MOZIONE N. 60

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

XVII Legislatura

Mozione n. 60

SORGIA – SCHIRRU – TRUZZU – CERA – RUBIU – COCCIU – MARRAS – TALANAS – PIRAS – CHESSA – TICCA – SALARIS – MULA – TUNIS – DERIU, per la richiesta urgente di intervento presso l’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) per garantire la continuità operativa degli educatori socio-pedagogici nel progetto Home care premium (HCP).

***************

IL CONSIGLIO REGIONALE

PREMESSO che:
– il progetto Home care premium (HCP) dell’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) rappresenta un servizio essenziale di assistenza domiciliare per famiglie con soggetti minori e adulti non autosufficienti;
– recentemente, gli educatori socio-pedagogici sono stati improvvisamente esclusi dal sistema INPS perché non ancora iscritti al nuovo albo professionale, istituito con la legge 15 aprile 2024, n. 55 (Disposizioni in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative e istituzione dei relativi albi professionali), attualmente in una fase transitoria;

CONSIDERATO che:
– il decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202 (Disposizioni urgenti in materia di termini normativi), convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2025, n. 15, c.d. decreto milleproroghe, prevede espressamente che, in via transitoria, gli educatori socio-pedagogici possano continuare a svolgere regolarmente la propria professione in attesa della pubblicazione definitiva degli elenchi degli iscritti all’albo;
– questa esclusione, effettuata senza tener conto delle norme vigenti, ha interrotto bruscamente la continuità educativa e relazionale, causando grave pregiudizio agli utenti fragili, tra cui minori con disturbi dello spettro autistico;
– tale situazione arreca danni non soltanto agli utenti e alle famiglie beneficiarie dei servizi, ma anche agli educatori stessi, privati improvvisamente della possibilità di esercitare la propria attività lavorativa;

RITENUTO che sia urgente e necessario intervenire per garantire la continuità dei servizi socio-educativi previsti dal progetto HCP, tutelando il diritto delle famiglie a scegliere liberamente il proprio educatore di riferimento,

impegna la Presidente della Regione e l’Assessore regionale dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale

1) a sollecitare formalmente l’INPS affinché sospenda immediatamente il provvedimento di esclusione degli educatori socio-pedagogici dal sistema HCP, garantendo il pieno rispetto della normativa vigente e della fase transitoria prevista dalla legge;
2) ad attivarsi presso il Ministero competente affinché vengano chiariti i termini della fase transitoria e tutelati i diritti degli educatori socio-pedagogici;
3) ad adottare eventuali misure integrative e compensative regionali per garantire la continuità dei servizi socio-educativi e la tutela degli utenti fragili coinvolti;
4) a riferire con urgenza in Consiglio regionale sulle azioni intraprese e sui risultati ottenuti.

Cagliari, 17 luglio 2025

Condividi: