CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XVII Legislatura
Mozione n. 58
MULA – CERA – TRUZZU – FLORIS – PIGA – MASALA – MELONI Corrado – RUBIU – USAI relativa al mancato rinnovo delle convenzioni con le organizzazioni di volontariato di protezione civile e compagnie barracellari dedite alla prevenzione e lotta attiva contro gli incendi e presidio del territorio.
***************
IL CONSIGLIO REGIONALE
PREMESSO che dai numeri emergenti dal sito della Regione, le associazioni di volontariato impegnate sul territorio nella prevenzione contro gli incendi, contribuiscono in modo importante alla formazione delle 9.000 unità in campo e impiegano un numero considerevole di mezzi;
DATO per scontato che debba essere garantita la dignità operativa e di impegno idealistico associazionistico in ogni forma espressa, soprattutto per evitare di scoraggiare l’iniziativa individuale di ogni volontario;
RICHIAMATA la seguente normativa:
– decreto-legge 3 luglio 2017, n. 117 recante “Codice del Terzo settore”;
– legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi.), e successive modifiche e integrazioni;
– decreto-legge 2 gennaio 2018, n. 1 recante “Codice della protezione civile”;
– legge 21 novembre 2000, n. 353 recante “legge-quadro in materia di incendi boschivi”;
– legge regionale 17 gennaio 1989, n. 3 e successive modifiche e integrazioni recante “Interventi regionali in materia di protezione civile”;
– legge regionale 27 aprile 2016, n. 8 recante “legge forestale della Sardegna”;
CONSIDERATO che nelle precedenti campagne di prevenzione regionale degli incendi, grazie alla stipula delle convenzioni regionali, si era raggiunto un netto miglioramento delle condizioni di contribuzione in favore della categoria del terzo settore; con emendamento aggiuntivo alla legge regionale 3 luglio 2024, n. 6 (Misure urgenti di protezione civile) era stata autorizzata, anche per l’anno 2024, la spesa di euro 1.000.000 per l’attivazione di convenzioni con le organizzazioni di volontariato di protezione civile e compagnie barracellari;
RILEVATO che per la stagione in corso, ad oggi, risultano essere state stipulate le convenzioni regionali di disciplina della collaborazione per la campagna antincendio 2025 con le associazioni di volontariato a condizioni nettamente peggiorative: le attuali convenzioni, infatti, riconoscono solo alcuni rimborsi rispetto alle precedenti, tale condotta rischia di vanificare i progressi compiuti dalle organizzazioni,
impegna la Presidente della Regione e l’Assessore regionale della difesa dell’ambiente
1) a ripristinare tempestivamente le convenzioni alle condizioni precedenti al fine di garantire la piena operatività e la dignità dell’iniziativa associazionistica di volontariato;
2) a predisporre la spendita prevista dall’emendamento citato al fine di finanziare adeguatamente la campagna antincendi in corso;
3) a stanziare ulteriori risorse economiche mirate, già a partire dalla prossima finanziaria.
Cagliari, 3 luglio 2025