CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XVII Legislatura
Interrogazione n. 233/A
(Discussa in Aula il 30/09/2025 ai sensi dell’articolo 123 bis del Regolamento)
INTERROGAZIONE SORGIA, con richiesta di risposta scritta, in merito alla necessità di una nuova iniziativa legislativa regionale in materia di energia rinnovabile ispirata alla proposta di legge popolare Pratobello24.
***************
Il sottoscritto,
PREMESSO che:
– la Regione, nell’ultimo anno, ha adottato due distinti provvedimenti legislativi in materia di energia da fonti rinnovabili: la legge regionale 3 luglio 2024, n. 5 (Misure urgenti per la salvaguardia del paesaggio e dei beni paesaggistici e ambientali), cosiddetta moratoria, e la legge sulle aree idonee 5 dicembre 2024, n. 20 (Misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile (FER) e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi), entrambe proposte dalla Giunta regionale;
– entrambe le leggi sono state impugnate dal Governo per presunti profili di incostituzionalità ; la prima è stata già dichiarata illegittima dalla Corte costituzionale con sentenza n. 28 dell’11 marzo 2025;
– la legge 20 del 2024, pur formalmente vigente, risulta allo stato non applicata, in quanto priva di atti attuativi e della prevista istituzione dell’Agenzia regionale dell’energia, che doveva essere istituita entro centoventi giorni dalla sua entrata in vigore (articolo 3, comma 16);
CONSIDERATO che:
– in data 14 luglio 2024 è stata formalmente depositata presso il Consiglio regionale la proposta di legge popolare denominata “Pratobello24”, sostenuta da oltre duecentodiecimila cittadini sardi e diretta a regolamentare in modo organico la materia energetica, con particolare riferimento all’individuazione delle aree non idonee e al coinvolgimento delle comunità locali;
– ad oggi, la proposta Pratobello24 non è stata ancora calendarizzata per la discussione in aula, e il Consiglio regionale non ha adottato alcuna iniziativa per accelerarne l’esame;
– la mancata discussione della proposta popolare rischia di rappresentare un vulnus grave al principio della partecipazione democratica e al diritto costituzionale dei cittadini di concorrere all’iniziativa legislativa;
TUTTO CIÃ’ PREMESSO E CONSIDERATO,
chiede di interrogare la Presidente della Regione per sapere se:
1) se, alla luce del fallimento delle leggi “moratoria” e “aree idonee”, la Giunta regionale ritenga ancora efficace l’attuale impianto normativo in materia di energia da fonti rinnovabili;
2) se intenda predisporre e approvare con urgenza un disegno di legge da sottoporre al Consiglio regionale, che ricalchi sostanzialmente i contenuti e le finalità della proposta di legge popolare Pratobello24, al fine di dare riscontro concreto alla volontà popolare manifestata da oltre duecentodiecimila cittadini.
Cagliari, 4 luglio 2025