Come inserire l’intelligenza artificiale dentro la macchina regionale per renderla più efficiente? Ruotano intorno a questa domanda i disegni di legge 75 (Piano) e 81 (Alessandro Solinas) oltre al 16 (Ticca) dedicato all’istituzione di un’agenzia sarda per l’Ia. Questo pomeriggio in commissione Bilancio l’assessora agli Affari generali Mariaelena Motzo ha illustrato la visione dell’assessorato. “Dobbiamo ragionare sulla governance dei sistemi informativi e non a compartimenti stagni, anche perché l’IA verrà applicata in Sanità come in Urbanisti come in tutti gli assessorati”.
Soddisfatto il presidente della commissione Terza, Alessandro Solinas. “La Regione deve avere una gestione unificata di questa materia strategica”, ha detto, “il ruolo di coordinamento svolto dalla assessorato agli affari generali in materia di innovazione digitale sarà sicuramente importantissimo per uno sviluppo organico delle strategie relative all’introduzione dell’intelligenza artificiale”.
La commissione Bilancio ha anche approvato il parere sugli aspetti finanziari del disegno di legge 108 (norme straordinarie per il superamento dell’emergenza idrica).