3 novembre 2015 – Cagliari
Incontro in Presidenza con il nuovo Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Cagliari.
Incontro in Presidenza con il nuovo Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Cagliari.
Il presidente del Consiglio riceve i rappresentanti degli Ordini degli Avvocati di Sassari, Nuoro e Tempio.
Data: 03/11/2015 – Sino: 03/11/2015
Cagliari 3 novembre 2015 – Il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Gianfranco Ganau ha incontrato questa mattina il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Cagliari, Luciano Cadoni.
Data: 03/11/2015 – Sino: 03/11/2015
Cagliari 3 novembre 2015 – La soppressione della sezione distaccata della Corte d’Appello di Sassari avrebbe delle gravissime conseguenze per l’intero sistema giustizia sardo. È il grido
Data: 03/11/2015 – Sino: 03/11/2015
Cagliari 3 novembre 2015 – Il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Gianfranco Ganau ha incontrato questa mattina il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Cagliari,
Data: 03/11/2015Domani (mercoledì 4 novembre) alle 11.30 riprenderanno i lavori della prima commissione (Autonomia) presieduta dall’on. Francesco Agus (Sel).
All’ordine del giorno l’esame del Dl 176 (Riordino del sistema delle
Data: 02/11/2015 ore 15:00Commissioni al lavoro nelle giornate che precedono la programmata riunione del Consiglio di giovedì prossimo.
Martedì 3 novembre alle 15.30 la quarta commissione (Governo del territorio) presieduta dall’on.
Data: 29/10/2015 ore 16:30Sono 1078, su una popolazione scolastica di circa 180mila ragazzi, i casi di dislessia certificati dal MIUR in Sardegna. Una fotografia non veritiera, secondo gli esperti del settore: il fenomeno potrebbe infatti essere sottostimato
Data: 29/10/2015 ore 13:50La sesta commissione (Sanità) presieduta dall’on. Raimodo Perra (Psi) ha proseguito l’esame del Testo unico in materia di Dislessia e disturbi dell’apprendimento con le audizioni del Direttore scolastico
Data: 29/10/2015La protesta dei familiari dei pazienti affetti da Sla o da malattie neurodegenerative, aderenti all’associazione “Le Rondini” di Carbonia, approda nella commissione Sanità che, dopo aver ascoltato in due distinte