INTERROGAZIONE N. 245/A

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

XVII Legislatura

Interrogazione n. 245/A

(pervenuta risposta scritta in data 08/08/2025)

INTERROGAZIONE TRUZZU – PIGA – CERA – MASALA – MELONI Corrado – MULA – RUBIU – USAI, sulla nomina dei commissari delle aziende sanitarie di Oristano e Nuoro, sulla mancanza di idoneità degli stessi a partire dal 4 giugno 2025 e sulle azioni poste in essere dall’Assessore regionale dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale per scongiurare un’eventuale paralisi delle aziende sanitarie.

***************

I sottoscritti,

PREMESSO che:
– in data 7 gennaio 2025 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – IV Serie speciale il bando per l’aggiornamento biennale dell’elenco nazionale di idonei alla nomina di direttore generale delle aziende e degli enti del sistema sanitario nazionale (SSN) istituito dal decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 171 (Attuazione della delega di cui all’articolo 11, comma 1, lettera p), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di dirigenza sanitaria) e successive modifiche ed integrazioni;
– le domande per la partecipazione alla selezione dovevano essere inviate a entro le ore 18.00 del giorno 7 febbraio 2025;

CONSIDERATO che:
– in data 11 marzo 2025 è stata pubblicata la legge regionale 11 marzo 2025, n. 8, recante “Disposizioni urgenti di adeguamento dell’assetto organizzativo ed istituzionale del sistema sanitario regionale. Modifiche alla legge regionale 11 settembre 2020, n. 24.” con la quale si dava avvio al processo di commissariamento delle aziende sanitarie sarde;
– in data 27 aprile 2025 la Giunta regionale, su proposta dell’Assessore regionale dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale, adottava le delibere con cui venivano formalizzati gli incarichi di commissario nelle strutture facenti capo al sistema sanitario regionale;
– l’attuale normativa prevede che per essere idonei a dirigere strutture sanitarie in regioni con popolazione sopra i 500.000 abitanti sia necessario aver diretto strutture idonee per almeno cinque anni negli ultimi sette e che, se il termine per raggiungere il quinquennio si possiede solo negli ultimi dieci anni, sia possibile assumere incarichi solo in regioni sotto i 500.000 abitanti;

APPURATO che:
– in data 30 aprile 2025 il Governo ha impugnato la legge regionale n. 8 del 2025, proprio con riferimento alle procedure di commissariamento delle aziende sanitarie;
– in data 3 giugno 2025 il Ministero della salute, con avviso pubblico, rendeva noto che era stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – IV Serie speciale concorsi ed esami del 3 giugno 2025, n. 43, l’aggiornamento dell’elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del SSN e che gli interessati avrebbero potuto verificare gli esiti della propria domanda a partire dal 4 giugno e che eventuali istanze di riesame dovevano essere formulate entro il giorno 24 giugno 2025;
– in data 17 giugno 2025, lo stesso Ministero della salute informava gli interessati che a causa di problemi tecnici nell’accesso alla piattaforma degli idonei il termine per presentare eventuali istanze di riesame veniva posticipato al 26 giugno 2025;

ACCLARATO che:
– in data 15 luglio 2025, scaduto abbondantemente il termine per presentare istanze, il Ministero della salute ha concluso la procedura per l’aggiornamento dell’elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del SSN, pubblicando ufficialmente l’elenco degli idonei approvato con determinazione del 14 luglio 2025 del Direttore generale del Ministero;
– da tale elenco risulta che i commissari dell’Azienda sanitaria locale (ASL) di Oristano e delle ASL di Nuoro, hanno i requisiti per poter svolgere incarichi di direzione solo nelle regioni con popolazione inferiore a 500.000 abitanti,

chiedono di interrogare la Presidente della Regione e l’Assessore regionale dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale per sapere:
1) se all’atto delle nomine dei commissari, in considerazione che era noto a tutti l’aggiornamento dell’elenco nazionale di idonei alla nomina di direttore generale delle aziende e degli enti del SSN istituito dal decreto legislativo n. 171 del 2016 e successive modifiche ed integrazioni, sia stata disposta e realizzata dagli organi politici e amministrativi dell’Assessorato dell’igiene e sanità e assistenza sociale una verifica del mantenimento dei requisiti in capo ai soggetti nominabili quali commissari;
2) se la Presidente della Regione, l’Assessore regionale competente in materia di sanità e i relativi uffici siano stati informati dai commissari della ASL di Nuoro e di Oristano della perdita dei requisiti di idoneità a partire dalla data del 4 giugno 2025;
3) se la Presidente della Regione, l’Assessore regionale competente in materia di sanità e i relativi uffici siano stati informati di un’eventuale istanza di riesame presentata dagli stessi commissari della ASL di Nuoro e di Oristano entro il termine del 26 giugno 2025, e l’eventuale esito di tali istanze;
4) se la Presidente della Regione, l’Assessore regionale competente in materia di sanità e i relativi uffici, in seguito alla pubblicazione dell’elenco nazionale avvenuta il 15 luglio 2025, abbiano formalmente richiesto ai commissari delle ASL di Oristano e Nuoro, chiarimenti e eventuali comunicazioni e/o altra documentazione inviata dagli stessi al Ministero della salute e, in ogni caso, gli esiti di qualsiasi interlocuzione avvenuta tra i commissari e il Ministero della salute;
5) se la Presidente della Regione, l’Assessore regionale competente in materia di sanità e i relativi uffici, in seguito alla pubblicazione dell’elenco nazionale avvenuta il 15 luglio 2025, non ritengano gli atti assunti dai commissari delle ASL di Oristano e Nuoro, in seguito al 4 giugno e al 15 luglio 2025, nulli o annullabili.

Cagliari, 18 luglio 2025

Condividi: