CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XVII Legislatura
Interrogazione n. 178/A
SORGIA, con richiesta di risposta scritta, sulla proposta transattiva formulata da Abbanoa ai lavoratori aventi diritto al riconoscimento delle mansioni superiori.
***************
Il sottoscritto,
PREMESSO che:
– Abbanoa Spa è il gestore unico del Servizio idrico integrato in Sardegna;
– per anni una parte significativa dei lavoratori ha svolto mansioni superiori rispetto all’inquadramento formale previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro;
– tale situazione ha generato numerosi contenziosi e proteste da parte del personale, che rivendica legittimamente il corretto riconoscimento della propria professionalità e il relativo adeguamento retributivo;
– in data recente, il settore risorse umane della società ha trasmesso ai lavoratori interessati una comunicazione nella quale si propone la sottoscrizione, in sede sindacale, di un accordo per il riconoscimento del livello superiore di inquadramento, in cambio della rinuncia a qualsiasi pretesa economica o azione legale pregressa, con la corresponsione di un importo una tantum pari a
euro mille;
CONSIDERATO che:
– tale proposta è apparsa a molti lavoratori offensiva e del tutto insufficiente, soprattutto in quei casi in cui le mansioni superiori sono state svolte in modo continuativo anche per oltre quindici anni;
– un importo simbolico non può in alcun modo sanare un danno economico e professionale di tale portata;
– la vicenda appare in piena continuità con le criticità gestionali che negli anni hanno caratterizzato la governance di Abbanoa, nonostante i proclami di discontinuità promossi dalla Presidente della Regione al momento del rinnovo del Consiglio di amministrazione nel settembre 2024;
– in occasione della nomina della nuova governance, la Presidente aveva dichiarato che si sarebbe avviata una nuova stagione all’insegna della valorizzazione del personale e della trasparenza gestionale. Tuttavia, la proposta transattiva appare, di fatto, come una mancia e non come una seria azione riparatoria e meritocratica,
chiede di interrogare la Presidente della Regione e l’Assessore regionale dei lavori pubblici ciascuno per quanto di competenza, per sapere:
1) se siano a conoscenza della proposta recentemente avanzata da Abbanoa ai propri lavoratori circa il riconoscimento delle mansioni superiori;
2) se ritengano congrua e rispettosa tale offerta nei confronti di lavoratori che per anni hanno garantito competenze e responsabilità superiori a fronte di inquadramenti e retribuzioni inadeguate;
3) se e quali iniziative intendano adottare, nell’ambito delle competenze regionali, per verificare l’operato del nuovo Consiglio di amministrazione di Abbanoa, alla luce dell’impegno politico dichiarato in favore della discontinuità e della valorizzazione del personale pubblico;
4) se non ritengano necessario promuovere un tavolo di confronto tra Abbanoa, le organizzazioni sindacali e la Regione, per definire criteri equi e trasparenti di riconoscimento delle progressioni di carriera e degli arretrati spettanti ai dipendenti.
Cagliari, 14 aprile 2025