Sintesi della seduta n. 14
CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA SERVIZIO DOCUMENTAZIONE ISTITUZIONALE E BIBLIOTECARIA XVII LEGISLATURA SINTESI DELLA SEDUTA N. 14 Martedì 6 agosto 2024 – Pomeridiana Presidenza del Presidente …
CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA SERVIZIO DOCUMENTAZIONE ISTITUZIONALE E BIBLIOTECARIA XVII LEGISLATURA SINTESI DELLA SEDUTA N. 14 Martedì 6 agosto 2024 – Pomeridiana Presidenza del Presidente …
TALANAS – PIGA – TRUZZU – MARRAS- SORGIA – MULA sulla necessità di interventi urgenti per le aree e comuni colpiti dagli incendi del 21 luglio 2024 che hanno devastato la Sardegna centrale, in particolare i territori di Orani e Orotelli ed ancora Bonorva, Burgos, Nurri, Pozzomaggiore, Isili, Bottida, Semestene e sull’opportunità di costituire un fondo per l’immediato ristoro delle perdite subite dalle aziende e dai comuni colpiti.
Erogazioni di contributi alle associazioni di amministratori locali. Ripartizione del contributo di euro 200.000. programma di spesa anno 2024. Criteri di riparto. Legge regionale 25 agosto 1972. n. 28. art. 124. Legge regionale 4 giugno 1988, n. 11.
PR Sardegna FESR 2021-2027. Riprogrammazione finalizzata a riorientare le risorse del PR verso investimenti che contribuiscono agli obiettivi di cui al Regolamento 2024/795 (STEP).
GIUNTA REGIONALE – Modifiche alla legge regionale 5 maggio 2023, n. 5 (Disposizioni urgenti in materia di assistenza primaria).
ORRU’ – DESSENA – LOI – COCCO – PIZZUTO – PORCU – Tutela, conservazione e valorizzazione della fitodiversità autoctona della Sardegna.
CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA SERVIZIO DOCUMENTAZIONE ISTITUZIONALE E BIBLIOTECARIA XVII LEGISLATURA SINTESI DELLA SEDUTA N. 13 Giovedì 1° agosto 2024 Presidenza del Presidente Giampietro ComandiniIndi …
Approvazione proposta di adozione dello statuto dell’Ente regionale per il diritto allo studio universitario di Cagliari.
Articolo 56 dello Statuto speciale per la Sardegna. Commissione paritetica Stato-Regione Sardegna. Rinnovo dei componenti di espressione regionale.
TICCA, sulla necessità di conoscere con quali modalità l’Assessorato regionale dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale voglia sopperire alla mancanza in organico dei cosiddetti “medici a gettone”.