Ordine del giorno n. 40/XVII


CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

XVII Legislatura

TICCA – DERIU – PORCU – TRUZZU – COCCO – PERU – CIUSA – AGUS – SORGIA sulla necessità di reperire ulteriori risorse da destinare a contributi per la gestione delle scuole dell’infanzia non statali paritarie presenti nella Regione.

***************

IL CONSIGLIO REGIONALE

a conclusione della discussione del Disegno di legge n. 85/S/A (Legge di stabilità 2025) e del Disegno di legge n. 86/A (Bilancio di previsione 2025-2027),

PREMESSO che le scuole paritarie sono istituti scolastici la cui gestione è affidata a soggetti diversi da quelli statali, che si impegnano a contribuire alla realizzazione della finalità di istruzione ed educazione che la Costituzione assegna alla scuola e ottengono il riconoscimento della parità scolastica con gli istituti statali;

CONSIDERATO che le scuole paritarie si inseriscono nel sistema nazionale di istruzione e rilasciano titoli di studio aventi lo stesso valore legale dei titoli rilasciati dalle scuole statali;

EVIDENZIATO che la Regione, in considerazione del grave indice di carenza di strutture pubbliche adeguate, al fine di garantire ed estendere l’esercizio del diritto allo studio eroga ogni anno contributi alle scuole materne per la manutenzione ordinaria e straordinaria, nonché il riattamento eventuale degli immobili, sentito il parere delle amministrazioni comunali sedi della scuola, gli arredamenti e le attrezzature d’uso e le spese di gestione e oneri per il personale, esclusi quelli relativi alle scuole materne statali;

RILEVATO che in Sardegna sono presenti circa duecento scuole dell’infanzia non statali paritarie, che, fornendo un servizio fondamentale di sostegno alla genitorialità, sopperiscono all’insufficiente offerta del sistema pubblico;

VALUTATO che l’implementazione dello stanziamento destinato dalla Regione agli istituti presenti sul territorio sardo permette sicuramente di contrastare il fenomeno della denatalità e dello spopolamento delle zone interne e favorisce la conciliazione dei tempi di lavoro e cura della famiglia,

impegna la Giunta regionale

1) a reperire ulteriori risorse da destinare a contributi per la gestione delle scuole dell’infanzia non statali paritarie presenti in Sardegna e prevedere inoltre il finanziamento di interventi per la manutenzione ordinaria e straordinaria, per arredi ed attrezzature, al fine di potenziare qualitativamente l’offerta del sistema educativo per la prima infanzia.

Cagliari, 17 aprile 2025


Il presente ordine del giorno è stato approvato dal Consiglio regionale nella seduta pomeridiana del 17 aprile 2025

Condividi: