CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XVII Legislatura
AGUS -CIUSA – COCCO – DERIU – DI NOLFO – FUNDONI – ORRÙ – PIZZUTO – PORCU – SPANO sul piano strategico finalizzato al rilancio dei presidi ospedalieri di Alghero e di Ozieri.
***************
IL CONSIGLIO REGIONALE
a conclusione della discussione del Disegno di legge n. 40/A, recante: “Disposizioni urgenti di adeguamento dell’assetto organizzativo ed istituzionale del sistema sanitario regionale. Modifiche alla legge regionale 11 settembre 2020, n. 24”,
PREMESSO che il testo di legge all’articolo 6, comma 1, lettera b), ai fini del rispetto dei requisiti degli standard necessari al mantenimento dei DEA di I livello in capo al Presidio ospedaliero di Alghero-Ozieri, prevede il rilancio dell’Ospedale marino “Regina Margherita” di Alghero attraverso il trasferimento del medesimo dall’Azienda ospedaliero-universitaria di Sassari all’ASL n. 1 di Sassari;
CONSIDERATO l’elevata specializzazione del presidio ospedaliero in oggetto in materia di ortopedia, traumatologia e riabilitazione;
VALUTATA l’inderogabile necessità, al fine di garantire un’erogazione adeguata dei LEA di I livello sul relativo territorio e di superare le criticità congiunturali e strutturali riscontrate in ambito emergenziale, nonché al fine di migliorare l’erogazione dei servizi socio-sanitari sotto un profilo sia dell’efficienza che dell’efficacia dei servizi medesimi,
impegna la Giunta regionale
1) al fine di migliorare le attività integrate nel campo dell’ortopedia, della traumatologia e della riabilitazione ad adottare, secondo quanto di competenza, tutti i provvedimenti amministrativi necessari a garantire un programma di investimenti infrastrutturali, di potenziamento e di innovazione tecnologica;
2) a garantire, per quanto di competenza, la promozione della ricerca scientifica, clinica e sperimentale, con l’obbiettivo di migliorare l’assistenza, l’innovazione tecnologica e la dotazione organica dei presidi ospedalieri di Alghero e di Ozieri.
Cagliari, 6 marzo 2025
Il presente ordine del giorno è stato approvato dal Consiglio regionale nella seduta pomeridiana del 6 marzo 2025