CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XVILegislatura
Interrogazione n. 688/A
(Pervenuta risposta scritta  in data 10/06/2022)
CORRIAS – GANAU – COMANDINI – DERIU – MELONI – MORICONI – PINNA – PISCEDDA, con richiesta di risposta scritta, sul transito del personale dell’Agenzia FoReSTAS al CCRL.
***************
I sottoscritti,
premesso che:
– con la legge regionale 27 aprile 2016, n. 8 (Legge forestale della Sardegna) è stata istituita, all’articolo 35, l’Agenzia Forestale regionale per lo sviluppo del territorio e dell’ambiente della Sardegna (FoReSTAS), nuovo organismo dotato di personalità giuridica di diritto pubblico che subentra nella titolarità dei rapporti giuridici attivi e passivi all’Ente foreste della Sardegna, istituito con la legge regionale n. 24 del 1999;
– l’articolo 48 della precitata legge regionale n. 8 del 2016, con le successive modifiche apportate dalle leggi regionali 19 novembre 2018, n. 43 e 11 febbraio 2019, n. 6, interviene sulla disciplina del personale dell’Agenzia prevedendo che i dipendenti a tempo indeterminato siano da inquadrarsi nel comparto unico di contrattazione collettiva regionale, in coerenza con le attività e con le tipologie lavorative del personale medesimo e rimanda a una deliberazione della Giunta regionale gli indirizzi per la contrattazione collettiva integrativa nel rispetto dell’articolo 62 della legge regionale n. 31 del 1998;
– con la deliberazione della Giunta regionale n. 28/1 sono stati poi approvati gli indirizzi al CORAN per l’attuazione delle leggi regionali n. 43 del 2018 e n. 6 del 2019, mentre con la deliberazione n. 28/2 del 26 luglio 2019 sono stabiliti gli indirizzi al CORAN per l’avvio della contrattazione collettiva integrata;
– con la deliberazione della Giunta regionale n. 27/42 del 28 maggio 2020 è stato nominato il nuovo Comitato per la rappresentanza negoziale della Regione Sarda (CORAN);
considerato che:
– la deliberazione 27/42 sopra citata, ha ribadito come il CORAN debba assumere anche le funzioni di rappresentanza nella stipulazione dei contratti integrativi del personale dipendente e dirigente dell’Agenzia FoReSTAS, come prescritto dall’articolo 48 bis della legge regionale 27 aprile 2016 n. 8 e successive modifiche e integrazioni;
– a tutt’oggi, a quasi cinque mesi dalla nomina del Comitato, non è stato ancora completato il transito del personale di FoReSTAS al CCRL con gravi ripercussioni su tutta l’organizzazione del sistema di governo del territorio, non ultima la recente campagna antincendio;
– dal 20 settembre i dipendenti FoReSTAS sono in presidio permanente davanti a Villa Devoto e rivendicano un contratto collettivo applicabile;
rilevato che l’argomento in parola è stato oggetto di numerose interpellanze, interrogazioni e mozioni da parte dei gruppi di opposizione in Consiglio regionale, a cui l’esecutivo non ha mai ritenuto di dover dar seguito (Interpellanze n. 33/A del 18 luglio 2019, n. 54/A del 30 agosto 2019, n. 115/A del 12 maggio 2020 e n. 118/C-1 del 3 giugno 2020; Interrogazioni n. 570/A e 571/A del 1° luglio 2020 e n. 615/A del 31 luglio 2020; Mozione n. 139 del 20 dicembre 2019);
ritenuto che:
– il personale di un’Agenzia come FoReSTAS, a cui la legge regionale di istituzione ha affidato compiti di protezione civile e di tutela dell’ambiente, debba avere un contratto collettivo adeguato ai compiti di Protezione civile e di tutela dell’ambiente affidati dalla legge regionale;
– la definizione della vertenza contrattuale del personale FoReSTAS non debba essere ulteriormente procrastinata, anche in considerazione dell’importante lavoro che l’Agenzia svolge per le comunità ,
chiedono di interrogare il Presidente della Regione, l’Assessore regionale della difesa dell’ambiente e l’Assessore degli affari generali, personale e riforma della Regione per conoscere:
1) quale sia la dotazione contabile, con l’allocazione nei relativi capitoli, che la Giunta regionale intende destinare al passaggio del personale FoReSTAS al contratto collettivo del cosiddetto sistema regione;
2) quali interventi immediati l’esecutivo regionale e gli assessori competenti intendano intraprendere per chiudere la vertenza e inquadrare contrattualmente tutto il personale dell’Agenzia FoReSTAS.
Cagliari, 8 ottobre 2020