PARERE N. 72/XVII

PARERE N. 72/XVII – Investimenti finalizzati alla realizzazione di riserve idriche ed antincendio e di opere per ricerche idriche nel sottosuolo. Legge regionale 18 settembre 2024. n. 13. art. 19, comma 7. Bilancio regionale 2024. CdR 00.06.01.01 – Cap. SC09.3082. Somme programmate: euro 10.500.000. Modifica direttive di attuazione approvate con la Delib.G.R. n. 46/21 del 29.11.2024.

scarica il PARERE N. 72/XVII [file.pdf] 


iter

Calendario settimanale delle Commissioni permanenti.

RRiprendono mercoledì prossimo i lavori delle Commissioni permanenti del Consiglio regionale.
In mattinata, alle 10.00, si riunirà la Seconda Commissione “Lavoro, Cultura e Formazione professionale”. In programma l’audizione di una rappresentanza dell’Associazione “Anios” sulla lingua italiana dei segni. All’ordine del giorno anche l’esame della proposta di legge n.29 “Norme per il monitoraggio e il contrasto dei fenomeni discriminatori fondati sull’omo-lesbo-bi trans-intersex-afobia”.
Alle 10.30, si riunirà Quinta Commissione “Attività Produttive” che sentirà in audizione l’assessore all’agricoltura Gian Franco Satta sulla proposte di legge n.22 e n.111 per il rafforzamento della filiera del mandorlo in Sardegna. Saranno sentiti anche il sindaco di Baressa e i rappresentanti di Copagri, Confagricoltura, Coldiretti e Cia Sardegna, del Direttore generale di Agris Sardegna e del Direttore generale di Laore.
Per le 11.00 è convocata la Terza Commissione “Bilancio” per l’esame del disegno di legge n.118 “Approvazione del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l’esercizio finanziario 2024 e del Rendiconto consolidato della Regione Sardegna per l’esercizio finanziario 2024” e dell’assestamento di Bilancio 2025-2027 (qualora pervenuto).
Nel pomeriggio, alle 15.30, si riunirà la Quarta Commissione “Governo del Territorio” per l’esame delle parti di competenza del disegno di legge sull’assestamento di bilancio (qualora pervenuto). Saranno sentiti gli assessori regionali dei Lavori Pubblici, dell’Ambiente, degli Enti Locali e dei Trasporti.

INTERROGAZIONE N. 245/A

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

XVII Legislatura

Interrogazione n. 245/A

(pervenuta risposta scritta in data 08/08/2025)

INTERROGAZIONE TRUZZU – PIGA – CERA – MASALA – MELONI Corrado – MULA – RUBIU – USAI, sulla nomina dei commissari delle aziende sanitarie di Oristano e Nuoro, sulla mancanza di idoneità degli stessi a partire dal 4 giugno 2025 e sulle azioni poste in essere dall’Assessore regionale dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale per scongiurare un’eventuale paralisi delle aziende sanitarie.

***************

I sottoscritti,

PREMESSO che:
– in data 7 gennaio 2025 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – IV Serie speciale il bando per l’aggiornamento biennale dell’elenco nazionale di idonei alla nomina di direttore generale delle aziende e degli enti del sistema sanitario nazionale (SSN) istituito dal decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 171 (Attuazione della delega di cui all’articolo 11, comma 1, lettera p), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di dirigenza sanitaria) e successive modifiche ed integrazioni;
– le domande per la partecipazione alla selezione dovevano essere inviate a entro le ore 18.00 del giorno 7 febbraio 2025;

CONSIDERATO che:
– in data 11 marzo 2025 è stata pubblicata la legge regionale 11 marzo 2025, n. 8, recante “Disposizioni urgenti di adeguamento dell’assetto organizzativo ed istituzionale del sistema sanitario regionale. Modifiche alla legge regionale 11 settembre 2020, n. 24.” con la quale si dava avvio al processo di commissariamento delle aziende sanitarie sarde;
– in data 27 aprile 2025 la Giunta regionale, su proposta dell’Assessore regionale dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale, adottava le delibere con cui venivano formalizzati gli incarichi di commissario nelle strutture facenti capo al sistema sanitario regionale;
– l’attuale normativa prevede che per essere idonei a dirigere strutture sanitarie in regioni con popolazione sopra i 500.000 abitanti sia necessario aver diretto strutture idonee per almeno cinque anni negli ultimi sette e che, se il termine per raggiungere il quinquennio si possiede solo negli ultimi dieci anni, sia possibile assumere incarichi solo in regioni sotto i 500.000 abitanti;

APPURATO che:
– in data 30 aprile 2025 il Governo ha impugnato la legge regionale n. 8 del 2025, proprio con riferimento alle procedure di commissariamento delle aziende sanitarie;
– in data 3 giugno 2025 il Ministero della salute, con avviso pubblico, rendeva noto che era stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – IV Serie speciale concorsi ed esami del 3 giugno 2025, n. 43, l’aggiornamento dell’elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del SSN e che gli interessati avrebbero potuto verificare gli esiti della propria domanda a partire dal 4 giugno e che eventuali istanze di riesame dovevano essere formulate entro il giorno 24 giugno 2025;
– in data 17 giugno 2025, lo stesso Ministero della salute informava gli interessati che a causa di problemi tecnici nell’accesso alla piattaforma degli idonei il termine per presentare eventuali istanze di riesame veniva posticipato al 26 giugno 2025;

ACCLARATO che:
– in data 15 luglio 2025, scaduto abbondantemente il termine per presentare istanze, il Ministero della salute ha concluso la procedura per l’aggiornamento dell’elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del SSN, pubblicando ufficialmente l’elenco degli idonei approvato con determinazione del 14 luglio 2025 del Direttore generale del Ministero;
– da tale elenco risulta che i commissari dell’Azienda sanitaria locale (ASL) di Oristano e delle ASL di Nuoro, hanno i requisiti per poter svolgere incarichi di direzione solo nelle regioni con popolazione inferiore a 500.000 abitanti,

chiedono di interrogare la Presidente della Regione e l’Assessore regionale dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale per sapere:
1) se all’atto delle nomine dei commissari, in considerazione che era noto a tutti l’aggiornamento dell’elenco nazionale di idonei alla nomina di direttore generale delle aziende e degli enti del SSN istituito dal decreto legislativo n. 171 del 2016 e successive modifiche ed integrazioni, sia stata disposta e realizzata dagli organi politici e amministrativi dell’Assessorato dell’igiene e sanità e assistenza sociale una verifica del mantenimento dei requisiti in capo ai soggetti nominabili quali commissari;
2) se la Presidente della Regione, l’Assessore regionale competente in materia di sanità e i relativi uffici siano stati informati dai commissari della ASL di Nuoro e di Oristano della perdita dei requisiti di idoneità a partire dalla data del 4 giugno 2025;
3) se la Presidente della Regione, l’Assessore regionale competente in materia di sanità e i relativi uffici siano stati informati di un’eventuale istanza di riesame presentata dagli stessi commissari della ASL di Nuoro e di Oristano entro il termine del 26 giugno 2025, e l’eventuale esito di tali istanze;
4) se la Presidente della Regione, l’Assessore regionale competente in materia di sanità e i relativi uffici, in seguito alla pubblicazione dell’elenco nazionale avvenuta il 15 luglio 2025, abbiano formalmente richiesto ai commissari delle ASL di Oristano e Nuoro, chiarimenti e eventuali comunicazioni e/o altra documentazione inviata dagli stessi al Ministero della salute e, in ogni caso, gli esiti di qualsiasi interlocuzione avvenuta tra i commissari e il Ministero della salute;
5) se la Presidente della Regione, l’Assessore regionale competente in materia di sanità e i relativi uffici, in seguito alla pubblicazione dell’elenco nazionale avvenuta il 15 luglio 2025, non ritengano gli atti assunti dai commissari delle ASL di Oristano e Nuoro, in seguito al 4 giugno e al 15 luglio 2025, nulli o annullabili.

Cagliari, 18 luglio 2025

INTERROGAZIONE N. 244/A

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

XVII Legislatura

Interrogazione n. 244/A

(pervenuta risposta scritta in data 08/08/2025)

INTERROGAZIONE CHESSA, con richiesta di risposta scritta, in merito alla permanenza in carica dei commissari straordinari dell’Azienda socio-sanitaria locale n. 3 di Nuoro e n. 5 di Oristano, ma legalmente decaduti.

***************

Il sottoscritto,

PREMESSO che:
– con deliberazione 27 aprile 2025, n. 23/3 (Articolo 14 della legge regionale 11 marzo 2025, n. 8. Adeguamento organizzativo-funzionale e commissariamento dell’Azienda socio-sanitaria locale n. 3 di Nuoro. Nomina del commissario straordinario), è stato nominato il commissario straordinario dell’Azienda socio-sanitaria locale n. 3 di Nuoro;
– con deliberazione 27 aprile 2024, n. 23/5 (Articolo 14 della legge regionale 11 marzo 2025, n. 8. Adeguamento organizzativo-funzionale e commissariamento dell’Azienda socio-sanitaria locale n. 5 di Oristano. Nomina del commissario straordinario), è stato nominato il commissario straordinario dell’Azienda socio-sanitaria locale n. 5 di Oristano;
– i commissari sono stati scelti tra i soggetti inseriti nell’elenco nazionale dei direttori generali di cui all’articolo 1 del decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 171 (Attuazione della delega di cui all’articolo 11, comma 1, lettera p), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di dirigenza sanitaria);

PRESO ATTO che:
– in base al decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202 (Disposizioni urgenti in materia di termini normativi), convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2025, n. 15, noto come “milleproroghe 2025” ed in particolare all’articolo 4, comma 7, lettera a), del medesimo decreto, è stata disposta la proroga del termine di validità dell’iscrizione nell’elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle ASL, AO (Aziende ospedaliere) e degli altri enti del servizio sanitario nazionale (SSN) per i soggetti iscritti nell’apposito elenco del Ministero della salute, fino alla pubblicazione del nuovo elenco aggiornato e comunque non oltre il 31 dicembre 2025;
– alla data di nomina i commissari straordinari sopra nominati erano all’interno dell’elenco di cui all’articolo 1 del decreto legislativo n. 171 del 2016;
– in data 15 luglio 2024 è stato pubblicato il nuovo elenco degli idonei a ricoprire l’incarico di direttore generale;

CONSIDERATO che:
– i due commissari straordinari, nominati rispettivamente nell’Azienda socio-sanitaria locale n. 3 di Nuoro e n. 5 di Oristano, sono ora presenti nell’elenco nazionale come idonei per ricoprire tale ruolo esclusivamente nelle regioni con meno di 500.000 abitanti;
– la loro permanenza in carica, in una regione come la Sardegna, che ha una popolazione di oltre 1.6 milioni di abitanti, oltre tre volte tale limite massimo, rende ora privo di efficacia il loro mandato;

VISTO che:
– i due commissari, dal giorno della pubblicazione del nuovo elenco, sono decaduti con gravi rischi conseguenti a tutti gli atti redatti successivamente al 15 luglio 2025;
– il settore della sanità ha già problematiche di non poco conto e continuare a crearne ulteriori non giova al settore,

chiede di interrogare la Presidente della Regione, l’Assessore regionale dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale  per sapere:
1) quali azioni intendano portare avanti, ora che sono a conoscenza della pubblicazione della tabella di cui all’articolo 1 del decreto legislativo n. 171 del 2016, per applicare correttamente la legge nazionale;
2) quali interventi intendano intraprendere per la risoluzione delle problematiche connesse alla decadenza dei commissari straordinari sopra richiamata.

Cagliari, 18 luglio 2025