CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XVII Legislatura
DERIU – CIUSA – TRUZZU – PORCU – ORRÙ – AGUS – TICCA – PIZZUTO – URPI – SORGIA – COCCIU – DI NOLFO sulla richiesta di istituzione di una Commissione speciale per la redazione di una proposta di Legge Statutaria, ai sensi dell’articolo 15 dello Statuto e per l’avvio di una ricognizione finalizzata ad individuare gli ambiti di materie e dei settori che necessitano dell’adozione di norme di attuazione dello Statuto speciale, presentata ai sensi dell’articolo 53 del Regolamento.
***************
IL CONSIGLIO REGIONALE
a conclusione della discussione del documento relativo alla richiesta di istituzione di una Commissione speciale per la redazione di una proposta di Legge Statutaria, ai sensi dell’articolo 15 dello Statuto e per l’avvio di una ricognizione finalizzata ad individuare gli ambiti di materie e dei settori che necessitano dell’adozione di norme di attuazione dello Statuto speciale presentata ai sensi dell’articolo 53 del Regolamento;
PRESO ATTO del dibattito,
costituisce
ai sensi dell’articolo 53 del Regolamento, una Commissione speciale per il conseguimento delle seguenti finalità:
1) studiare, elaborare e proporre, nelle materie indicate dall’articolo 15 dello Statuto, una proposta di legge organica da sottoporre all’esame delle commissioni competenti;
2) avviare una ricognizione e un’analisi finalizzate all’individuazione degli ambiti di materie e dei settori che necessitano dell’adozione di norme di attuazione dello Statuto speciale,
statuisce
che in deroga a quanto previsto dall’articolo 12, comma 1, del Regolamento interno, la presidenza della Commissione speciale sia affidata al Presidente del Consiglio regionale e che, in rappresentanza di tutte le componenti politiche democraticamente elette, i componenti della Commissione speciale siano i Presidenti dei Gruppi consiliari e che la stessa abbia una durata di 24 mesi.
Cagliari, 12 agosto 2025
Il presente ordine del giorno è stato approvato dal Consiglio regionale nella seduta pomeridiana dell’11 agosto 2025