CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XVII Legislatura
Interrogazione n. 239/A
(Pervenuta risposta scritta in data 30/07/2025)
INTERROGAZIONE MAIELI, con richiesta di risposta scritta, sulla verifica dei requisiti e conseguente necessaria sostituzione di alcuni tra i componenti la commissione esaminatrice come nominata nel pubblico concorso unificato indetto da ARES con determinazione dirigenziale n. 1021 del 12 aprile 2024.
***************
Il sottoscritto,
PREMESSO che:
– con determinazione dirigenziale n. 1021 del 12 aprile 2024, l’Azienda regionale della salute (ARES) ha indetto un pubblico concorso unificato, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 9 posti di dirigente amministrativo, area risorse umane, da assegnare alle diverse Aziende sanitarie regionali;
– con determinazione dirigenziale n. 1654 del 16 giugno 2025 è stata nominata la commissione esaminatrice, designando come Presidente il Dottor Ugo Porcu, Direttore amministrativo di ARES; come componente di nomina aziendale la Dott.ssa Maria Fannì Pittau, Direttore della struttura complessa (SC) sviluppo delle risorse umane di ARES; e come componente di nomina regionale la Dott.ssa Pinuccia Mazzone, direttore della SC area data management della ASL Gallura;
– con determinazione dirigenziale n. 135 del 18 gennaio 2024, ARES ha indetto un pubblico concorso unificato, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 9 posti di dirigente amministrativo, area acquisti, da assegnare alle diverse Aziende sanitarie;
– con determinazione dirigenziale n. 1885 del 14 luglio 2025, ARES ha rettificato la nomina della commissione esaminatrice per il concorso unificato per n. 7 posti di dirigente amministrativo, area acquisti, designando come Presidente la Dott.ssa Maria Dolores Soddu (Direttore amministrativo ASL Sassari), come componente di nomina regionale la Dott.ssa Agnese Foddis (Direttore SC acquisti beni, servizi ed economato ARNAS Brotzu) e, come componente di nomina aziendale, la Dott.ssa Sara Sedda (Dirigente amministrativo ARES);
CONSIDERATO che:
– l’articolo 71 del decreto del Presidente della Repubblica 10 dicembre 1997, n. 483 (Regolamento recante la disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale) prevede che la commissione esaminatrice sia composta da:
– un presidente, che deve essere il direttore amministrativo o un responsabile di struttura del settore specifico afferente al concorso;
– due dirigenti amministrativi di ruolo, uno designato dalla Regione e uno scelto dal direttore generale tra il personale dirigente amministrativo in servizio presso le aziende sanitarie regionali;
– un segretario con funzioni amministrative;
– tale disposizione impone che i componenti siano dirigenti amministrativi di ruolo e operanti nel settore specifico oggetto del concorso, che in questo caso è rivolto a candidati con expertise in Area risorse umane o Area acquisti:
– per la commissione del concorso area risorse umane, i componenti non risultano avere una professionalità specifica nell’ambito delle risorse umane;
– per la commissione del concorso area acquisti, l’unico componente con professionalità specifica nel settore acquisti appare essere la Dott.ssa Agnese Foddis, mentre gli altri componenti (Presidente e componente aziendale) risultano privi di incarichi o esperienza specifica nell’area acquisti; si evidenzia che la Dott.ssa Foddis è, dunque, l’unica titolata a rappresentare la professionalità specifica richiesta per tale concorso;
CONSIDERATO, altresì, che:
– la Dott.ssa Maria Fannì Pittau risulta attualmente Direttore amministrativo presso l’Azienda di rilievo nazionale ed alta specializzazione (ARNAS) Brotzu, con funzioni apicali proprie di tale ruolo, circostanza che impone una verifica in ordine alla compatibilità con la nomina quale componente della commissione esaminatrice di un concorso pubblico gestito da un ente diverso;
– la Dott.ssa Pinuccia Mazzone risulta essere Dirigente analista e non Dirigente amministrativo e, peraltro, la sua struttura di appartenenza, Area data management, non appare attinente al settore specifico del concorso (Area risorse umane);
– la Dott.ssa Sara Sedda risulta essere in servizio presso la direzione aziendale di ARES, area non attinente al settore specifico del concorso (Area acquisti);
CONSIDERATO, inoltre, che:
– il concorso per Dirigente amministrativo, Area risorse umane, è stato indetto con determina n. 1021 del 12 aprile 2024 e nel bando ogni azienda partecipante ha richiesto, al tempo, un solo dirigente;
– il concorso per Dirigente amministrativo, Area acquisti è stato indetto con determina n. 135 del 18 gennaio 2024 e nel bando ogni Azienda partecipante ha richiesto, al tempo, un solo dirigente;
– successivamente è entrata in vigore la legge regionale 11 marzo 2025, n. 8 (Disposizioni urgenti di adeguamento dell’assetto organizzativo ed istituzionale del sistema sanitario regionale. Modi-fiche alla legge regionale 11 settembre 2020, n. 24), recante disposizioni urgenti di adeguamento dell’assetto organizzativo ed istituzionale del sistema sanitario regionale, che comporta una revisione degli atti aziendali, tale per cui si rende necessaria una verifica della coerenza di tali numeri a concorso con i futuri atti aziendali;
RILEVATO che, a seguito di segnalazioni di candidati e dirigenti amministrativi a tempo determinato:
– ARES ha pubblicato la determinazione dirigenziale n. 1685 del 25 giugno 2025 con cui è previsto il passaggio dal ruolo tecnico al ruolo amministrativo di un dirigente e che, dunque, è stato occupato il posto a concorso di ARES;
– ARES ha pubblicato un avviso di mobilità esterna con determina n. 1654 del 23 giugno 2025 per un posto di dirigente amministrativo e che, dunque, è stato occupato il posto a concorso di ARES;
– ai dirigenti amministrativi assunti a tempo determinato da graduatoria di concorso è stata negata la stabilizzazione;
– i dirigenti amministrativi hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale (TAR) Sardegna chiedendo la stabilizzazione e la sospensione di ogni attività amministrativa pregiudizievole del loro diritto ad essere stabilizzati;
CONSIDERATO, inoltre, che:
– i concorsi oggetto di verifica sono stati banditi per i profili di dirigente amministrativo specifica-mente nell’Area risorse umane e nell’Area acquisti e non genericamente per l’area amministrativa nel suo complesso, presumibilmente proprio perché si ritiene necessaria una professionalità mi-rata in tali ambiti;
– se le commissioni esaminatrici sono composte quasi totalmente da soggetti che non hanno la qualificazione e l’esperienza specifica nell’Area risorse umane e nell’Area acquisti, viene meno la coerenza tra la specializzazione richiesta ai candidati e le competenze dei valutatori, con il rischio che il carattere specialistico del concorso si svuoti di significato;
RITENUTO necessario:
– procedere alla verifica dei requisiti previsti dall’articolo 71 del decreto del Presidente della Repubblica n. 483 del 1997 per i componenti delle commissioni esaminatrici e alla loro eventuale sostituzione, al fine di garantire la regolarità del procedimento concorsuale e il rispetto dei principi di imparzialità , trasparenza e competenza;
– verificare se le procedure di concorso, ancora non espletate, siano coerenti con gli atti di programmazione aziendale delle Aziende del Sistema sanitario regionale (SSR) successivamente alla legge regionale n. 8 del 2025;
– verificare se il fabbisogno di personale dirigenziale di ARES, a seguito delle procedure di mobilità , sia ancora coerente con la programmazione sanitaria regionale;
– verificare se le determine citate abbiano modificato il fabbisogno delle Aziende sanitarie;
– valutare se sia opportuno attendere l’esito del giudizio davanti al TAR Sardegna prima di procedere allo svolgimento di un concorso bandito da oltre un anno e mezzo senza che siano state effettuate prove concorsuali,
chiede di interrogare la Presidente della Regione e l’Assessore regionale dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale per sapere:
1) se siano a conoscenza della situazione descritta;
2) se intendano adottare i provvedimenti necessari per garantire che le commissioni esaminatrici siano composte da dirigenti amministrativi di ruolo appartenenti al settore amministrativo, Area risorse umane e Area acquisti, in conformità all’articolo 71 del decreto del Presidente della Repubblica n. 483 del 1997 e nel rispetto dei principi di imparzialità e correttezza amministrativa e in assenza di potenziali conflitti di interesse;
3) se intendano adottare i provvedimenti necessari a posticipare lo svolgimento del concorso e a garantire il rispetto degli eventuali esiti positivi del giudizio pendente presso il TAR Sardegna, relativo alla stabilizzazione dei dirigenti amministrativi a tempo determinato.
Cagliari,16 luglio 2025