubblico sabato, 17 maggio dalle 16 alle 19, e domenica, 18 maggio dalle 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 19. L’inizio dell’ultima visita di sabato sera sarà alle 18.30, domenica mattina alle 12.30 e domenica sera alle 18.
Sarà possibile visitare, sotto la guida degli studenti della scuola Chatterbox, l’ingresso di via Roma, dove è presente la statua “Il Legislatore” dell’artista Pinuccio Sciola e dove verrà proiettato il video “La Casa dei Sardi-Viaggio nel palazzo del Consiglio regionale”. Il percorso porterà, poi, al sesto piano nei locali della Presidenza, dove si potranno ammirare numerose opere d’arte, realizzate da artisti sardi, la galleria dei ritratti degli ex Presidenti dell’Assemblea legislativa, l’ufficio del Presidente, la sala utilizzata per le visite ufficiali e quella utilizzata per le riunioni dei Capigruppo. In quest’ultima sala saranno esposti i figurini realizzati da Mario Sironi, che hanno temporaneamente sostituito il quadro dell’artista Maria Lai, intitolato “Il gregge”, esposto a New York, nella mostra “Maria Lai. A Journey to America”, sino al 28 luglio. La visita si concluderà, poi, al quinto piano nell’Aula del Consiglio regionale.
Quest’anno è stato previsto anche un evento musicale a chiusura della manifestazione: alle 18,30 di domenica, nell’aula consiliare, si esibiranno gli allievi del Conservatorio “Pierluigi da Palestrina”, nell’ambito dell’iniziativa “Monumenti in musica”. Il concerto sarà aperto al pubblico e chi volesse assistere soltanto all’esibizione musicale potrà accedere dall’ingresso di via Cavour.