Ordine del giorno n. 58/XVII


CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

XVII Legislatura

TRUZZU – DERIU – CIUSA – ORRÙ – COCCIU – DI NOLFO – SORGIA – PORCU – AGUS – TICCA – PIZZUTO – URPI sulla istituzione della Commissione speciale per l’energia ai sensi dell’articolo 53 del Regolamento interno.

***************

IL CONSIGLIO REGIONALE

a conclusione della discussione della richiesta N. 2 di istituzione di una Commissione speciale, ai sensi dell’articolo 53 del Regolamento interno “In materia di energia, considerata la complessità della tematica, quale settore strategico che riveste un ruolo cruciale per lo sviluppo economico, la sostenibilità ambientale e la sicurezza energetica della Regione, al fine di proporre eventuali miglioramento normativi per sostenere la transizione energetica e favorire il coordinamento tra istituzioni, comunità locali e tutti gli attori coinvolti”, considerata l’approvazione della legge regionale 5 dicembre 2024, n. 20 recante “Misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile (FER) e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi,

PREMESSO che:
– il settore dell’energia riveste un ruolo cruciale per lo sviluppo economico, la sostenibilità ambientale e la sicurezza energetica della Regione;
– il tema dell’energia è assurto a tema strategico nelle politiche comunitarie, nazionali e regionali;

PREMESSO, inoltre, che la redazione di documenti fondamentali come il piano energetico regionale, il Piano nazionale integrato per l’energia e il clima (PNIEC), nonché la complessa legislazione in materia richiedono una valutazione specifica e costante da parte del Consiglio regionale;

DATO ATTO che la stessa opinione pubblica ha dato impulso ad iniziative anche legislative di grande portata;

CONSIDERATA la complessità delle tematiche connesse anche alle FER, all’efficienza energetica, alla transizione ecologica e alle politiche tariffarie;

CONSIDERATO che:
– l’energia rappresenta, infatti, un fattore produttivo fondamentale per garantire la qualità della vita dei cittadini, la competitività delle imprese e la tutela del territorio;
– in questo contesto si evidenzia il ruolo fondamentale che il Consiglio regionale, attraverso la Commissione speciale in materia di energia può svolgere quale organismo di raccordo tra tutti gli attori coinvolti: consumatori, players e governo delle autonomie locali;

CONSIDERATO, altresì, che:
– attraverso un dialogo costante e partecipato, la Commissione speciale può facilitare la definizione di politiche energetiche condivise, orientate alla sostenibilità, alla diffusione delle fonti rinnovabili, al superamento delle criticità connesse alla dipendenza energetica e alla speculazione di mercato conferendogli centralità sulla strategia complessiva;
– per un efficace monitoraggio e istruttoria delle leggi in preparazione, nonché per garantire un confronto approfondito con tutti i soggetti coinvolti è necessaria la presenza costante un organismo dedicato,

impegna il Consiglio regionale

a procedere con l’istituzione di una Commissione speciale per l’energia, per la durata di 24 mesi ai sensi dell’articolo 53 del Regolamento con il compito di:
1) favorire il coordinamento tra istituzioni, comunità locali e operatori al fine di analizzare e proporre indirizzi e strategie riguardanti la politica energetica regionale;
2) valutare l’impatto socio-ambientale e le conseguenze economiche di tutti gli asset strategici essenziali e non;
3) proporre eventuali miglioramenti normativi per sostenere la transizione energetica della Sardegna nel rispetto del territorio,

impegna, altresì, il Presidente del Consiglio regionale

a convocare la Commissione speciale entro 30 giorni dalla sua istituzione per il suo primo insediamento, al fine di avviare l’attività di studio e indirizzo sulle tematiche energetiche.

Cagliari, 12 agosto 2025


Il presente ordine del giorno è stato approvato dal Consiglio regionale nella seduta pomeridiana dell’11 agosto 2025

Condividi: