Interpellanza n. 208/A

TUNIS Marco Fabrizio, LOCCI, FLORIS, BALLETTO, BERTOLOTTI sul problema relativo alla privatizzazione della nuova Sardamag S.p.A. di S. Antioco e sulla correttezza della gestione e della tenuta delle scritture contabili.


I sottoscritti,
premesso
che la Sigma Invest, società detentrice delle azioni Nuova Sardamag S.p.A. per conto della Regione Autonoma Sardegna, secondo quanto appreso negli ambienti di lavoro, avrebbe rifiutato ripetutamente di mettere a disposizione del Commissario Giudiziale, Dott. Franco Martucci, le scritture contabili ed i documenti relativi alle pratiche amministrative dello stabilimento;

rilevato
che ove i fatti suddetti risultassero veritieri darebbero luogo ad una violazione del principio della "trasparenza dell'attività amministrativa" che dovrebbe includere anche l'attività economico-produttiva quando essa è svolta da soggetti pubblici;

osservato
che tale atteggiamento di chiusura avrebbe determinato, da parte del Dott. Martucci, il ricorso alla Magistratura con richiesta di ispezioni giudiziaria e sembra originato dal tentativo di nascondere l'esistenza di un forte indebitamento della Nuova Sardamag, che si è formato nell'ultimo anno;

denunciato
che tale indebitamento, se esistente, compromette seriamente il processo di privatizzazione in corso e certamente non è causato dalla siccità, in quanto la Nuova Sardamag S.p.A., mediante il decreto dell'Assessore dei lavori pubblici n. 542 del 5.4.1995 ha utilizzato negli ultimi 12 mesi buona parte dell'acqua della diga di Tratalias, nonché pozzi artesiani attivati a valle del sopra citato invaso,

chiede di interpellare il Presidente della Giunta regionale, l'Assessore regionale dell'industria e l'Assessore regionale della programmazione per sapere:

1) se intendano immediatamente intervenire con opportune e idonee iniziative presso la dirigenza Sigma Invest affinché vengano messi a disposizione del Commissario Giudiziale tutti i documenti necessari a verificare la correttezza della gestione della società, senza attendere l'intervento della Magistratura ordinaria e di riferire al Consiglio sull'utilizzo delle risorse finanziarie investite;

2) se intendano procedere tempestivamente, mediante la costituzione di un organo "ad hoc", all'individuazione di eventuali responsabilità dei dirigenti della Sigma Invest per l'esistenza di debiti gestionali che stanno per portare al fallimento la Nuova Sardamag S.p.A. di S. Antioco.

I sottoscritti chiedono che la presente venga discussa in Aula.

Cagliari, 26 marzo 1996