CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII legislatura

Il programma settimanale del lavoro delle Commissioni consiliari


Cagliari, 24 settembre 2001 - Numerose commissioni permanenti proseguiranno, questa settimana, il loro lavoro per esaminare ed approfondire alcuni argomenti di particolare interesse.

La Prima commissione, Autonomia e Riforme, è stata convocata dal presidente Enzo Satta per mercoledì, 26 settembre, alle ore 11. La Commissione deve proseguire l'esame delle proposte di legge n. 235-n. 237, sugli adempimenti conseguenti alla istituzione delle nuove province. La Prima, inoltre, incontrerà in audizione l'assessore della Difesa dell'ambiente e proseguirà l'esame del disegno di legge n. 177, sull'istituzione dell'Ente foreste della Sardegna. I lavori della Commissione proseguiranno nel pomeriggio di mercoledì e nell'intera giornata di giovedì.

La Quarta commissione, Urbanistica e Trasporti, presieduta da Marco Fabrizio Tunis è stata convocata per martedì, 25 settembre, alle ore 17. La Commissione deve proseguire l'esame della PL n. 45, sul riordino del trasporto pubblico locale, e del DL n. 100, misure urgenti per l'accelerazione della spesa nel settore delle opere pubbliche ammesse a finanziamento regionale. I lavori proseguiranno mercoledì e, se necessario, giovedì.

La Quinta commissione, Agricoltura ed Ambiente, è stata convocata dal presidente Tonino Frau per martedì 25 settembre alle ore 17. La Quinta deve incontrare, in audizione, i rappresentanti delle società Agrival ed Agrolip sul problema dello smaltimento degli scarti di macellazione. I lavori proseguiranno con l'esame del DL n. 148, interventi in favore di forme collettive di garanzia nel settore agricolo, e della PL n. 139, il piano regionale di protezione dell'ambiente e di decontaminazione dall'amianto. I lavori, occorrendo, proseguiranno nell'intera giornata di mercoledì

La Sesta commissione, Industria e Lavoro, presieduta da Nicolò Rassu, è stata convocata per mercoledì, 26 settembre, alle ore 11. L'ordine del giorno dei lavori prevede la prosecuzione dell'esame della PL n. 193, agevolazioni per il settore della distribuzione delle carni bovine; della PL n. 53, riduzione dei tassi di interesse; del DL n. 15, disciplina dell'attività commerciale sul territorio regionale; del PL n. 50/DL n. 92, testo unico degli interventi regionali a sostegno delle attività produttive. I lavori proseguiranno nel pomeriggio e nella giornata successiva.

La Settima commissione, Sanità, è stata convocata dal presidente Noemi Sanna Nivoli per le 17.30 di mercoledì 26. Alle 18 dello stesso pomeriggio è prevista l'audizione dell'assessore della Sanità sui documenti 20 e 23, la realizzazione della rete ospedaliera regionale.

La Ottava commissione, Sanità e Cultura, presieduta da Roberto Capelli è stata convocata per domani pomeriggio alle ore 17. La Commissione deve proseguire l'esame del DL n. 144, interventi in materia di istruzione, cultura e sport, e deve esprimere il proprio parere su alcuni interventi regionali in materia di sport, cultura e lingua sarda, diritto allo studio. I lavori proseguiranno mercoledì mattina, con inizio alle ore 10, con l'audizione dell'assessore del Lavoro in relazione ad alcuni provvedimenti che riguardano l'assolvimento dell'obbligo formativo. I lavori della Commissione, se necessario, proseguiranno nel pomeriggio ed il giorno successivo.


>