CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XVILegislatura
Interrogazione n. 876/A
LAI – COCCO, con richiesta di risposta scritta, sui disagi del Servizio Farmacia dell’ospedale “San Giuseppe Calasanzio” di Isili e di Senorbì.
***************
I sottoscritti,
premesso che:
– il Servizio Farmacia dell’ospedale “San Giuseppe Calasanzio” di Isili, che cura la distribuzione diretta dei farmaci al pubblico, ha comunicato che garantirĂ l’apertura per un solo giorno alla settimana, previa prenotazione;
– tale decisione segue di pochi giorni la chiusura della farmacia di Senorbì;
considerato che:
– l’interruzione del servizio di Farmacia nel capoluogo della Trexenta, associato al ridimensionamento della sede di Isili, accresce i disagi per gli utenti del Sarcidano-Barbagia di Seulo e della Trexenta ed aggrava una situazione giĂ critica, in cui si evidenzia la pericolosa tendenza al depotenziamento delle strutture di assistenza per i servizi sanitari del territorio;
– il servizio farmaceutico è essenziale per la comunitĂ e, in considerazione della pandemia in atto, svolge oggi una funzione in grado di dare risposte concrete ed immediate alle esigenze dei cittadini;
rilevato che:
– privare di un così importante servizio il territorio del Sarcidano-Barbagia di Seulo avrĂ come unico risultato l’ulteriore indebolimento dei servizi sanitari in una zona giĂ fortemente disagiata, sia dal punto di vista orografico che dei servizi e delle risorse economiche;
– stante la situazione, per poter ritirare farmaci o dispositivi sanitari è necessario prendere un appuntamento per Isili o addirittura per Cagliari, esponendo i cittadini a ulteriori disagi oltre a quelli giĂ esistenti;
ritenuto che un servizio pubblico come quello farmaceutico dovrebbe garantire il diritto fondamentale alla salute per tutti i cittadini, rappresenta una necessitĂ sociale in un territorio sempre piĂą in crisi e sempre piĂą isolato e non necessita di ridimensionamenti dei servizi sanitari territoriali, ma va salvaguardato con rafforzamenti, attenzione e investimenti;
preso atto che:
– la soluzione individuata dai vertici aziendali al grave disservizio in corso per i cittadini del Sarcidano Barbagia di Seulo e della Trexenta sarebbe quella di alternare l’apertura delle farmacie di Isili e Senorbi per una volta alla settimana ogni 15 giorni dal 9 febbraio 2021;
– tale soluzione aggrava l’emergenza e inciderĂ negativamente nel diritto alla cura dei cittadini dei territori;
– l’apertura della farmacia ogni 15 giorni nel Presidio ospedaliero di Isili aggraverĂ la situazione d’emergenza in cui si trova il San Giuseppe Calasanzio perchĂ© la fornitura di farmaci ai reparti subirĂ dei ritardi;
– l’unica soluzione è quella di garantire l’apertura delle due farmacie attraverso l’implementazione del personale attraverso la sostituzione delle figure andate in pensione,
chiedono di interrogare il Presidente della Regione e l’Assessore regionale dell’igiene e sanitĂ e dell’assistenza sociale per sapere:
1) se siano a conoscenza della situazione descritta;
2) se e quali provvedimenti intendano assumere in merito per scongiurare l’ulteriore svilimento dei servizi sanitari del territorio del Sarcidano-Barbagia di Seulo e della Trexenta;
3) se non ritengano necessario, alla luce dei fatti e delle considerazioni sopra esposti, intervenire immediatamente e ripristinare il funzionamento di piĂą giorni alla settimana della farmacia dell’ospedale “San Giuseppe Calasanzio” di Isili e di Senorbì.
Cagliari, 10 febbraio 2021