I lavori delle commissioni

La Sesta commissione è convocata martedì 18 novembre alle 9.30, per esprimere i pareri di competenza sulla delibera 53\15 del 16.10.2025 (Programmazione risorse a favore degli “orfani speciali”) e sulla delibera 56\5 del 29.10.2025 sul riordino dell’IZS. E’ prevista l’audizione dell’assessore regionale della Sanità.

A seguire la commissione incomincerà l’esame delle Proposte di legge n. 126 (Ciusa e più) e n. 138 (Piras e più) in materia di inclusione scolastica e sportiva per i minori con diabete.

Alle 15.30 sono in programma le audizioni del MedNet sull’adozione del nuovo nomenclatore; degli ingegneri clinici sul servizio di ingegneria clinica; degli ordini delle professioni infermieristiche e dell’ordine dei tecnici di radiologia sulle linee di indirizzo per l’adozione degli atti aziendali.

La Quinta commissione è convocata martedì 18 novembre alle 10.30 per l’espressione del parere sul testo unificato (PL 52 e 133) “Disposizioni per la gestione e la valorizzazione delle ferrovie turistiche della Sardegna e disciplina degli organi della Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”.

A seguire l’audizione del direttore di Laore sulla gestione dei terreni pubblici del Monte dei pascoli e l’audizione dell’assessore dell’Agricoltura e del direttore generale di Argea sullo stato di attuazione del PSR Sardegna 2014-2022 Bando 2017 “Pacchetto Giovani”, sottomisura 6.1 “Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori” – sottomisura 4.1 “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole.

La Seconda commissione è convocata martedì 18 novembre alle 11.30. All’ordine del giorno, il parere sulle linee guida per la programmazione della rete scolastica e l’offerta formativa per l’anno 2026/2027 (delibera 53/9 del 16.10.2025), con le audizioni dei presidenti delle province e del direttore dell’ufficio scolastico regionale.

La Prima commissione è convocata in seduta congiunta con la Quarta, mercoledì 19 novembre alle 16, per discutere le problematiche relative agli usi civici.

Condividi: