Versione per la stampa http://www.consregsardegna.it/wp-content/plugins/print-o-matic/css/print-icon-small-black.png

Resoconto della seduta n. 377 del 22/07/2003

CCCLXXVII Seduta

Martedì 22 Luglio 2003

Presidenza del Presidente Serrenti

indi

del Vicepresidente Biggio

indi

del Presidente Serrenti

La seduta ha inizio alle ore 10 e 05.

CAPPAI, Segretario: dà lettura del processo verbale della seduta di martedì 24 giugno 2003 (371), che è approvato.

Annunzio di presentazione di proposte di legge

PRESIDENTE. Comunico che sono state presentate le seguenti proposte di legge:

dai consiglieri RASSU - PINNA - LAI - BIGGIO - CALLEDDA - CAPELLI - FALCONI - PETRINI - PIRASTU - PISANO - SECCI - VASSALLO:

"Recepimento delle disposizioni contenute nel decreto legislativo 10 aprile 2001, n. 180, in materia di lavoro e servizi all'impiego". (459)

(Pervenuta il 7 luglio 2003 ed assegnata alla sesta Commissione.)

dal consigliere CASSANO:

"Inquadramento del personale delle residenze sanitarie regionali, delle comunità protette e delle case famiglia nei ruoli nominativi delle Aziende sanitarie locali della Sardegna". (460)

(Pervenuta il 14 luglio 2003 ed assegnata alla settima Commissione.)

Annunzio di interrogazioni

PRESIDENTE. Si dia annunzio delle interrogazioni pervenute alla Presidenza.

CAPPAI, Segretario:

Interrogazione VARGIU - IBBA, con richiesta di risposta scritta, sulla messa in sicurezza delle sedi di guardia medica e sulla difesa dell'incolumità fisica dei medici. (660)

Interrogazione DORE, con richiesta di risposta scritta, sulla notizia di un finanziamento di tre miliardi di vecchie lire che sarebbe stato erogato a favore del Comune di Tempio per lavori riguardanti lo stadio "Manconi". (661)

Interrogazione VASSALLO, con richiesta di risposta scritta, sulla necessità di porre immediata fine al blocco dell'operatività del fondo per l'edilizia abitativa. (662)

Annunzio di interpellanze

PRESIDENTE. Si dia annunzio delle interpellanze pervenute alla Presidenza.

CAPPAI, Segretario:

Interpellanza SANNA Giacomo - MANCA sull'ampliamento della base militare USA di Santo Stefano. (383)

Interpellanza SANNA Giacomo - MANCA sull'interruzione dei servizi del presidio per le tossicodipendenze nelle carceri della Sardegna. (384)

Interpellanza MURGIA sulla ventilata presenza di sostanze altamente inquinanti negli impianti Montefibre di Ottana. (385)

Interpellanza SANNA Salvatore - CALLEDDA - FALCONI - PINNA sul BIC Sardegna S.p.A. (386)

Interpellanza SANNA Giacomo - MANCA sulla continuità territoriale aerea Sardegna-Continente. (387)

Elezione del Presidente della Regione

PRESIDENTE. Voglio ricordare che questa seduta ha come unico punto all'ordine del giorno l'elezione del Presidente della Regione. Pertanto procediamo. Mi sia consentito di leggere la procedura. L'ordine del giorno reca l'elezione del Presidente della Regione. Ricordo agli onorevoli consiglieri che per la validità della votazione, a norma dell'articolo 9 del Decreto del Presidente della Repubblica 19 maggio 1949, numero 250, è necessario l'intervento di almeno due terzi dei consiglieri assegnati alla Regione. Quindi devono essere presenti 54 consiglieri. In base all'articolo 36 dello Statuto, l'elezione ha luogo per scrutinio segreto a maggioranza assoluta di 41 voti.

Votazione a scrutinio segreto per schede

PRESIDENTE. Indico la votazione a scrutinio segreto, i consiglieri Segretari prendano posto e diano inizio alla chiama.

Voglio fare una raccomandazione ai colleghi. La votazione avverrà nei luoghi deputati alla votazione, cioè quelle stanze dove ci sono le tende; le tende resteranno aperte, contrariamente a ciò che avveniva solitamente, per una ragione molto semplice. Adesso esistono strumenti di tecnologia che non erano previsti quando abbiamo fatto il Regolamento, per esempio i videotelefoni, per garantire la segretezza del voto quella tenda resterà aperta, quindi chiedo la cortesia ai colleghi, se è possibile, di lasciare i telefoni nel proprio posto quando andranno a votare.

Ha domandato di parlare il consigliere Fadda. Ne ha facoltà.

FADDA (La Margherita-D.L.). Signor Presidente, io so che quanto sto per proporre non è previsto da nessuna norma regolamentare; comunque, visto che c'è l'accordo di tutti i Capigruppo, prima di procedere alla votazione per l'elezione del Presidente, sottoponiamo all'attenzione dell'Aula l'approvazione di un ordine del giorno che invito il Presidente eventualmente a leggere.

PRESIDENTE. Avevo già chiamato i Segretari, uno della maggioranza ed uno dell'opposizione.

Invito il Segretario a dare lettura dell'ordine del giorno.

CAPPAI, Segretario:

ORDINE DEL GIORNO CORONA - SPISSU - MURGIA - FADDA - VARGIU - CAPELLI - SANNA Giacomo - LADU - BALIA - COGODI sul termine massimo di presentazione delle dichiarazioni programmatiche e della Giunta regionale da parte del Presidente della Regione.

IL CONSIGLIO REGIONALE

VISTO il titolo V della Costituzione;

CONSIDERATI i tempi utili per la presentazione delle dichiarazioni programmatiche e della Giunta regionale;

CONSIDERATO l'accordo raggiunto in sede di Conferenza dei Capigruppo,

impegna il Presidente della Regione

a presentare le sue dichiarazioni programmatiche e la Giunta regionale entro e non oltre il 4 agosto p.v. (1)

PRESIDENTE. Essendo questo ordine del giorno riferito più all'organizzazione dei lavori che all'elezione che dobbiamo fare, credo che possa essere accettato, inteso come una raccomandazione, perchè sarà poi il Presidente eletto che dirà qual è il tempo di cui ha bisogno e se è possibile contemperare le due esigenze, la raccomandazione del Consiglio ed il tempo di cui ha bisogno il Presidente, mi pare che possa andare benissimo. Quindi lo devo porre in votazione prima di passare alla votazione del Presidente. Chiedo se siamo d'accordo.

Poichè nessuno domanda di parlare su quest'ordine del giorno, lo metto in votazione. Chi lo approva alzi la mano.

(E` approvato)

Indico ora la votazione, con procedimento elettronico per l'elezione del Presidente della Regione. Prego i Segretari di procedere alla chiama.

CAPPAI,Segretario procede all'appello.

Risultato della votazione

Il PRESIDENTE proclama il risultato della votazione:

presenti 65

astenuti 65

(Si sono astenuti i consiglieri: AMADU - BALIA - BIANCU - BIGGIO - BUSINCO - CALLEDDA - CAPELLI - CAPPAI - CASSANO - COGODI - CONTU - CORONA - CUGINI - DEIANA - DEMURU - DETTORI - DIANA - DORE - FADDA - FALCONI - FANTOLA - FLORIS - FOIS - FRAU - GIAGU - GIOVANNELLI - GRANELLA - LA SPISA - LADU - LAI - LICANDRO - LIORI - LOMBARDO - MANCA - MARROCU - MASALA - MILIA - MURGIA - ONIDA - OPPI - ORRU' - ORTU - PETRINI - PIANA - PILI - PILO - PINNA - PIRASTU - PISANO - PITTALIS - PUSCEDDU - RANDAZZO - RASSU - SANNA Emanuele - SANNA Giacomo - SANNA Gian Valerio - SANNA NIVOLI - SANNA Salvatore - SATTA - SCANO - SERRENTI - TUNIS - USAI - VARGIU - VASSALLO.)

Non avendo nessuno riportato 41 voti, si passa alla seconda chiama. Prego i Segretari di procedere alla seconda chiama.

Seconda votazione a scrutinio segreto per schede

PRESIDENTE. Indico la seconda votazione a scrutinio segreto per l'elezione del Presidente della Regione.

CAPPAI, Segretario, procede all'appello.

Risultato della votazione

Il PRESIDENTE proclama il risultato della votazione:

presenti 75

votanti 75

(Si sono astenuti i consiglieri: AMADU - BALIA - BALLETTO - BIANCAREDDU - BIANCU - BIGGIO - BUSINCO - CALLEDDA - CAPELLI - CAPPAI - CASSANO - COGODI - CONTU - CORONA - CUGINI - DEIANA - DEMURU - DETTORI - DIANA - DORE - FADDA - FALCONI - FANTOLA - FLORIS - FOIS - FRAU - GIAGU - GIOVANNELLI - GRANELLA - IBBA - LA SPISA - LADU - LAI - LICANDRO - LIORI - LOMBARDO - MANCA - MARROCU - MASALA - MASIA MILIA - MORITTU - MURGIA -ONIDA - OPPI - ORRU' - ORTU - PACIFICO - PETRINI - PIANA - PILI - PILO - PINNA - PIRASTU - PISANO - PITTALIS - PUSCEDDU - RANDAZZO - RASSU - SANNA Alberto - SANNA Emanuele - SANNA Giacomo - SANNA Gian Valerio - SANNA NIVOLI - SANNA Salvatore - SATTA - SCANO - SECCI - SELIS - SERRENTI -SPISSU - TUNIS - USAI - VARGIU - VASSALLO.

Poiché nessuno dei colleghi ha raggiunto i 41 voti, si procede alla terza chiama. Ricordo che con la terza chiama viene eletto chi ha preso più voti in maggioranza relativa in base ai presenti.

Terza votazione a scrutinio segreto per schede

PRESIDENTE. Indico la terza votazione a scrutinio segreto per l'elezione del Presidente della Regione.

CAPPAI, Segretario, procede all'appello.

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE BIGGIO

(Segue l'appello)

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE SERRENTI

Risultato della votazione

Il PRESIDENTE proclama il risultato della votazione:

presenti 80

votanti 44

astenuti 36

Hanno ottenuto voti: PILI, 38; SERRENTI, 6.

Viene proclamato eletto Presidente della Regione: PILI.

(Hanno preso parte alla votazione i consiglieri: AMADU - BALLETTO - BIANCAREDDU - BIGGIO - BUSINCO - CAPELLI - CAPPAI - CARLONI - CASSANO - CONTU - CORDA - CORONA - DIANA - FANTOLA - FLORIS - FOIS - FRAU - GIOVANNELLI - LA SPISA - LADU - LICANDRO - LIORI - LOCCI - LOMBARDO - MASALA - MILIA - MURGIA - ONIDA - OPPI - PETRINI - PIANA - PILI - PILO - PIRASTU - PISANO - PITTALIS - RANDAZO - RASSU - SANNA NIVOLI - SATTA - SCARPA - TUNIS - USAI - VARGIU.

Si sono astenuti: BALIA - BIANCU - CALLEDDA - COGODI - CUGINI - DEIANA - DEMURU - DETTORI - DORE - FADDA - FALCONI - GIAGU - GRANELLA - IBBA - LAI - MANCA - MARROCU - MASIA - MORITTU - ORRU' - ORTU - PACIFICO - PINNA - PIRISI - PUSCEDDU - SANNA Alberto SANNA Emanuele - SANNA Giacomo - SANNA Gian Valerio - SANNA Salvatore - SCANO - SECCI - SELIS - SERRENTI - SPISSU - VASSALLO.

(Il consigliere segretario MASIA, che ha assistito il PRESIDENTE nello spoglio delle schede sottoscrive la seguente dichiarazione nella scheda di votazione: "Dichiaro che le schede nelle modalità di voto usate erano riconducibili ai singoli gruppi di maggioranza; più precisamente alcune (4) sono state votate con penna rossa, le altre avevano il voto posizionato nella scheda in maniera facilmente riconducibile, come detto in premessa, ai singoli gruppi votanti".)

Prego l'onorevole Pili di prendere posto ed è opportuno convocare immediatamente una Conferenza dei Capigruppo per stabilire quando il Consiglio e il Presidente della Regione ritengono riconvocare il Consiglio per l'elezione della Giunta.

(La seduta, sospesa alle ore 11 e 03 viene ripresa alle ore 11 e 23.)

PRESIDENTE. Colleghi, comunico all'Aula che il Presidente della Regione in Conferenza dei Capigruppo ha preso atto dell'autorevole raccomandazione che viene dal Consiglio in quell'ordine del giorno e quindi farà di tutto, io credo, per considerare la data del 4 di agosto come data ultima entro la quale riferire al Presidente del Consiglio quale può essere la data giusta per la convocazione del Consiglio. Non era in grado di darci adesso la data precisa, lo farà domani dopo comunque, in seconda battuta, nei prossimi giorni. Appena mi avrà informato della data io procederò immediatamente alla convocazione del Consiglio e intanto ad informare i Capigruppo. Questa era l'unica ed ultima informazione che io dovevo dare.

Il Consiglio verrà convocato a domicilio

La seduta è tolta alle ore 11 e 24.


Allegati seduta

CCCLXXVII Seduta

Martedì 22 Luglio 2003

Presidenza del Presidente Serrenti

indi

del Vicepresidente Biggio

indi

del Presidente Serrenti

La seduta ha inizio alle ore 10 e 05.

CAPPAI, Segretario: dà lettura del processo verbale della seduta di martedì 24 giugno 2003 (371), che è approvato.

Annunzio di presentazione di proposte di legge

PRESIDENTE. Comunico che sono state presentate le seguenti proposte di legge:

dai consiglieri RASSU - PINNA - LAI - BIGGIO - CALLEDDA - CAPELLI - FALCONI - PETRINI - PIRASTU - PISANO - SECCI - VASSALLO:

"Recepimento delle disposizioni contenute nel decreto legislativo 10 aprile 2001, n. 180, in materia di lavoro e servizi all'impiego". (459)

(Pervenuta il 7 luglio 2003 ed assegnata alla sesta Commissione.)

dal consigliere CASSANO:

"Inquadramento del personale delle residenze sanitarie regionali, delle comunità protette e delle case famiglia nei ruoli nominativi delle Aziende sanitarie locali della Sardegna". (460)

(Pervenuta il 14 luglio 2003 ed assegnata alla settima Commissione.)

Annunzio di interrogazioni

PRESIDENTE. Si dia annunzio delle interrogazioni pervenute alla Presidenza.

CAPPAI, Segretario:

Interrogazione VARGIU - IBBA, con richiesta di risposta scritta, sulla messa in sicurezza delle sedi di guardia medica e sulla difesa dell'incolumità fisica dei medici. (660)

Interrogazione DORE, con richiesta di risposta scritta, sulla notizia di un finanziamento di tre miliardi di vecchie lire che sarebbe stato erogato a favore del Comune di Tempio per lavori riguardanti lo stadio "Manconi". (661)

Interrogazione VASSALLO, con richiesta di risposta scritta, sulla necessità di porre immediata fine al blocco dell'operatività del fondo per l'edilizia abitativa. (662)

Annunzio di interpellanze

PRESIDENTE. Si dia annunzio delle interpellanze pervenute alla Presidenza.

CAPPAI, Segretario:

Interpellanza SANNA Giacomo - MANCA sull'ampliamento della base militare USA di Santo Stefano. (383)

Interpellanza SANNA Giacomo - MANCA sull'interruzione dei servizi del presidio per le tossicodipendenze nelle carceri della Sardegna. (384)

Interpellanza MURGIA sulla ventilata presenza di sostanze altamente inquinanti negli impianti Montefibre di Ottana. (385)

Interpellanza SANNA Salvatore - CALLEDDA - FALCONI - PINNA sul BIC Sardegna S.p.A. (386)

Interpellanza SANNA Giacomo - MANCA sulla continuità territoriale aerea Sardegna-Continente. (387)

Elezione del Presidente della Regione

PRESIDENTE. Voglio ricordare che questa seduta ha come unico punto all'ordine del giorno l'elezione del Presidente della Regione. Pertanto procediamo. Mi sia consentito di leggere la procedura. L'ordine del giorno reca l'elezione del Presidente della Regione. Ricordo agli onorevoli consiglieri che per la validità della votazione, a norma dell'articolo 9 del Decreto del Presidente della Repubblica 19 maggio 1949, numero 250, è necessario l'intervento di almeno due terzi dei consiglieri assegnati alla Regione. Quindi devono essere presenti 54 consiglieri. In base all'articolo 36 dello Statuto, l'elezione ha luogo per scrutinio segreto a maggioranza assoluta di 41 voti.

Votazione a scrutinio segreto per schede

PRESIDENTE. Indico la votazione a scrutinio segreto, i consiglieri Segretari prendano posto e diano inizio alla chiama.

Voglio fare una raccomandazione ai colleghi. La votazione avverrà nei luoghi deputati alla votazione, cioè quelle stanze dove ci sono le tende; le tende resteranno aperte, contrariamente a ciò che avveniva solitamente, per una ragione molto semplice. Adesso esistono strumenti di tecnologia che non erano previsti quando abbiamo fatto il Regolamento, per esempio i videotelefoni, per garantire la segretezza del voto quella tenda resterà aperta, quindi chiedo la cortesia ai colleghi, se è possibile, di lasciare i telefoni nel proprio posto quando andranno a votare.

Ha domandato di parlare il consigliere Fadda. Ne ha facoltà.

FADDA (La Margherita-D.L.). Signor Presidente, io so che quanto sto per proporre non è previsto da nessuna norma regolamentare; comunque, visto che c'è l'accordo di tutti i Capigruppo, prima di procedere alla votazione per l'elezione del Presidente, sottoponiamo all'attenzione dell'Aula l'approvazione di un ordine del giorno che invito il Presidente eventualmente a leggere.

PRESIDENTE. Avevo già chiamato i Segretari, uno della maggioranza ed uno dell'opposizione.

Invito il Segretario a dare lettura dell'ordine del giorno.

CAPPAI, Segretario:

ORDINE DEL GIORNO CORONA - SPISSU - MURGIA - FADDA - VARGIU - CAPELLI - SANNA Giacomo - LADU - BALIA - COGODI sul termine massimo di presentazione delle dichiarazioni programmatiche e della Giunta regionale da parte del Presidente della Regione.

IL CONSIGLIO REGIONALE

VISTO il titolo V della Costituzione;

CONSIDERATI i tempi utili per la presentazione delle dichiarazioni programmatiche e della Giunta regionale;

CONSIDERATO l'accordo raggiunto in sede di Conferenza dei Capigruppo,

impegna il Presidente della Regione

a presentare le sue dichiarazioni programmatiche e la Giunta regionale entro e non oltre il 4 agosto p.v. (1)

PRESIDENTE. Essendo questo ordine del giorno riferito più all'organizzazione dei lavori che all'elezione che dobbiamo fare, credo che possa essere accettato, inteso come una raccomandazione, perchè sarà poi il Presidente eletto che dirà qual è il tempo di cui ha bisogno e se è possibile contemperare le due esigenze, la raccomandazione del Consiglio ed il tempo di cui ha bisogno il Presidente, mi pare che possa andare benissimo. Quindi lo devo porre in votazione prima di passare alla votazione del Presidente. Chiedo se siamo d'accordo.

Poichè nessuno domanda di parlare su quest'ordine del giorno, lo metto in votazione. Chi lo approva alzi la mano.

(E` approvato)

Indico ora la votazione, con procedimento elettronico per l'elezione del Presidente della Regione. Prego i Segretari di procedere alla chiama.

CAPPAI,Segretario procede all'appello.

Risultato della votazione

Il PRESIDENTE proclama il risultato della votazione:

presenti 65

astenuti 65

(Si sono astenuti i consiglieri: AMADU - BALIA - BIANCU - BIGGIO - BUSINCO - CALLEDDA - CAPELLI - CAPPAI - CASSANO - COGODI - CONTU - CORONA - CUGINI - DEIANA - DEMURU - DETTORI - DIANA - DORE - FADDA - FALCONI - FANTOLA - FLORIS - FOIS - FRAU - GIAGU - GIOVANNELLI - GRANELLA - LA SPISA - LADU - LAI - LICANDRO - LIORI - LOMBARDO - MANCA - MARROCU - MASALA - MILIA - MURGIA - ONIDA - OPPI - ORRU' - ORTU - PETRINI - PIANA - PILI - PILO - PINNA - PIRASTU - PISANO - PITTALIS - PUSCEDDU - RANDAZZO - RASSU - SANNA Emanuele - SANNA Giacomo - SANNA Gian Valerio - SANNA NIVOLI - SANNA Salvatore - SATTA - SCANO - SERRENTI - TUNIS - USAI - VARGIU - VASSALLO.)

Non avendo nessuno riportato 41 voti, si passa alla seconda chiama. Prego i Segretari di procedere alla seconda chiama.

Seconda votazione a scrutinio segreto per schede

PRESIDENTE. Indico la seconda votazione a scrutinio segreto per l'elezione del Presidente della Regione.

CAPPAI, Segretario, procede all'appello.

Risultato della votazione

Il PRESIDENTE proclama il risultato della votazione:

presenti 75

votanti 75

(Si sono astenuti i consiglieri: AMADU - BALIA - BALLETTO - BIANCAREDDU - BIANCU - BIGGIO - BUSINCO - CALLEDDA - CAPELLI - CAPPAI - CASSANO - COGODI - CONTU - CORONA - CUGINI - DEIANA - DEMURU - DETTORI - DIANA - DORE - FADDA - FALCONI - FANTOLA - FLORIS - FOIS - FRAU - GIAGU - GIOVANNELLI - GRANELLA - IBBA - LA SPISA - LADU - LAI - LICANDRO - LIORI - LOMBARDO - MANCA - MARROCU - MASALA - MASIA MILIA - MORITTU - MURGIA -ONIDA - OPPI - ORRU' - ORTU - PACIFICO - PETRINI - PIANA - PILI - PILO - PINNA - PIRASTU - PISANO - PITTALIS - PUSCEDDU - RANDAZZO - RASSU - SANNA Alberto - SANNA Emanuele - SANNA Giacomo - SANNA Gian Valerio - SANNA NIVOLI - SANNA Salvatore - SATTA - SCANO - SECCI - SELIS - SERRENTI -SPISSU - TUNIS - USAI - VARGIU - VASSALLO.

Poiché nessuno dei colleghi ha raggiunto i 41 voti, si procede alla terza chiama. Ricordo che con la terza chiama viene eletto chi ha preso più voti in maggioranza relativa in base ai presenti.

Terza votazione a scrutinio segreto per schede

PRESIDENTE. Indico la terza votazione a scrutinio segreto per l'elezione del Presidente della Regione.

CAPPAI, Segretario, procede all'appello.

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE BIGGIO

(Segue l'appello)

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE SERRENTI

Risultato della votazione

Il PRESIDENTE proclama il risultato della votazione:

presenti 80

votanti 44

astenuti 36

Hanno ottenuto voti: PILI, 38; SERRENTI, 6.

Viene proclamato eletto Presidente della Regione: PILI.

(Hanno preso parte alla votazione i consiglieri: AMADU - BALLETTO - BIANCAREDDU - BIGGIO - BUSINCO - CAPELLI - CAPPAI - CARLONI - CASSANO - CONTU - CORDA - CORONA - DIANA - FANTOLA - FLORIS - FOIS - FRAU - GIOVANNELLI - LA SPISA - LADU - LICANDRO - LIORI - LOCCI - LOMBARDO - MASALA - MILIA - MURGIA - ONIDA - OPPI - PETRINI - PIANA - PILI - PILO - PIRASTU - PISANO - PITTALIS - RANDAZO - RASSU - SANNA NIVOLI - SATTA - SCARPA - TUNIS - USAI - VARGIU.

Si sono astenuti: BALIA - BIANCU - CALLEDDA - COGODI - CUGINI - DEIANA - DEMURU - DETTORI - DORE - FADDA - FALCONI - GIAGU - GRANELLA - IBBA - LAI - MANCA - MARROCU - MASIA - MORITTU - ORRU' - ORTU - PACIFICO - PINNA - PIRISI - PUSCEDDU - SANNA Alberto SANNA Emanuele - SANNA Giacomo - SANNA Gian Valerio - SANNA Salvatore - SCANO - SECCI - SELIS - SERRENTI - SPISSU - VASSALLO.

(Il consigliere segretario MASIA, che ha assistito il PRESIDENTE nello spoglio delle schede sottoscrive la seguente dichiarazione nella scheda di votazione: "Dichiaro che le schede nelle modalità di voto usate erano riconducibili ai singoli gruppi di maggioranza; più precisamente alcune (4) sono state votate con penna rossa, le altre avevano il voto posizionato nella scheda in maniera facilmente riconducibile, come detto in premessa, ai singoli gruppi votanti".)

Prego l'onorevole Pili di prendere posto ed è opportuno convocare immediatamente una Conferenza dei Capigruppo per stabilire quando il Consiglio e il Presidente della Regione ritengono riconvocare il Consiglio per l'elezione della Giunta.

(La seduta, sospesa alle ore 11 e 03 viene ripresa alle ore 11 e 23.)

PRESIDENTE. Colleghi, comunico all'Aula che il Presidente della Regione in Conferenza dei Capigruppo ha preso atto dell'autorevole raccomandazione che viene dal Consiglio in quell'ordine del giorno e quindi farà di tutto, io credo, per considerare la data del 4 di agosto come data ultima entro la quale riferire al Presidente del Consiglio quale può essere la data giusta per la convocazione del Consiglio. Non era in grado di darci adesso la data precisa, lo farà domani dopo comunque, in seconda battuta, nei prossimi giorni. Appena mi avrà informato della data io procederò immediatamente alla convocazione del Consiglio e intanto ad informare i Capigruppo. Questa era l'unica ed ultima informazione che io dovevo dare.

Il Consiglio verrà convocato a domicilio

La seduta è tolta alle ore 11 e 24.