INTERROGAZIONE N. 186/A

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

XVII Legislatura

Interrogazione n. 186/A

SORGIA, con richiesta di risposta scritta, sulla chiusura della Guardia medica di Via Talete e sulle gravi criticità riscontrate nella nuova sede di Viale Trieste a Cagliari.

***************

Il sottoscritto,

PREMESSO che:
– il servizio di Guardia medica (continuità assistenziale) è essenziale per garantire assistenza sanitaria durante le ore notturne, i giorni prefestivi e festivi, a supporto dei cittadini che necessitano di cure urgenti non differibili;
– la storica sede della Guardia medica di Via Talete a Cagliari era situata in un’area facilmente accessibile sia con i mezzi pubblici sia con l’auto privata, grazie anche alla disponibilità di ampi parcheggi lungo la strada, garantendo sicurezza, comodità e funzionalità sia per il personale medico sia per i cittadini;

CONSIDERATO che:
– recentemente la Guardia medica è stata trasferita nella nuova sede di Viale Trieste 37, senza che siano state fornite adeguate informazioni sulle effettive motivazioni che hanno determinato la chiusura della sede di Via Talete;
– la nuova localizzazione risulta decisamente inadeguata: difficilmente raggiungibile con mezzi privati, carente di parcheggi disponibili, situata in una zona della città caratterizzata da fenomeni di movida notturna soprattutto nei fine settimana, con rischi evidenti per la sicurezza di operatori sanitari e pazienti;
– sono emerse gravissime criticità nella nuova sede, come denunciato in un esposto alla Procura della Repubblica da numerosi medici del Servizio di Continuità Assistenziale, tra cui:
1) assenza di sicurezza: accessi liberi e incontrollati, assenza di portineria attiva h24, mancata installazione di sistemi di videosorveglianza e citofonici;
2) condizioni igienico-sanitarie inadeguate: locali promiscui, bagni non idonei anche per i disabili, presenza di insetti e climatizzazione obsoleta;
3) compromissione della privacy: documenti sanitari, farmaci e strumenti accessibili senza adeguati controlli;
4) disorganizzazione logistica: personale privo di chiavi d’accesso autonome, assenza di indicazioni chiare per i pazienti durante i giorni festivi e prefestivi;
– durante il trasloco, non sono stati consentiti interventi minimi di organizzazione per migliorare la logistica interna, aggravando ulteriormente le condizioni operative;
– permane incertezza sulla reale necessità del trasferimento e sulla situazione della sede di Via Talete, nonostante ripetute richieste di chiarimento da parte del personale medico;

SOTTOLINEATO che:
– le carenze denunciate compromettono in modo grave la qualità e l’efficienza del servizio di continuità assistenziale e mettono a rischio la salute e la sicurezza di medici e cittadini;
– la gestione della fase di trasferimento appare gravemente carente sotto il profilo organizzativo, logistico e della tutela dei diritti dei lavoratori e dei pazienti,

chiede di interrogare la Presidente della Regione e l’Assessore regionale dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale per sapere:
1) quali siano i motivi precisi che hanno portato alla chiusura della sede della Guardia medica di Via Talete, considerando le sue caratteristiche particolarmente favorevoli sotto il profilo logistico e funzionale;
2) se siano a conoscenza delle gravissime criticità operative riscontrate nella nuova sede di Viale Trieste e denunciate dal personale medico;
3) quali iniziative immediate intendano adottare per garantire condizioni di sicurezza, igiene, privacy e funzionalità adeguate per il corretto svolgimento del servizio di Guardia medica;
4) se non ritengano urgente individuare una nuova sede idonea e funzionale, in alternativa a quella attuale, per garantire ai cittadini e agli operatori un servizio efficiente e sicuro;
5) se intendano accertare eventuali responsabilità nella gestione del trasferimento e delle condizioni operative della nuova sede.

Cagliari, 30 aprile 2025

Condividi: