Sintesi della seduta n. 85

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

SERVIZIO DOCUMENTAZIONE ISTITUZIONALE E BIBLIOTECARIA

XVII LEGISLATURA

SINTESI DELLA SEDUTA N. 85

Martedì 16 Settembre 2025 – Antimeridiana

Presidenza del Presidente Giampietro Comandini
Indi del Vice Presidente Giuseppe Frau

Inizio: ore 10 e 45 

– Congedi.

– Annunzi.
Documenti pervenuti: disegno di legge, proposte di legge, risposta scritta a interrogazioni, interrogazioni e mozioni.

– Comunicazioni del Presidente.
Pubblicazione sul BURAS n. 48 del 28 agosto 2025 del ricorso n. 31 del 12 agosto 2025 promosso dalla Presidenza del Consiglio del Ministri dinanzi alla Corte costituzionale per la declaratoria di illegittimità costituzionale parziale della legge regionale 17 giugno 2025, n. 18 recante “Riordino e coordinamento della normativa edilizia e urbanistica regionale con le disposizioni urgenti in materia di semplificazione urbanistica ed edilizia di cui al decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, in legge 24 luglio 2025, n. 105”.
Pubblicazione sul BURAS n. 48 del 28 agosto 2025 del ricorso n. 33 del 14 agosto 2025 promosso dalla Presidenza del Consiglio del Ministri dinanzi alla Corte costituzionale per la declaratoria di illegittimità costituzionale dell’articolo 2 della legge regionale 16 giugno 2025, n. 16 recante “Attuazione dell’articolo 11, comma 4, della legge n. 21 del 1992 (Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici, non di linea) e integrazioni alla legge regionale n. 21 del 2005 in materia di disciplina e organizzazione del trasporto pubblico locale in Sardegna”.

– Discussione e approvazione del disegno di legge “Adeguamento della legge regionale 1° giugno 1979, n. 47 (Ordinamento della formazione professionale in Sardegna) e successive modifiche e integrazioni ai principi generali contenuti nel Piano nuove competenze – transizioni, approvato con decreto interministeriale del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro dell’economia e delle finanze” (130/A).
Sono intervenuti, l’assessora Desiré Alma MANCA, per la Giunta, la relatrice di maggioranza Lara SERRA e i consiglieri Paolo TRUZZU, Camilla Gerolama SORU, Giovanni CHESSA, Francesco AGUS, Gianluigi RUBIU, Giuseppe Marco DESSENA.
Passaggio all’esame degli articoli: approvato per alzata di mano con esperimento della controprova.
Articolo 1: approvato per alzata di mano con esperimento della controprova.
Articolo 2: approvato per alzata di mano con esperimento della controprova.
Articolo 3: approvato per alzata di mano con esperimento della controprova.
Articolo 4: approvato per alzata di mano con esperimento della controprova.
Articolo 5: approvato per alzata di mano con esperimento della controprova.
Articolo 6: approvato per alzata di mano con esperimento della controprova.
Articolo 7: approvato per alzata di mano con esperimento della controprova.
Articolo 9: approvato per alzata di mano con esperimento della controprova.
Articolo 10: approvato per alzata di mano con esperimento della controprova.
Disegno di legge numero 130/A: approvato con votazione nominale mediante procedimento elettronico.

– Discussione della proposta di legge: “Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte costituzionale n. 242 del 2019” (59/A).
Sono intervenuti, la relatrice di maggioranza Carla FUNDONI e il relatore di minoranza Corrado MELONI.

– Sull’ordine dei lavori.
Sono intervenuti i consiglieri Michele CIUSA e Paolo TRUZZU.

Riconvocazione: alle ore 16.

Fine: ore 12 e 41
(La seduta è rimasta sospesa dalle ore 10 e 54 alle ore 11 e 02; dalle ore 11 e 45 alle ore 11 e 52; dalle ore 12 e 21 alle ore 12 e 40.)

 

Firmato digitalmente
Il Capo Servizio Documentazione istituzionale e bibliotecaria
Dott.ssa Maria Cristina Caria

Referendario consiliare: S. Pintus
Funzionario consiliare: B. Balzano
Assistente consiliare: A. Maxia

 

Condividi: