Versione per la stampa http://www.consregsardegna.it/wp-content/plugins/print-o-matic/css/print-icon-small-black.png

Trenino Verde, servirebbero circa 220 milioni di investimenti in 15 anni. Audizioni in IV Commissione

26_06_25 IV Commissione

La Fondazione Trenino verde soffre per la carenza di fondi: servirebbero, in 15 anni, circa 220 milioni di euro per gli interventi di sostituzione e rinnovo dell’infrastruttura, lunga 437 km, per gli interventi revamping rotabili e per ponti e gallerie. Lo hanno detto l’amministratore unico dell’Arst, Roberto Neroni, e il presidente dell’Arst, Carlo Poledrini, anche in rappresentanza della Fondazione Trenino Verde, nel corso delle audizioni in IV commissione (Governo del Territorio), presieduta da Roberto Li Gioi (M5S).

E’ importante, hanno detto, capire quale sia il progetto a lungo termine della Regione sullo sviluppo dell’attività del Trenino verde e hanno evidenziato che non si tratta di costi, ma di investimenti che porterebbero ricadute economiche sui territori e inciderebbe sul contrasto allo spopolamento dei piccoli centri. Il presidente Li Gioi ha confermato l’importanza del Trenino Verde della Sardegna, che, con i suoi 437 km, non ha eguali negli altri Paesi e ha, quindi, annunciato la massima attenzione della Commissione sul tema e la prosecuzione delle audizioni con tutti i portatori di interesse e gli assessorati regionali degli Enti locali e del Turismo. Nel corso della seduta sono intervenuti la consigliera Maria Laura Orrù (Alleanza Verdi e Sinistra), i consiglieri Lorenzo Cozzolino (Orizzonte Comune), Gianluigi Piano (Pd), Antonio Spano (Pd) ed Emanuele Matta (M5S).

Condividi: