CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII legislaturaMartedì si apre una intensa tornata di lavori del Consiglio regionale
Cagliari, 15 giugno 2002 - Intensa tornata di lavoro per il Consiglio regionale. L'ordine del giorno della sessione d'Aula, che si apre martedì 18 giugno, alle ore 10, è particolarmente nutrito e propone argomenti di grande interesse.
La prima ora della seduta, come di prammatica, sarà destinata allo svolgimento di alcune interpellanze. In particolare, si parlerà della necessità di istituire un osservatorio ambientale nelle basi militari della Sardegna (interpellanza n.123, Giacomo Sanna, Pasqualino Manca); della preoccupante situazione organizzativa dell'Ersat, l'Ente regionale di sviluppo ed assistenza tecnica in agricoltura (n.222, Morittu, Spissu, Alberto Sanna, Marrocu, Salvatore Sanna); della vicenda dello stadio Sant'Elia, di Cagliari, che potrebbe essere dato in concessione trentennale ai privati, con la possibilità di modificarlo, trasformandolo in un impianto per il solo calcio ed il tempo libero (n.236, Dore, Biancu, Deiana, Granella).
Il Consiglio si occuperà, successivamente, del testo unificato PL n.99-DL n.153-PL n.216, disciplina delle attività produttive (IRAP); del DL n.310, norme varie in materia di personale; del Doc. 39, Documento di programmazione economica e finanziaria (DPEF); della PL n.49, istituzione del Comitato regionale per le comunicazioni della Sardegna (CORECOM); del testo unificato PLn.65- n.115-DL n.97, istituzione dell'agenzia regionale per la protezione dell'Ambiente (ARPA); dello schema norme di attuazione n. 3/XII, trasferimento alle Camere di commercio delle funzioni e dei compiti degli uffici metrici provinciali e degli uffici provinciali dell'industria, del commercio e dell'artigianato; del testo unificato PL n.235- n.237, adempimenti conseguenti alla istituzione delle nuove province; della PL n.284, riconoscimento dello stato giuridico delle Agenzie governative; del DL n.161, interventi straordinari su produzioni agricole inquinate.
Alla fine della tornata il Consiglio dovrebbe procedere ad alcune nomine di sua competenza.
Un ordine del giorno particolarmente lungo e complesso, tanto è vero che il presidente Serrenti ed i capigruppo hanno, in linea di massima, deciso che l'Aula lavorerà per tutta la settimana, sino a venerdì 21. La tornata dovrebbe riprende, quindi, mercoledì 26, sino al successivo venerdì 28, per concludersi, probabilmente, nella prima settimana di luglio. (mc)
>