Versione per la stampa http://www.consregsardegna.it/wp-content/plugins/print-o-matic/css/print-icon-small-black.png

Trenino Verde della Sardegna, la IV commissione ha approvato all’unanimità il Testo unificato

Cagliari, 27 novembre 2025 – La IV commissione(Governo del territorio), presieduta da Roberto Li Gioi (M5S), ha approvato, all’unanimità il Testo unificato  delle proposte di legge 52 (Li Gioi e più) e 133 (Corrias e più) sulle disposizioni per la gestione e la valorizzazione delle ferrovie turistiche della Sardegna e disciplina degli organi della fondazione Trenino verde storico della Sardegna. “Questo è un giorno importante – ha affermato il presidente Li Gioi – in quanto l’approvazione della proposta di legge, a mia prima firma, segna un punto importante  per portare adesso il testo all’attenzione del Consiglio regionale e dare gambe al rilancio del Trenino verde storico della Sardegna. Si tratta di uno strumento fondamentale per la lotta allo spopolamento  e alla rinascita delle nostre zone interne. Ringrazio, in primis, l’on. Corrias per aver affiancato la sua proposta di legge alla mia, passo decisivo per addivenire a un testo unificato e raggiungere gli obiettivi prefissati. Ringrazio – ha concluso Li Gioi-  tutta la Commissione per il clima collaborativo e propositivo che ha caratterizzato tutte le sedute”.

Trenino Verde

Trenino Verde – Credit foto Fondazione Trenino Verde-Arst

Soddisfatto anche il firmatario della proposta di legge 133, il presidente della I Commissione, Salvatore Corrias (Pd): “Ho sempre creduto che il Trenino verde non fosse soltanto vettore, ma uno strumento importante di attrazione turistica e culturale, di contrasto allo spopolamento delle zone interne e, allo stesso tempo di promozione del loro sviluppo turistico per tutto l’anno.  Già nella scorsa legislatura, nel 2020, avevo presentato una proposta di legge che aveva l’obiettivo di preservare le infrastrutture storiche del Trenino e stimolare lo sviluppo turistico, economico e culturale dei territori attraversati. Oggi, con l’approvazione del testo unificato, che auspico arrivi in aula al più presto, verranno disciplinati gli organi della Fondazione e saranno valorizzate le tratte ferroviarie sarde di Mandas – Arbatax, Isili – Sorgono, Sassari-Palau Marina, e Macomer – Bosa.  Finalmente il Trenino verde avrà l’attenzione che merita e che negli ultimi anni è mancata”, ha concluso Corrias.

Condividi: