Versione per la stampa http://www.consregsardegna.it/wp-content/plugins/print-o-matic/css/print-icon-small-black.png

Approvata all’unanimità la PL 129 sugli interpreti Lis e List. Question time: discusse 11 interrogazioni e 1 interpellanza. Accettate le dimissioni del consigliere Antonio Spano (Pd)

Cagliari, 28 ottobre 2025 –  Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la proposta di legge 129 “Modifiche alla legge regionale n. 20 del 2022 in materia di requisiti degli interpreti LIS e LIST”.  In base alla modifica prevista nella legge, tutti gli interpreti LIS e LIST che opereranno nell’ambito degli interventi che sono attivati dalla Regione o che beneficiano di contributi regionali, dovranno essere in possesso dei requisiti disposti dalla normativa nazionale di riferimento.  Con l’approvazione della proposta di legge viene adeguata la legge regionale 4 novembre 2022, n. 20 (Disposizioni per la promozione della lingua dei segni italiana (LIS) e della lingua dei segni italiana tattile (LIST) e di ogni altro mezzo finalizzato all’abbattimento delle barriere della comunicazione), alla normativa nazionale per quanto attiene alla figura degli interpreti LIS e LIST, con riguardo a requisiti e titoli di studio di cui devono essere in possesso coloro che esercitano tali professioni.

Nella seduta del Consiglio regionale dedicata al Question Time sono state discusse 11 interrogazioni e una interpellanza. I temi trattati hanno riguardato la sanità, l’energia, gli enti locali, la cultura, agricoltura, energia e lavoro.

Il presidente del Consiglio, Piero Comandini ha, inoltre, comunicato che il 27 ottobre 2025 è pervenuta la nota con la quale il consigliere Antonio Spano (Pd) ha rassegnato le dimissioni dalla carica di consigliere regionale per ragioni personali. L’Aula ha accettato le dimissioni con 46 voti favorevoli e 3 contrari.

Condividi: