Ordine del giorno n. 36/XVII


CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

XVII Legislatura

AGUS – PINTUS – ORRÙ – LOI – CANU – FUNDONI – CIUSA – FRAU – COZZOLINO sulla necessità di dare piena attuazione alle procedure di stabilizzazione del personale del comparto sanitario e sociosanitario assunto durante l’emergenza covid-19 e di contrastare il ricorso al precariato nel sistema sanitario regionale.

***************

IL CONSIGLIO REGIONALE

a conclusione della discussione del Disegno di legge n. 85/S/A (Legge di stabilità 2025),

PREMESSO che:
– in data 2 aprile 2025, le Commissioni permanenti Seconda e Sesta hanno approvato una risoluzione con la quale si impartiscono nuovi indirizzi per lo scorrimento delle graduatorie relative alle procedure di stabilizzazione del personale del comparto sanità assunto durante l’emergenza covid-19 e si dispone l’avvio di una ricognizione dei soggetti in possesso dei requisiti, anche se non più in servizio;
– la risoluzione richiama le modifiche normative introdotte con il decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198 (Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi), convertito con modificazioni dalla legge 24 febbraio 2023, n. 14, come successivamente modificato dal decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202 (Disposizioni urgenti in materia di termini normativi) convertito con modificazioni dalla legge 21 febbraio 2025, n. 15, che proroga al 31 dicembre 2025 il termine per la maturazione dei requisiti e amplia la platea dei soggetti stabilizzabili;
– la stessa risoluzione invita a garantire criteri di priorità e trasparenza nell’utilizzo delle graduatorie in corso di validità, a tutela delle professionalità maturate all’interno del Sistema sanitario regionale (SSR);

CONSIDERATO che:
– il ricorso sistematico a contratti precari, anche nella fase post-emergenziale, ha determinato una condizione di incertezza occupazionale per centinaia di lavoratori del comparto sanitario e sociosanitario, i quali hanno assicurato la continuità dei servizi essenziali durante la fase pandemica;
– la coesistenza, in alcune aziende sanitarie, di graduatorie concorsuali ordinarie e di stabilizzazione impone la necessità di chiarezza nelle priorità di utilizzo delle stesse, al fine di prevenire il contenzioso e garantire la coerenza con il quadro normativo vigente;

RITENUTO che:
– sia doveroso, al termine della ricognizione in corso, recuperare tutte le risorse necessarie per dare attuazione alle stabilizzazioni previste dalla normativa nazionale e regionale, chiudendo la lunga stagione del precariato nel sistema sanitario regionale;
– occorra contrastare ogni nuova forma di lavoro precario nelle aziende sanitarie e riaffermare il principio costituzionale dell’accesso al pubblico impiego tramite concorso,

impegna la Giunta regionale

1) a prevedere, già nel prossimo assestamento di bilancio, lo stanziamento delle risorse necessarie per l’attuazione delle stabilizzazioni del personale del comparto sanitario e sociosanitario individuato a seguito della ricognizione disposta dalla risoluzione approvata in data 2 aprile 2025, al fine di garantire occupazione stabile e la piena valorizzazione delle professionalità acquisite durante l’emergenza pandemica;
2) a vigilare affinché, nelle aziende del SSR, non si faccia ricorso a nuove forme di precariato e si torni a privilegiare, quale regola ordinaria di accesso al lavoro pubblico, lo strumento del concorso pubblico, nel rispetto dei principi di trasparenza, imparzialità ed efficienza.

Cagliari, 17 aprile 2025


Il presente ordine del giorno è stato approvato dal Consiglio regionale nella seduta pomeridiana del 17 aprile 2025

Condividi: