Ordine del giorno n. 27/XVII


CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

XVII Legislatura

MULA – DERIU – COCCO – SORGIA – SCHIRRU – TRUZZU – TICCA – CIUSA – PIZZUTO – AGUS – PERU – PORCU sulla creazione di una base elicotteristica a Sorgono (NU).

***************

IL CONSIGLIO REGIONALE

a conclusione della discussione del Disegno di legge n. 85/S/A (Legge di stabilità 2025),

PREMESSO che basi elicotteristiche rivestono un ruolo di particolare importanza per quanto concerne diversi tipi di operazioni, come quelle di sorveglianza e ricerca e, in modo particolare, per il soccorso delle persone che necessitano di cure;

CONSIDERATO che, in relazione alle persone che necessitano di cure, in un territorio vasto come quello della Sardegna, l’elisoccorso assicura ai pazienti l’accesso tempestivo alle procedure sanitarie imprescindibili per la stabilizzazione degli stessi nel luogo dell’evento, in particolare quelli in condizioni critiche e per l’immediato trasporto, in condizioni di sicurezza, nel centro ospedaliero più vicino e idoneo alle cure delle specifiche patologie da trattare;

RILEVATO altresì che il servizio sopra menzionato consente di abbattere i tempi di trasporto migliorando significativamente la qualità dell’assistenza, in modo particolare per le patologie tempo-dipendenti come infarto, ictus, traumi, nelle quali l’efficacia delle cure è determinata dalla rapidità nell’intervento;

RITENUTO che la creazione di una base elicotteristica a Sorgono consente di garantire alla popolazione interna di diverse zone della Sardegna (come Mandrolisai e Barbagia di Belvi) equità di accesso e ottimizzazione dell’assistenza sanitaria,

impegna la Presidente della Regione e la Giunta regionale

1) ad adottare tutti gli atti necessari al fine di creare una base elicotteristica a Sorgono (NU) indispensabile a garantire una maggiore qualità delle cure e rapidità nell’accesso alle procedure sanitarie per la popolazione delle zone interne.

Cagliari, 17 aprile 2025


Il presente ordine del giorno è stato approvato dal Consiglio regionale nella seduta pomeridiana del 17 aprile 2025

Condividi: