
Roma, 6 novembre 2025 – Il Coordinamento nazionale dei Difensori Civici delle Regioni e delle Province autonome italiane sostiene l’iniziativa “Posto Occupato”, il progetto proposto dal Difensore civico della Sardegna Marco Enrico che ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e le istituzioni sul tema della violenza contro le donne. Nella seduta di ieri a Roma, tra i Difensori civici di tutte le Regioni, una sedia è stata riservata a una donna che non c’è più per mantenere viva la memoria di chi ha subito soprusi, promuovendo una cultura di rispetto e di tutela dei diritti.
“L’idea del ‘Posto Occupato’ – ha ricordato il promotore al Coordinamento il Difensore civico Marco Enrico – nasce dalla volontà di creare uno spazio simbolico, in cui ogni donna che ha perso la vita a causa della violenza possa essere ricordata. È un piccolo gesto, ma capace di trasmettere un messaggio potente: non possiamo voltare le spalle alla violenza, dobbiamo educare alla consapevolezza e alla prevenzione.”
Anche il Difensore Civico della Regione Lazio e Presidente del Coordinamento Nazionale, Marino Fardelli, sottolinea l’importanza di iniziative come questa:
“Il ‘Posto Occupato’ non è solo un simbolo, ma un impegno concreto della società civile a non dimenticare le vittime e a lavorare ogni giorno per la tutela dei diritti delle donne. La difesa civica si fa anche con la memoria, con la sensibilizzazione e con l’educazione dei cittadini, specialmente dei più giovani, a riconoscere e contrastare ogni forma di violenza.”