Archivio per l'autore: Francesca Montis

Mozione n. 539

MANCA Desiré Alma – CIUSA – LI GIOI – SOLINAS Alessandro sulla necessità di ribadire la specialità della Sardegna e del suo Statuto, di difendere e preservare il patrimonio ambientale, identitario, storico culturale e paesaggistico dell’Isola.

Mozione n. 538

LAI – COCCO sulla necessità di includere le parafarmacie regionali regolarmente autorizzate ad eseguire i tamponi rapidi antigenici per la ricerca di antigene SARS-CoV-2 e test sierologici rapidi che rilevano anticorpi anti SARS-CoV-2.

Mozione n. 537

LI GIOI – CIUSA – SOLINAS Alessandro – MANCA Desiré Alma in merito alla necessità di adottare tempestivamente ogni iniziativa adatta ad assicurare la certezza dei collegamenti aerei in tempo utile all’avvio della stagione turistica 2022.

N. 44/XVI

Corte dei Conti – “Sezioni riunite – Deposito decisione n. 1/2021/SS.RR.PARI, di parifica del rendiconto generale della Regione Autonoma della Sardegna, esercizio 2020”.

PL N. 297

MULA – CANU – MURA – CAREDDA – COCCIU – LAI – CIUSA – PIRAS – AGUS – GANAU – SECHI – Disposizioni in materia di lavoro.

Sintesi della seduta n. 183

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA XVI Legislatura Servizio Resoconti Sintesi della seduta n. 183 Martedì 30 novembre 2021Presidenza del Presidente Michele Pais Inizio: ore 18 e …

Parere n. 151/XVI

Incremento della spesa per l’assegnazione di borse di studio per la frequenza delle scuole di specializzazione di area sanitaria non medica per l’anno 2021 ai sensi dell’articolo 6, comma 31, della L.R. 22 novembre 2021 “Disposizioni di carattere istituzionale-finanziario e in materia di sviluppo economico e sociale”.

DOCUMENTO N. 28/XVI

GIUNTA REGIONALE – Bilancio consolidato della Regione Sardegna per l’esercizio 2020. Articolo 68 del decreto legislativo n. 118 del 2011 e successive modifiche ed integrazioni.

Interrogazione n. 1270/A

COMANDINI – GANAU – CORRIAS – DERIU – MELONI – MORICONI – PINNA – PISCEDDA, con richiesta di risposta scritta, sulla paralisi dei pronto soccorso dell’ARNAS G. Brotzu e dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari e la conseguente occupazione di tutti i posti letto a causa dell’elevata richiesta di ricoveri.