IL PRESIDENTE GANAU INAUGURA A SENNORI LA DOMUS DE JANAS DI SAN BASILIO

dal 04/03/2016 al 04/03/2016 -  

Sennori, 4 marzo 2016 – «È sempre un  piacere partecipare all'inaugurazione di un monumento storico archeologico, appena recuperato». Il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Gianfranco Ganau ha inaugurato questa mattina, insieme all'assessore regionale alla Cultura, Claudia Firino la Domus de janas dell'orto beneficio parrocchiale di Sennori.

«Monumenti Aperti, manifestazione che ha consentito all'Amministrazione comunale e al primo cittadino e consigliere regionale Roberto Desini di avviare il percorso di ristrutturazione del sito, è un'iniziativa importante e una risorsa straordinaria  che oltre a favorire la fruibilità di nuovi spazi culturali, spesso poco conosciuti, stimola gli amministratori ad intervenire per il recupero di  siti abbandonati. Il vostro intervento - ha aggiunto il massimo rappresentante dell'Assemblea sarda –
è un esempio importante di  recupero di un sito abbandonato da tempo che avete la fortuna di avere all’interno dell’area urbana, proprio  vicino all’attuale sede del palazzo comunale. Spero che a questo intervento che ha consentito, grazie ad un finanziamento regionale, anche l’attuazione dell’opera di consolidamento del piazzale della chiesa di San Basilio, ne seguano molti altri considerato che in Sardegna abbiamo tante ricchezze culturali e archeologiche che aspettano di essere recuperate per  ritornare ad essere fruibili non solo dai sardi ma anche dai tanti turisti che ogni anno visitano la nostra isola».

L’opera inaugurata questa mattina è una delle più articolate e importanti domus de janas del territorio, pluricellulare del tipo cosiddetto “sassarese”. Scavata in un costone calcareo, la domus era utilizzata fino al secolo scorso come cava e come rifugio durante i conflitti mondiali.