INTERROGAZIONE N. 188/A

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

XVII Legislatura

Interrogazione n. 188/A

CERA, con richiesta di risposta scritta, sui gravi disservizi nella gestione dell’assegnazione del medico di base nell’ambito territoriale 3.1 (Terralba, Arborea, Uras, Marrubiu, San Nicolò d’Arcidano), dell’azienda sanitaria locale (ASL) n. 5 richiesta di intervento urgente e annullamento della procedura del 5 maggio 2025.

***************

Il sottoscritto,

PREMESSO che:
– la sanità pubblica di tutto il territorio regionale, afferente alle strutture ospedaliere e di assistenza territoriale, desta sempre maggiore preoccupazione, in particolar modo in provincia di Oristano, a causa della sempre più marcata carenza di medici di medicina generale, preposti all’assistenza sanitaria di base, oltre che dei medici pediatri e delle altre specializzazioni convenzionate;
– in data 5 maggio 2025, i cittadini dell’ambito territoriale 3.1 (comprendente i Comuni di Terralba, Arborea, Uras, Marrubiu e San Nicolò d’Arcidano) della ASL di Oristano, già da tempo gravemente colpiti dalla carenza di medici di medicina generale a seguito di numerosi pensionamenti, sono stati coinvolti in una procedura caotica e iniqua per la scelta del medico di base;
– l’avviso pubblicato sul sito della ASL 5 di Oristano, al link https://www.asl5oristano.it/ambito-terralba-la-dottoressa-murgia-accogliera-sino-a-1500-pazienti/, informava che, a partire dalla mattina del 5 maggio, sarebbe stato possibile effettuare la scelta della dottoressa Magnolia Murgia, medico di medicina generale con un nuovo incarico e un massimale di 1500 assistiti, espressamente riservato ai cittadini privi di medico di base;

RILEVATO che già dalle prime ore del mattino del 5 maggio si sono verificate scene indegne: sistemi informatici non funzionanti, centinaia di persone costrette a ripetuti tentativi online, per poi riversarsi fisicamente al poliambulatorio di Terralba, molte delle quali in attesa dalla sera precedente;

CONSIDERATO che l’avviso pubblicato sul sito istituzionale della ASL 5 di Oristano faceva specifico riferimento – a decorrere dalle ore 9:00 della mattina del 5 maggio 2025 – alla possibilità di effettuare la scelta del medico di medicina generale, a favore i cittadini, del tutto sprovvisti di medico di base, residenti nei Comuni di Terralba, Arborea, Uras, Marrubiu e San Nicolò d’Arcidano. Tuttavia, le modalità operative, effettivamente adottate, hanno determinato un risultato diametralmente opposto in quanto solo gli utenti già in possesso di un medico di base sono riusciti ad accedere tempestivamente al-la procedura online, mentre i cittadini effettivamente privi di medico – i veri destinatari indicati nell’avviso della ASL 5 – si sono visti costretti a recarsi personalmente presso il poliambulatorio di Terralba in cui si sono verificate lunghissime file, con gravi disagi e senza alcuna priorità riconosciuta;

VALUTATO pertanto che la procedura, effettivamente posta in essere, è risultata gravemente iniqua per coloro a cui tale opportunità era rivolta in maniera esplicita, in quanto totalmente privi, da lungo tempo, di assistenza sanitaria primaria. Si è pertanto verificata una evidente discrepanza tra quanto annunciato e quanto realizzato, con conseguente disattesa delle indicazioni fornite e una comunica-zione che si è rivelata, nei fatti, fuorviante e priva di efficacia rispetto agli obiettivi dichiarati;

SOTTOLINEATO che il tutto è avvenuto senza alcuna comunicazione formale ai sindaci dei Comuni interessati e senza un’adeguata informazione preventiva alla popolazione, generando tensione sociale, disagi, e un’umiliazione inaccettabile per cittadini, tra cui numerosi anziani, disabili e soggetti fragili, costretti a contendersi un diritto fondamentale quale è quello alla salute;

RITENUTO che sia necessario intervenire con rapidità al fine di porre rimedio all’inaccettabile situazione di iniquità e discriminazione venutasi a creare nell’ambito territoriale 3.1 dell’ASL n. 5 di Oristano,

chiede di interrogare la Presidente della Regione e l’Assessore regionale dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale per sapere:
1) se siano a conoscenza di quanto accaduto e quali urgenti provvedimenti si intendano adottare al fine di porre immediato rimedio alla situazione di grave disservizio e disuguaglianza generata, dalla procedura attivata, a partire delle ore 9,00 del mattino del 5 maggio 2025, ad opera della ASL n. 5 di Oristano;
2) se non si ritenga opportuno annullare la procedura in oggetto, in considerazione della totale assenza di preavviso istituzionale e di adeguata informazione alla cittadinanza, con conseguente compromissione dei principi di equità, trasparenza e tutela della salute pubblica;
3) se si intenda, per il futuro, garantire un criterio di assegnazione equo e prioritario, che tuteli in primo luogo i nuclei familiari totalmente privi di medico, dando precedenza a soggetti vulnerabili quali anziani, disabili e persone con patologie croniche, al fine di evitare ulteriori discriminazioni e conflitti tra cittadini;
4) se non si ritenga doveroso, per ogni successiva procedura di assegnazione, coinvolgere preventivamente le amministrazioni comunali interessate, al fine di consentire una gestione coordinata e umanamente sostenibile di situazioni emergenziali come quella occorsa;
5) quale sia il dato aggiornato sul numero complessivo di cittadini residenti in provincia di Oristano attualmente sprovvisti del medico di medicina generale e quanti siano gli utenti privi di medico di base con particolare riguardo al distretto socio sanitario di Ales – Terralba.

Cagliari, 6 maggio 2025

Condividi: