CCCLXII Seduta
(Antimeridiana)
Mercoledì 14 Maggio 2003
Presidenza del Presidente Serrenti
La seduta è aperta alle ore 10 e 38.
CALLEDDA, Segretario f.f., dà lettura del processo verbale della seduta pomeridiana del 10 aprile 2003 (356), che è approvato.
Assenze per motivi istituzionaliPRESIDENTE. Comunico che ai sensi del comma 5 dell'articolo 58 del Regolamento il consigliere regionale Giorgio Oppi è assente nella seduta del 14 maggio 2003 per motivi istituzionali.
Comunicazioni del PresidentePRESIDENTE. Comunico che il consigliere regionale Salvatore Amadu ha dichiarato di aderire al Gruppo U.D.C. (Unione Democratici Cristiani, Democratici di Centro), con decorrenza 12 maggio 2003.
Annunzio di presentazione di proposte di legge
PRESIDENTE. Comunico che sono state presentate le seguenti proposte di legge:
FLORIS - PITTALIS - VARGIU - CAPELLI - ONIDA - TUNIS - BUSINCO: "Modifica all'articolo 13 (legge finanziaria) della legge regionale 5 maggio 1983, n. 11 (norme in materia di bilancio e di contabilità della Regione e successive modifiche)". (435)
(Pervenuta l'11 aprile 2003 ed assegnata alla terza Commissione.)
BIANCU - FADDA - DORE - GIAGU - GRANELLA - SANNA Gian Valerio - SECCI - SELIS: "Istituzione degli ecomusei per la valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali". (436)
(Pervenuta il 7 maggio 2003 ed assegnata all'ottava Commissione.)
FLORIS - BUSINCO - TUNIS: "Elezione in Sardegna alla carica di Presidente di Provincia e di Sindaco e doppio turno elettorale". (437)
(Pervenuta l'8 maggio 2003 ed assegnata alla prima Commissione.)
LIORI: "Procedura ed indirizzi per l'installazione di impianti eolici". (438)
(Pervenuta l'8 maggio 2003 ed assegnata alla sesta Commissione.)
Risposta scritta ad interrogazioni
PRESIDENTE. Comunico che è stata data risposta scritta alle seguenti interrogazioni:
"Interrogazione IBBA sulla grave situazione finanziaria della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari". (501)
(Risposta scritta in data 23 aprile 2003.)
"Interrogazione RASSU sulla realizzazione di una strada di collegamento SS 131 bis (Campu Giavesu) alla Ittiri-Alghero-svincolo SS 131 bis per Torralba". (549)
(Risposta scritta in data 23 aprile 2003.)
"Interrogazione GIAGU sulla mancata ripresa dell'attività produttiva delle aziende agrarie di Surigheddu e Mamuntanas, in agro di Alghero, dovuta ai gravissimi ritardi e all'immobilismo dell'Amministrazione regionale". (604)
(Risposta scritta in data 29 aprile 2003.)
"Interrogazione FRAU sul passaggio di un dipendente dal ruolo unico regionale all'Ente Foreste". (609)
(Risposta scritta in data 12 maggio 2003.)
Comunicazioni del Presidente
PRESIDENTE. Comunico altresì che il Presidente della Giunta regionale in applicazione dell'articolo 24 della legge 7 gennaio 1977, numero 1, ha trasmesso l'elenco delle deliberazioni adottate dalla Giunta regionale nelle sedute del 25 febbraio 2003, 6, 22, 25 marzo 2003.
Colleghi, se facciamo anche un po' di silenzio forse è opportuno... il Presidente sta dando comunicazioni all'Aula, se non sono interessanti saltiamo, è inutile che le leggiamo!
Annunzio di mozione di sfiducia
PRESIDENTE. Colleghi, un certo numero di consiglieri, casualmente corrispondono a quelli dell'opposizione, hanno presentato una mozione di sfiducia nei confronti della Giunta regionale e così come previsto dal Regolamento il Presidente ne deve dare comunicazioni all'Aula perché, salvo accordi diversi, non può essere discussa tre giorni prima dell'avvenuta conoscenza della mozione di sfiducia. Pertanto l'Aula ne è a conoscenza da questo momento. Se ne dia lettura.
CALLEDDA, Segretario f.f.::
"Mozione SPISSU - FADDA - BALIA - COGODI - SANNA Giacomo - BIANCU - CALLEDDA - CUGINI - DEIANA - DEMURU - DETTORI - DORE - FALCONI - GIAGU - GRANELLA - IBBA - LAI - MANCA - MARROCU - MASIA - MORITTU - ORRU' - ORTU - PACIFICO - PINNA - PIRISI - PUSCEDDU - SANNA Alberto - SANNA Emanuele - SANNA Gian Valerio - SANNA Salvatore - SCANO - SECCI -SELIS - VASSALLO di sfiducia alla Giunta regionale": (109)
PRESIDENTE. Si dia annunzio delle interrogazioni pervenute alla Presidenza.
CALLEDDA, Segretario f.f.:
"Interrogazione VASSALLO, con richiesta di risposta scritta, sull'asserita inerzia del Presidente della Regione che ritarderebbe indifferibili lavori per il consolidamento del litorale costiero di Porto Torres". (615)
"Interrogazione CALLEDDA - MARROCU - FALCONI, con richiesta di risposta scritta, sulla chiusura e sul trasferimento degli uffici della BPS Riscossioni da Carbonia a Iglesias". (616)
"Interrogazione RASSU, con richiesta di risposta scritta, sui provvedimenti messi in atto dall'UNIRE (Unione Nazionale Razze Equine) arrecanti possibile danno alla tutela e salvaguardia del cavallo Anglo Arabo (Anglo Arabo Sardo) allevato in Sardegna". (617)
"Interrogazione FRAU, con richiesta di risposta scritta, sul rischio che la Sardegna possa ospitare scorie nucleari". (618)
"Interrogazione SANNA Gian Valerio - BIANCU - SANNA Alberto, con richiesta di risposta scritta, sulla grave situazione degli organici del Consorzio di bonifica di Oristano e sugli annunciati licenziamenti di ottanta dipendenti". (619)
"Interrogazione BALIA - IBBA - MASIA, con richiesta di risposta scritta, sulle drammatiche conseguenze che la riforma Moratti produce nella scuola sarda". (620)
"Interrogazione DETTORI - DEMURU - DEIANA - FADDA - LAI - PACIFICO, con richiesta di risposta scritta, sulle discutibili forme di pubblicizzazione di un seminario formativo". (621)
"Interrogazione RASSU, con richiesta di risposta scritta, sull'esito del bando di gara per l'affidamento in appalto dei servizi relativi agli interventi di sostegno previsti dalle leggi regionali per i settori artigianato e commercio". (622)
PRESIDENTE. Si dia annunzio delle interpellanze pervenute alla Presidenza.
CALLEDDA, Segretario f.f.:
"Interpellanza FADDA - BIANCU - DORE - GIAGU - GRANELLA - SANNA Gian Valerio - SECCI - SELIS sui fondi della legge regionale n. 15 del 1994". (355)
"Interpellanza PUSCEDDU - SPISSU - SANNA Alberto - DEMURU - LAI sulla mancata richiesta di autorizzazione al Ministro della salute da parte della Regione autonoma della Sardegna a compiere gli atti istruttori per il riconoscimento dei titoli abilitanti dell'area sanitaria conseguiti in paesi extracomunitari". (356)
"Interpellanza FLORIS - TUNIS - BUSINCO sullo stato reale dei due settori fondamentali del trasporto persone e merci da e per la Sardegna identificati nella 'continuità territoriale'". (357)
"Interpellanza COGODI - ORTU - VASSALLO sulla volontà di pace del popolo sardo e sulle cerimonie americane della Giunta regionale". (358)
"Interpellanza DORE - FADDA - BIANCU - GIAGU - GRANELLA - SANNA Gian Valerio - SECCI - SELIS sulle scorrettezze poste in essere dal Presidente della Giunta regionale in occasione della visita dell'Ambasciatore degli USA in Sardegna, svoltasi il giorno 8 aprile 2003". (359)
"Interpellanza SANNA Giacomo - MANCA sul pericolo di una riduzione dei collegamenti aerei nella stagione estiva 2003". (360)
"Interpellanza SANNA Emanuele - MARROCU - DEMURU - SANNA Alberto - ORRU' - SANNA Salvatore sulla organizzazione del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale". (361)
"Interpellanza COGODI - ORTU -VASSALLO sulla esplosione del missile lanciato dalla base militare di Perdasdefogu in territorio del Comune di Ballao". (362)
"Interpellanza SANNA Giacomo - MANCA sulla licitazione privata bandita dall'Assessorato regionale degli affari generali, personale e riforma della Regione per l'appalto del servizio di fornitura di lavoro temporaneo per il periodo di un anno". (363)
"Interpellanza SANNA Alberto - GRANELLA - DEMURU - GIAGU - MANCA - ORTU sui gravissimi ritardi dell'Assessorato regionale dell'agricoltura relativamente al pagamento dei danni provocati dalla siccità e dalle gelate del 2001 e del 2002 alle aziende agricole sarde". (364)
PRESIDENTE. Si dia annunzio delle mozioni pervenute alla Presidenza.
CALLEDDA, Segretario f.f.:
"Mozione FLORIS - BUSINCO - TUNIS sul costo dell'energia in Sardegna". (104)
"Mozione SPISSU - FADDA - SANNA Giacomo - BALIA - COGODI - SCANO sulla mancata costituzione dell'Autorità d'ambito e sullo stato di attuazione del Piano d'ambito in riferimento agli indirizzi contenuti nell'ordine del giorno n. 76 approvato dal Consiglio regionale in data 13 novembre 2002". (106)
"Mozione BALIA - SPISSU - FADDA - COGODI - SANNA Giacomo - SCANO sulla drammatico situazione dell'industria sarda dopo l'annuncio della chiusura della Montefibre di Ottana". (107)
"Mozione FLORIS - BUSINCO - TUNIS sulla grave situazione delle attività chimiche in Sardegna". (108)
Sull'ordine dei lavori
PRESIDENTE. Colleghi, in merito alla mozione che dobbiamo discutere stamattina, il Presidente della Giunta ieri ha assunto alcune determinazioni per cui è opportuno, eventualmente, che il Consiglio conosca la documentazione per poter, in maniera più informata, discutere dell'argomento all'ordine del giorno. E` stata chiesta pertanto un'ora di sospensione in attesa che arrivino i documenti. Pertanto adesso sospendiamo e riprenderemo i lavori alle 11 e 45. La seduta è sospesa.
(La seduta, sospesa alle ore 10 e 49, viene ripresa alle ore 12 e 05.)
Sull'ordine dei lavoriPRESIDENTE. Colleghi, riprendiamo i lavori del Consiglio, soprattutto per informare l'Aula che i documenti che il Presidente della Giunta ha promesso stanno arrivando, saranno qui, suppongo, fra dieci minuti, un quarto d'ora, ma io valuto che ormai la mattinata è andata, per cui sarà opportuno che i colleghi che devono prendere i documenti, per averne conoscenza, si trattengano, vengono in possesso del documento e si preparino e ricominciamo stasera. Quindi ci aggiorniamo a questo pomeriggio alle ore 17.00.
Ha domandato di parlare il consigliere Cogodi. Ne ha facoltà.
COGODI (R.C.). Vorrei dire una cosa molto semplice; se il Presidente e la Giunta ritengono di non essere in grado, nel corso della mattinata, di far pervenire i documenti che dovrebbero essere documenti pronti, perché sono gli atti deliberativi della Giunta di ieri, quindi semplicemente atti da riprodurre in fotocopia, e in Regione manca un sacco di cose, ma certamente non mancano fotocopiatrici. Se però il Presidente ritiene che in mattinata non è in condizione di fare avere copia degli atti deliberati ieri, li abbiamo chiesti e aspettiamo che arrivino. Se però ci si dice che entro dieci minuti si può disporre di questi documenti, è mezzogiorno più qualche minuto, la mattinata per il lavoro non è andata! La mattinata sta andando. Quindi riterremo, e io propongo, che si verifichi se davvero i dieci minuti sono dieci minuti, se invece dieci minuti fossero due, tre ore il discorso è diverso. Quindi propongo alla sua attenzione questa richiesta di non rinviare a questo pomeriggio i lavori dell'Aula, ma ancora di soprassedere per un quarto d'ora e verificare se i dieci minuti sono dieci minuti oppure no.
PRESIDENTE. Onorevole Cogodi, io ho ricevuto una telefonata dal Presidente il quale mi ha detto che in un quarto d'ora i documenti sarebbero stati qua. Naturalmente voglio essere prudente, poi lei ha visto che io prima di prendere questa decisione avevo un po' parlato, lei mi ha sentito. Reputo più prudente, più utile interrompere i lavori qui e riprendere stasera. Pertanto così come dicevo...
COGODI (R.C.). Ma lei non crede al Presidente della Giunta?
PRESIDENTE. ... No, non ho detto che non ci credo, onorevole Cogodi, non mi faccia dire cose che non ho detto! Ho detto che reputo più prudente andare a stasera perché questo quarto d'ora si potrebbe dilatare, spero di no, comunque i documenti stanno arrivando.
La seduta è tolta i lavori riprendono stasera alle ore 17.
La seduta è tolta alle ore 12 e 08.
Allegati seduta
CCCLXII Seduta
(Antimeridiana)
Mercoledì 14 Maggio 2003
Presidenza del Presidente Serrenti
La seduta è aperta alle ore 10 e 38.
CALLEDDA, Segretario f.f., dà lettura del processo verbale della seduta pomeridiana del 10 aprile 2003 (356), che è approvato.
Assenze per motivi istituzionaliPRESIDENTE. Comunico che ai sensi del comma 5 dell'articolo 58 del Regolamento il consigliere regionale Giorgio Oppi è assente nella seduta del 14 maggio 2003 per motivi istituzionali.
Comunicazioni del PresidentePRESIDENTE. Comunico che il consigliere regionale Salvatore Amadu ha dichiarato di aderire al Gruppo U.D.C. (Unione Democratici Cristiani, Democratici di Centro), con decorrenza 12 maggio 2003.
Annunzio di presentazione di proposte di legge
PRESIDENTE. Comunico che sono state presentate le seguenti proposte di legge:
FLORIS - PITTALIS - VARGIU - CAPELLI - ONIDA - TUNIS - BUSINCO: "Modifica all'articolo 13 (legge finanziaria) della legge regionale 5 maggio 1983, n. 11 (norme in materia di bilancio e di contabilità della Regione e successive modifiche)". (435)
(Pervenuta l'11 aprile 2003 ed assegnata alla terza Commissione.)
BIANCU - FADDA - DORE - GIAGU - GRANELLA - SANNA Gian Valerio - SECCI - SELIS: "Istituzione degli ecomusei per la valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali". (436)
(Pervenuta il 7 maggio 2003 ed assegnata all'ottava Commissione.)
FLORIS - BUSINCO - TUNIS: "Elezione in Sardegna alla carica di Presidente di Provincia e di Sindaco e doppio turno elettorale". (437)
(Pervenuta l'8 maggio 2003 ed assegnata alla prima Commissione.)
LIORI: "Procedura ed indirizzi per l'installazione di impianti eolici". (438)
(Pervenuta l'8 maggio 2003 ed assegnata alla sesta Commissione.)
Risposta scritta ad interrogazioni
PRESIDENTE. Comunico che è stata data risposta scritta alle seguenti interrogazioni:
"Interrogazione IBBA sulla grave situazione finanziaria della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari". (501)
(Risposta scritta in data 23 aprile 2003.)
"Interrogazione RASSU sulla realizzazione di una strada di collegamento SS 131 bis (Campu Giavesu) alla Ittiri-Alghero-svincolo SS 131 bis per Torralba". (549)
(Risposta scritta in data 23 aprile 2003.)
"Interrogazione GIAGU sulla mancata ripresa dell'attività produttiva delle aziende agrarie di Surigheddu e Mamuntanas, in agro di Alghero, dovuta ai gravissimi ritardi e all'immobilismo dell'Amministrazione regionale". (604)
(Risposta scritta in data 29 aprile 2003.)
"Interrogazione FRAU sul passaggio di un dipendente dal ruolo unico regionale all'Ente Foreste". (609)
(Risposta scritta in data 12 maggio 2003.)
Comunicazioni del Presidente
PRESIDENTE. Comunico altresì che il Presidente della Giunta regionale in applicazione dell'articolo 24 della legge 7 gennaio 1977, numero 1, ha trasmesso l'elenco delle deliberazioni adottate dalla Giunta regionale nelle sedute del 25 febbraio 2003, 6, 22, 25 marzo 2003.
Colleghi, se facciamo anche un po' di silenzio forse è opportuno... il Presidente sta dando comunicazioni all'Aula, se non sono interessanti saltiamo, è inutile che le leggiamo!
Annunzio di mozione di sfiducia
PRESIDENTE. Colleghi, un certo numero di consiglieri, casualmente corrispondono a quelli dell'opposizione, hanno presentato una mozione di sfiducia nei confronti della Giunta regionale e così come previsto dal Regolamento il Presidente ne deve dare comunicazioni all'Aula perché, salvo accordi diversi, non può essere discussa tre giorni prima dell'avvenuta conoscenza della mozione di sfiducia. Pertanto l'Aula ne è a conoscenza da questo momento. Se ne dia lettura.
CALLEDDA, Segretario f.f.::
"Mozione SPISSU - FADDA - BALIA - COGODI - SANNA Giacomo - BIANCU - CALLEDDA - CUGINI - DEIANA - DEMURU - DETTORI - DORE - FALCONI - GIAGU - GRANELLA - IBBA - LAI - MANCA - MARROCU - MASIA - MORITTU - ORRU' - ORTU - PACIFICO - PINNA - PIRISI - PUSCEDDU - SANNA Alberto - SANNA Emanuele - SANNA Gian Valerio - SANNA Salvatore - SCANO - SECCI -SELIS - VASSALLO di sfiducia alla Giunta regionale": (109)
PRESIDENTE. Si dia annunzio delle interrogazioni pervenute alla Presidenza.
CALLEDDA, Segretario f.f.:
"Interrogazione VASSALLO, con richiesta di risposta scritta, sull'asserita inerzia del Presidente della Regione che ritarderebbe indifferibili lavori per il consolidamento del litorale costiero di Porto Torres". (615)
"Interrogazione CALLEDDA - MARROCU - FALCONI, con richiesta di risposta scritta, sulla chiusura e sul trasferimento degli uffici della BPS Riscossioni da Carbonia a Iglesias". (616)
"Interrogazione RASSU, con richiesta di risposta scritta, sui provvedimenti messi in atto dall'UNIRE (Unione Nazionale Razze Equine) arrecanti possibile danno alla tutela e salvaguardia del cavallo Anglo Arabo (Anglo Arabo Sardo) allevato in Sardegna". (617)
"Interrogazione FRAU, con richiesta di risposta scritta, sul rischio che la Sardegna possa ospitare scorie nucleari". (618)
"Interrogazione SANNA Gian Valerio - BIANCU - SANNA Alberto, con richiesta di risposta scritta, sulla grave situazione degli organici del Consorzio di bonifica di Oristano e sugli annunciati licenziamenti di ottanta dipendenti". (619)
"Interrogazione BALIA - IBBA - MASIA, con richiesta di risposta scritta, sulle drammatiche conseguenze che la riforma Moratti produce nella scuola sarda". (620)
"Interrogazione DETTORI - DEMURU - DEIANA - FADDA - LAI - PACIFICO, con richiesta di risposta scritta, sulle discutibili forme di pubblicizzazione di un seminario formativo". (621)
"Interrogazione RASSU, con richiesta di risposta scritta, sull'esito del bando di gara per l'affidamento in appalto dei servizi relativi agli interventi di sostegno previsti dalle leggi regionali per i settori artigianato e commercio". (622)
PRESIDENTE. Si dia annunzio delle interpellanze pervenute alla Presidenza.
CALLEDDA, Segretario f.f.:
"Interpellanza FADDA - BIANCU - DORE - GIAGU - GRANELLA - SANNA Gian Valerio - SECCI - SELIS sui fondi della legge regionale n. 15 del 1994". (355)
"Interpellanza PUSCEDDU - SPISSU - SANNA Alberto - DEMURU - LAI sulla mancata richiesta di autorizzazione al Ministro della salute da parte della Regione autonoma della Sardegna a compiere gli atti istruttori per il riconoscimento dei titoli abilitanti dell'area sanitaria conseguiti in paesi extracomunitari". (356)
"Interpellanza FLORIS - TUNIS - BUSINCO sullo stato reale dei due settori fondamentali del trasporto persone e merci da e per la Sardegna identificati nella 'continuità territoriale'". (357)
"Interpellanza COGODI - ORTU - VASSALLO sulla volontà di pace del popolo sardo e sulle cerimonie americane della Giunta regionale". (358)
"Interpellanza DORE - FADDA - BIANCU - GIAGU - GRANELLA - SANNA Gian Valerio - SECCI - SELIS sulle scorrettezze poste in essere dal Presidente della Giunta regionale in occasione della visita dell'Ambasciatore degli USA in Sardegna, svoltasi il giorno 8 aprile 2003". (359)
"Interpellanza SANNA Giacomo - MANCA sul pericolo di una riduzione dei collegamenti aerei nella stagione estiva 2003". (360)
"Interpellanza SANNA Emanuele - MARROCU - DEMURU - SANNA Alberto - ORRU' - SANNA Salvatore sulla organizzazione del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale". (361)
"Interpellanza COGODI - ORTU -VASSALLO sulla esplosione del missile lanciato dalla base militare di Perdasdefogu in territorio del Comune di Ballao". (362)
"Interpellanza SANNA Giacomo - MANCA sulla licitazione privata bandita dall'Assessorato regionale degli affari generali, personale e riforma della Regione per l'appalto del servizio di fornitura di lavoro temporaneo per il periodo di un anno". (363)
"Interpellanza SANNA Alberto - GRANELLA - DEMURU - GIAGU - MANCA - ORTU sui gravissimi ritardi dell'Assessorato regionale dell'agricoltura relativamente al pagamento dei danni provocati dalla siccità e dalle gelate del 2001 e del 2002 alle aziende agricole sarde". (364)
PRESIDENTE. Si dia annunzio delle mozioni pervenute alla Presidenza.
CALLEDDA, Segretario f.f.:
"Mozione FLORIS - BUSINCO - TUNIS sul costo dell'energia in Sardegna". (104)
"Mozione SPISSU - FADDA - SANNA Giacomo - BALIA - COGODI - SCANO sulla mancata costituzione dell'Autorità d'ambito e sullo stato di attuazione del Piano d'ambito in riferimento agli indirizzi contenuti nell'ordine del giorno n. 76 approvato dal Consiglio regionale in data 13 novembre 2002". (106)
"Mozione BALIA - SPISSU - FADDA - COGODI - SANNA Giacomo - SCANO sulla drammatico situazione dell'industria sarda dopo l'annuncio della chiusura della Montefibre di Ottana". (107)
"Mozione FLORIS - BUSINCO - TUNIS sulla grave situazione delle attività chimiche in Sardegna". (108)
Sull'ordine dei lavori
PRESIDENTE. Colleghi, in merito alla mozione che dobbiamo discutere stamattina, il Presidente della Giunta ieri ha assunto alcune determinazioni per cui è opportuno, eventualmente, che il Consiglio conosca la documentazione per poter, in maniera più informata, discutere dell'argomento all'ordine del giorno. E` stata chiesta pertanto un'ora di sospensione in attesa che arrivino i documenti. Pertanto adesso sospendiamo e riprenderemo i lavori alle 11 e 45. La seduta è sospesa.
(La seduta, sospesa alle ore 10 e 49, viene ripresa alle ore 12 e 05.)
Sull'ordine dei lavoriPRESIDENTE. Colleghi, riprendiamo i lavori del Consiglio, soprattutto per informare l'Aula che i documenti che il Presidente della Giunta ha promesso stanno arrivando, saranno qui, suppongo, fra dieci minuti, un quarto d'ora, ma io valuto che ormai la mattinata è andata, per cui sarà opportuno che i colleghi che devono prendere i documenti, per averne conoscenza, si trattengano, vengono in possesso del documento e si preparino e ricominciamo stasera. Quindi ci aggiorniamo a questo pomeriggio alle ore 17.00.
Ha domandato di parlare il consigliere Cogodi. Ne ha facoltà.
COGODI (R.C.). Vorrei dire una cosa molto semplice; se il Presidente e la Giunta ritengono di non essere in grado, nel corso della mattinata, di far pervenire i documenti che dovrebbero essere documenti pronti, perché sono gli atti deliberativi della Giunta di ieri, quindi semplicemente atti da riprodurre in fotocopia, e in Regione manca un sacco di cose, ma certamente non mancano fotocopiatrici. Se però il Presidente ritiene che in mattinata non è in condizione di fare avere copia degli atti deliberati ieri, li abbiamo chiesti e aspettiamo che arrivino. Se però ci si dice che entro dieci minuti si può disporre di questi documenti, è mezzogiorno più qualche minuto, la mattinata per il lavoro non è andata! La mattinata sta andando. Quindi riterremo, e io propongo, che si verifichi se davvero i dieci minuti sono dieci minuti, se invece dieci minuti fossero due, tre ore il discorso è diverso. Quindi propongo alla sua attenzione questa richiesta di non rinviare a questo pomeriggio i lavori dell'Aula, ma ancora di soprassedere per un quarto d'ora e verificare se i dieci minuti sono dieci minuti oppure no.
PRESIDENTE. Onorevole Cogodi, io ho ricevuto una telefonata dal Presidente il quale mi ha detto che in un quarto d'ora i documenti sarebbero stati qua. Naturalmente voglio essere prudente, poi lei ha visto che io prima di prendere questa decisione avevo un po' parlato, lei mi ha sentito. Reputo più prudente, più utile interrompere i lavori qui e riprendere stasera. Pertanto così come dicevo...
COGODI (R.C.). Ma lei non crede al Presidente della Giunta?
PRESIDENTE. ... No, non ho detto che non ci credo, onorevole Cogodi, non mi faccia dire cose che non ho detto! Ho detto che reputo più prudente andare a stasera perché questo quarto d'ora si potrebbe dilatare, spero di no, comunque i documenti stanno arrivando.
La seduta è tolta i lavori riprendono stasera alle ore 17.
La seduta è tolta alle ore 12 e 08.