ATTENTATI PARIGI, IL PRESIDENTE GANAU: DETERMINAZIONE E IMPEGNO CONTRO OGNI FORMA DI ESTREMISMO
Data: 14/11/2015 – Sino: 14/11/2015
Sassari, 14 novembre 2015 – "Quanto accade a Parigi in queste ore sconvolge e addolora". E’
Data: 14/11/2015 – Sino: 14/11/2015
Sassari, 14 novembre 2015 – "Quanto accade a Parigi in queste ore sconvolge e addolora". E’
Data: 14/11/2015«Sul tema dell’energia la Giunta regionale brancola nel buio, Pigliaru deve avviare un confronto immediato con il Governo nazionale perché alla Sardegna vengano riconosciute “pari opportunità energetiche”
Data: 14/11/2015
Sassari, 14 novembre 2015 – "Quanto accade a Parigi in queste ore sconvolge e addolora".
E’ il commento del presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Gianfranco Ganau per i drammatici attentati
L’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna compie 90 anni.
Data: 13/11/2015 – Sassari; aula Magna Università – Sino: 13/11/2015
Sassari 13 novembre 2015 – «Sono certo che l'Amministrazione regionale saprà tenere in debita considerazione il ruolo strategico di
Data: 12/11/2015 ore 19:40“Il disavanzo tendenziale di 399 milioni registrato dalla sanità sarda per il 2015 non è frutto di maggiori spese ma della di una manovra più articolata finalizzata all’adozione di un piano di rientro
Data: 12/11/2015 ore 12:50“La legge intende raggiungere tre obiettivi principali: consentire alle Asl di garantire i tempi medi di pagamento per il 2015, riallineare le voci crediti-debiti fra aziende e Regione e sanare le passività pregresse,
Data: 12/11/2015 ore 11:30Con l’audizione dei rappresentanti di Agci, Legacoop e Confcooperative sono proseguiti questa mattina in Seconda commissione gli approfondimenti sull’emergenza che ha investito il comparto dei beni culturali e
Data: 11/11/2015 ore 19:20“In materia di bonifiche il principio-guida della Regione è chi inquina paga ma, subito dopo, il nostro primo impegno è sulla semplificazione delle procedure, la certezza dei tempi, la qualità dei
Data: 11/11/2015 ore 15:30Un intervento presso la Giunta regionale per assicurare il trasferimento delle risorse necessarie per coprire l’intero costo degli operatori dei beni culturali in Sardegna e l’impegno a discutere a breve un nuovo