Cagliari, 5 settembre 2025 – “Il nuovo anno scolastico è un momento di ripartenza che porta con sé speranze e sfide. La scuola è più di un luogo fisico, è un’istituzione viva, fatta di persone con la propria identità, con la propria formazione, ciascuna con le proprie personali esperienze, ma tutte capaci di convivere grazie a una immensa forza che va oltre sé stesse. In un clima di fatica che tocca famiglie e ragazzi, la scuola resta un faro di civiltà e un porto sicuro. Questo è merito di chi la vive e la costruisce ogni giorno: gli insegnanti, veri e propri artigiani del sapere e dell’anima. Pilastri fondamentali della società e dell’educazione”. Sono le parole della Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Puligheddu, che, a pochi giorni dall’apertura dell’anno scolastico, rivolge un augurio di buon lavoro alle insegnanti, agli insegnanti e a tutti coloro che lavorano con dedizione, passione e professionalità nelle scuole della Sardegna. “In un mondo che troppo spesso non riconosce il vostro valore, continuate a dedicare le vostre energie a educare, a formare, a trasmettere con passione e dedizione i valori del rispetto reciproco, prima ancora di quelli del sapere. Per questo voglio ricordare la vostra importanza: siete le colonne portanti della cultura e della civiltà. Spesso sottovalutati, a volte delusi, ma sempre capaci di garantire il diritto dei bambini e degli adolescenti a ricevere un’istruzione di qualità e trasmettere principi educativi fondamentali. Siete la nostra speranza, il futuro è nelle vostre mani e nella vostra intelligenza. A Voi va la mia gratitudine e il mio più sincero augurio. Che sia un anno di crescita e soddisfazioni, per voi e per tutti i vostri studenti. Buon lavoro, di cuore”.