CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XVII Legislatura
AGUS – CIUSA – COCCO – COZZOLINO – DERIU – ORRÙ – PIZZUTO – PORCU sul piano strategico per il rilancio dell’ospedale Microcitemico “A. Cao” di Cagliari e sulle disposizioni attuative necessarie.
***************
IL CONSIGLIO REGIONALE
a conclusione della discussione del Disegno di legge n. 40/A recante “Disposizioni urgenti di adeguamento dell’assetto organizzativo ed istituzionale del Sistema sanitario regionale. Modifiche alla legge regionale 11 settembre 2020, n. 24”,
PREMESSO che nell’atto aziendale dell’ARNAS “G. Brotzu” è prevista apposita articolazione denominata “Ospedale dei Bambini”, che aggrega le competenze dell’area materno-infantile e svolge funzioni di coordinamento della rete pediatrica e neonatologica regionale secondo le direttive dell’Assessorato competente in materia di sanità;
RILEVATO che:
– per promuovere il rilancio dell’ospedale “A. Cao” attraverso la migliore presa in carico assistenziale, terapeutica e riabilitativa dei suoi pazienti, compresi quelli in età adulta, la riduzione della mobilità sanitaria interregionale, valorizzando la vocazione come centro di riferimento regionale per la diagnosi e la cura della talassemia, delle malattie croniche e delle malattie rare e potenziandone gli aspetti legati all’assistenza dei pazienti in età pediatrica, è necessario un piano strategico;
– per potenziare le attività delle facoltà di Medicina e delle Scuole di specializzazione medica e non medica dell’Università di Cagliari, per ampliare e rafforzare la rete formativa e per evitare la duplicazione di funzioni e attività con altre strutture sanitarie pubbliche ubicate nella Città metropolitana di Cagliari, è necessario, altresì, che il piano strategico definisca le modalità di collaborazione tra le strutture pediatriche afferenti all’AOU di Cagliari e l’ARNAS “G. Brotzu”;
CONSIDERATO che per garantire che tutte le attività connesse con il trasferimento dell’ospedale “A. Cao” all’ARNAS “G. Brotzu” siano pianificate e organizzate in piena sinergia con tutti i soggetti coinvolti e per assicurare la più ampia celerità nel processo di attuazione degli interventi, presso l’Assessorato regionale dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale sarebbe utile istituire un’Unità di Progetto ai sensi dell’articolo 26 della legge regionale 13 novembre 1998, n. 31 (Disciplina del personale regionale e dell’organizzazione degli uffici della Regione),
impegna la Giunta regionale
ad adottare ogni atto affinché:
1) venga garantita l’attuazione dell’articolazione denominata “Ospedale dei Bambini”, includendo nella nuova struttura la Neonatologia e la Patologia neonatale della AOU di Cagliari;
2) sia pianificato un programma di investimenti infrastrutturali e di potenziamento e innovazione tecnologica;
3) si stabilisca la migliore ubicazione delle strutture nei diversi plessi facenti capo all’ARNAS “G. Brotzu” in relazione ai livelli di intensità di cura e alle necessità dei pazienti;
4) venga, altresì, promossa la ricerca scientifica e le attività di ricerca clinica e di sperimentazione, in stretto raccordo con l’Università di Cagliari, con l’obiettivo di migliorare la prevenzione primaria e secondaria sulla talassemia, malattie croniche e malattie rare e la cura delle loro complicanze;
5) si preveda uno schema di implementazione della rete ospedaliera regionale con l’istituzione del pronto soccorso pediatrico e della terapia intensiva pediatrica secondo i requisiti della normativa di settore;
6) vengano definite le modalità di collaborazione tra le strutture pediatriche afferenti all’AOU di Cagliari e l’ARNAS “G. Brotzu”;
7) si proceda all’istituzione di una “Unità di Progetto” ai sensi dell’articolo 26 della legge regionale n. 31 del 1998.
Cagliari, 6 marzo 2025
Il presente ordine del giorno è stato approvato dal Consiglio regionale nella seduta pomeridiana del 6 marzo 2025