Versione per la stampa http://www.consregsardegna.it/wp-content/plugins/print-o-matic/css/print-icon-small-black.png

Calendario settimanale delle Commissioni permanenti e della Commissione Speciale per la legge statutaria.

Riprendono domani, mercoledì 12 novembre, i lavori delle Commissioni del Consiglio regionale.

 

Alle 10.00, si riunirà la Prima Commissione “Autonomia”. In programma l’audizione dell’assessore al Turismo Franco Cuccureddu sul Disegno di Legge n.141 “Ricostituzione dell’ISOLA (Istituto Sardo Organizzazione Lavoro Artigiano)”. All’esame della commissione anche i criteri di riparto dei contributi a favore delle associazioni fra enti locali.

 

Sempre mercoledì, alle 15.30, è convocata la Seconda Commissione “Lavoro, Cultura e Formazione professionale”. All’ordine del giorno l’esame della proposta di legge n.29 “Norme per il monitoraggio e il contrasto dei fenomeni discriminatori fondati sull’omo-lesbo-bi trans-intersex-afobia”. La Commissione sentirà in audizione gli assessori alla Sanità, Armando Bartolazzi, agli Affari Generali, Elena Motzo, al Lavoro, Desirè Manca e alla Pubblica Istruzione, Ilaria Portas, la Garante regionale per i diritti dei detenuti, Irene Testa, il Difensore Civico, Marco Enrico, il presidente del Corecom Mario Cabasino e una rappresentanza dell’associazione Rete Lendford.

I lavori proseguiranno con l’audizione dell’assessore al Lavoro Desirè Manca sulla prosecuzione fino al 31 dicembre 2027 dei progetti di utilizzo degli ex dipendenti dell’industria sottoposti a licenziamenti collettivi.

Tra i punti all’ordine del giorno, anche la proposta di legge n.148 sui festival culturali storici della Sardegna.

 

Giovedì 13 novembre, alle 10.30, si riuniranno la Quarta e la Quinta Commissione.

All’ordine del giorno della Commissione “Governo del Territorio” l’esame del Testo Unificato “Disposizioni per la gestione e valorizzazione delle ferrovie turistiche della Sardegna” e della proposta di legge n.143 “Disposizione straordinarie per la regolarizzazione e il trasferimento in proprietà delle aree e degli alloggi assegnati al comune di Gairo a seguito dell’alluvione del 1951 e non ancora formalmente trasferiti.

Due le audizioni programmate nella seduta della Commissione “Attività Produttive”: l’assessore al Turismo Franco Cuccureddu riferirà sui criteri di ammissibilità ai contributi destinati ai Centri commerciali naturali, mentre l’assessore all’Agricoltura, Gian Franco Satta, illustrerà le azioni promosse dalla Giunta per far fronte alle criticità nell’attuazione della Strategia di sviluppo locale dei Gal delle pesca a valere sui fondi Feampa e Ras. L’assessore illustrerà anche i due provvedimenti per i quali è richiesto il parere della Commissione relativi agli indennizzi ai molluschicoltori per la sospensione temporanea della loro attività e le misure di sostegno per la filiera della carne.

 

Settimana di lavoro anche per la Commissione Speciale sulla la legge statutaria e le norme di attuazione dello Statuto che si riunirà giovedì 13 novembre alle 10. Saranno sentiti i rappresentanti delle forze politiche (Fortza Paris, Demos, Innantis, Democrazia Cristiana con Rotondi, + Europa-Azione, Liberu, Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, Sardegna R-Esiste) che alle scorse elezioni regionali hanno presentato liste senza ottenere seggi.

Condividi: