INTERROGAZIONE N. 238/A

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

XVII Legislatura

Interrogazione n. 238/A

INTERROGAZIONE RUBIU – TRUZZU – PIGA – MELONI Corrado – CERA – FLORIS – MASALA – MULA – USAI con richiesta di risposta scritta, in merito alla gestione delle commissioni mediche per l’invalidità civile presso l’Azienda sanitaria locale (ASL) Sulcis Iglesiente. Criticità organizzative.

***************

I sottoscritti,

PREMESSO che il regolamento dell’ASL Sulcis iglesiente vigente, recante diposizioni per la disciplina delle modalità di composizione e il funzionamento delle commissioni mediche per l’accertamento degli stati di invalidità civile, cecità, sordomutismo, handicap e disabilità, nel rispetto dei principi di eticità, trasparenza, imparzialità efficienza e buon andamento dell’attività amministrativa, prevede esplicitamente all’articolo 3 che i componenti non debbano avere “in corso o reso consulenze tecniche di parte per conto e nell’interesse dei privati in materia di invalidità”;

CONSIDERATO che:

–      l’organizzazione attuale delle commissioni risulta gravemente deficitaria nella gestione delle liste d’attesa, con pratiche inevase, che nel novembre 2024 ammontavano a circa undicimila. A distanza di sette mesi, risultano ancora circa tremilacinquecento i pazienti che attendono ancora una risposta (per un totale di circa ottomila pratiche inevase);

–      la preistruttoria delle pratiche avviene con una presenza settimanale minima da parte di uno o due medici, con gravi ripercussioni soprattutto su pazienti fragili, oncologici e non deambulanti, costretti a lunghe attese o a ricorrere al trasporto in ambulanza per essere visitati in presenza;

–      nonostante l’attività aggiuntiva delle commissioni in orario extra (fuori orario istituzionale), il coordinamento e la programmazione risultano assenti,

chiedono di interrogare la Presidente della Regione e l’Assessore regionale dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale per sapere:

1)    se siano state effettuate le necessarie verifiche sui requisiti e sulle incompatibilità previste dagli articoli 3 e 4 del regolamento in merito alle nomine dei componenti delle commissioni;

2)    se risultino situazioni di incompatibilità tra attività di consulenza per patronati operanti in materia di invalidità civile, e in tal caso se tale attività sia stata dichiarata e valutata rispetto alle disposizioni regolamentari;

3)    se siano state valutate le posizioni di altri medici legali con maggiore anzianità ed esperienza nel processo di nomina;

4)    quali misure si intendano adottare per assicurare una corretta programmazione tra le attività delle commissioni in orario e fuori orario, e per ridurre in modo concreto l’arretrato;

5)    se siano state verificate possibili conflitti di interessi legato alle nomine dei componenti delle commissioni;

6)    se sia intenzione dell’Assessorato regionale dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale avviare un’indagine interna o un’ispezione amministrativa per chiarire eventuali anomalie procedurali e organizzative nella gestione delle commissioni mediche presso l’ASL Sulcis Iglesiente.

Cagliari, 15 luglio 2025

Condividi: