Versione per la stampa http://www.consregsardegna.it/wp-content/plugins/print-o-matic/css/print-icon-small-black.png

Question time, discusse tre interrogazioni. Domani il Consiglio si riunirà per la Seduta statutaria

Nella seduta pomeridiana dedicata al Question Time, il Consiglio regionale ha esaminato le interrogazioni n.233/A in merito alla necessità di una nuova iniziativa legislativa regionale in materia di energia rinnovabile ispirata alla proposta di legge popolare Pratobello24, presentata dall’onorevole Sorgia, e indirizzata alla Presidente della Regione; n. 236/A sulle problematiche legate al rilascio del saldo finale Misura 19 LEADER – Sottomisura 19.2 PSR Sardegna 2014-2022. Proroga dei termini e criticità della piattaforma SIAN, presentata dagli onorevoli Casula, Pizzuto, Canu e Cau e indirizzata all’Assessore regionale dell’agricoltura e riforma agro-pastorale; n. 272/A sulla scelta della “Festa del Fatto Quotidiano” quale sede promozionale del progetto Einstein Telescope e sull’opportunità politico-istituzionale dell’affidamento a un soggetto mediatico dichiaratamente orientato, presentata dall’onorevole Sorgia e indirizzata all’Assessore regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio.

Il Consiglio regionale si riunirà domani, 1 ottobre, alle 10.30 per la seduta statutaria. All’ordine del giorno cinque mozioni: la n. 47 (Deriu e più) sul sostegno alla proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare ”Ma quale casa?”; la n.24 (Ticca e più) sull’autonomia differenziata e l’urgenza di adottare le norme di attuazione dello Statuto finalizzate a rafforzare la competitività della Sardegna; la n.27 (Truzzu e più) sulla necessità urgente di pianificare l’utilizzo in orario serale, notturno e festivo dei parcheggi di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna ubicati nei centri cittadini delle principali locali sarde; la n.61 (Orrù e più) sulle misure per la riduzione dell’utilizzo della plastica monouso negli uffici pubblici e nelle scuole e divieto dell’impiego di palloncini nelle celebrazioni pubbliche e private; la n.66 (Sorgia e più) per il potenziamento della diagnosi precoce e della terapia di cross linking corneale (CXL) nei pazienti affetti da cheratocono in Sardegna.

Condividi: